Buongiorno.
Per collegare cavi cavi di tipologia cat5e e cat6 a 1 Gbps, dove gli apparati collegati sono switch e router é corretto utilizzare lo schema T568B in entrambi gli estremi?
Grazie della gentile risposta

    Sto indagando per quale motivo alcuni cavi non vanno a 1 Gbps , passando in corrugati autonomi, e con un test di continuità positivo su 8 fili.
    Se a qualcuno interessa vi faccio sapere 😉

      nobody_someday

      Confermi il supporto dei dispositivi da entrambi i lati alla velocità 1Gbps?

        stemax97 ero convinto di si.. perché in wifi il mio portatile ho faceva 100 mega cablati e 250 in wifi.
        Ho controllato con l'analizzatore i cavi e ho scoperto che erano cross, li ho messi entrambi sul 568b, con agli estremj due fritz 7530 e 7590.
        Tra di loro la connessione é 1 giga. Tra il 7530 e il pc solo 100.
        Mi sa che o il mio hp non supporta la gigabit o i driver non sono a posto.

        Dimenticavo, sullo stesso fritz ora c'è anche la ps4 che raggiunge il picco di connessione tranquillamente.

          nobody_someday Strano ormai con il gigabit c'è Auto-MDI/MDIX o Universal Cable Recognition o Auto Sensing e quindi basta usare sempre il 568b in tutti i cavi e non ci sono problemi. Il problema principale è che spesso non sempre fanno contatto oppure i fili vicino al plug hanno lunghezze tanto diverse.

            simonebortolin nel momento in cui il tester mi dice che tutto è crimpato correttamente alla fine ho l'anima in pace onestamente , soprattutto se almeno un dispositivo come il fritz ha certificato la connessione.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile