Finalmente ieri è avvenuto il passaggio da fttc Vodafone a Tim e considerato che non ho dovuto restituire la Power Station ho deciso di tenerla e configurarla come modem generico con Tim. Ho configurato tranquillamente la parte internet e oggi ho provato a configurare anche la parte VoIP. Ho richiesto i parametri a Tim e inserendoli nel modem la parte voce risulta correttamente configurata. Se chiamo il numero di casa suona correttamente e vedo la chiamata nel registro chiamate del modem. L'unico problema è che il cordless non ne vuole sapere di funzionare. Non riesco ad effettuare nessuna chiamata e non squilla quando ne ricevo una. Come potrei risolvere?
Configurazione VoIP TIM su Power Station
[cancellato]
Senti correttamente il tono di libero quando attivi il cordless?
No, non sento nulla dal cordless
[cancellato]
Quindi la porta tel sul router non sembra attiva - da interfaccia di amministrazione riesci ad ottenere qualche informazione sullo stato della porta? Ci sono due porte? Nel caso non è che è cambiata la porta? Il cordless è collegato direttamente alla Station o tramite impianto ribaltato? Immagino che prima funzionasse, comunque.
Come si vede dalla foto (ho censurato il numero) la porta risulta attiva. Il cordless è collegato direttamente alla porta TEL1 del modem.
[cancellato]
Il problema sembra sul collegamento porta-base cordless. Ci vorrebbe un altro telefono con il quale provare. A riavviare la Station hai già provato? Nel caso che la porta non sia stata attivata correttamente dal setup VoIP per qualche motivo - bug firmware o altro.
- Modificato
[cancellato] In realtà non ho provato a riavviare. Ora lo faccio e poi aggiorno la risposta.
Edit: dopo il riavvio la porta si è sbloccata e il cordless mi permette di chiamare ma componendo qualsiasi numero sento il tono di linea occupata. Invece chiamando il numero fisso risulta irraggiungibile
Lo stesso problema lo tengo anch'io con la power station su rete fttc w3 con password voip in mio possesso.
Dopo una conversazione si sente muto il telefono. Connettendosi all'indirizzo ip del modem, risulta registrato e si registra no anche i numeri nel registro.
Riavviando si risolve tutto. Ho disattivato tutto anche l'avviso di chiamata e il servizio vad
Ho riprovato qualche minuto fa e ora funziona tutto. Grazie a tutti per l'aiuto
[cancellato]
Magari prima non era ancora correttamente registrato.
Ti dirò che quando faccio modifiche sostanziali ad una configurazione faccio sempre una prova di riavvio, per assicurarmi che le modifiche siano correttamente attive in caso di riavvio, specialmente non voluto.
[cancellato] Di solito lo faccio anch'io ma visto che ieri la parte internet ha funzionato direttamente senza riavvio ho pensato che il problema potesse essere un altro
Oggi ho riprovato ad effettuare una chiamata ma riscontro lo stesso problema iniziale; è come se la porta TEL1 si fosse disattivata nuovamente. A questo punto credo sia un problema del modem
Nunu00 anch'io ho avuto lo stesso problema sia ieri che l'altro ieri. Ho riavviato il modem 8 volte. Se vai nella sezione eventi tr069 praticamente la 'telegestione' di Vodafone a metutti causa questo problema. Ho avuto il fritz problema risolto
yattaman_92 A me in realtà non interessa più di tanto la telefonia quindi mi andrebbe bene anche così. A prendere il Fritz ci avevo pensato ma il doppino che arriva a casa mia si trova sui pali ed è molto sensibile ai fulmini. Infatti ho già rotto due modem per questo problema. Quindi volevo evitare di spendere tanti soldi sul Fritz sapendo che potrebbe rompersi e magari non passare in garanzia
Ah ok io no. Passa sotto terra. Comunque col fritz va meglio. Ho perso solo 2 mb in down e 4 in up. Alla fine più schifosa di com'è, viaggio a 30 31 down e 14 up.
yattaman_92 Ora vedo cosa fare; anche perchè il prezzo dei Fritz si è alzato nell'ultimo periodo. Come velocità sono quasi nelle tue stesse condizioni 30 in down e 5 in up.
Prendi il 7530 o 7490 .
Stava uno € 55 su ebay di 7490 wind edition
Se vuoi passiamo sentirci privatamente