Da qualche giorno ho cambiato Router e aaono passato al caro wind3 hub Home&life. Purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere, la stampante hp 4780 che possiedo non rieace ad accedere alla rete wireless. Ho provato sia con wps che con software dedicato. Ho provato a "smeshare" le reti 2ghz e 5ghz.ho provato a vedere se ci sono filtri mac attivi e firewall che bloccavano l'ingresso della stampante.
Niente da fare. Non c'è stato verso.
Qualcuno saprebbe darmi una mano sul come risolvere?
Grazie a chi mi darà una mano.
Difficoltà connessione stampante wi-fi con wind3 hub
Non ho un Hub H&L W3 né la tua stessa stampante, ma guardando al volo i manuali di entrambi sembra che laa stampante supporti solamente WEP e WPA, non è che per caso hai l'Hub impostato su WPA2 / WPA3?
Se provi a rimuovere del tutto la sicurezza, riescono a collegarsi ?
Si, rimuivendo la chiave di sicurezza funziona ma non posso lasciare il Router completamente aperto. Nelle impostazione della connessione ho impostato come tipo di chiave wpa/wpa2/psk. Non ho altre competenze al riguardo. Tu hai consigli?
Prova le varie opzioni fra WPA2, WPA+WPA2, eccetera e vedi quale funziona
Guidolino Un po' forzato ma almeno va
Non è forzato In pratica devi crearti una rete wifi solo per la stampante (come si fa normalmente per l'IoT) e possibilmente segregarla (impedire che da quella wlan lì si vada su internet).
La soluzione più "corretta" dovrebbe forse essere "aggiornare" la stampante: siccome non penso che la scheda wifi sia rimuovibile né che ci siano firmware "adatti", ti tocca usare un AP compatibile (vedi sopra), oppure, se ha anche una porta ethernet, passarla su ethernet.
O infine cambiare stampante con un modello che supporti il WPA3.
[cancellato]
mark129 Metti il vecchio come AP su una subnet o vlan separata,
È una buona idea dal punto di vista della sicurezza, però poi devi configurare il tutto perché la stampante rimanga accessibile al resto della rete, senza comunque aprire la rete principale alla subnet con sicurezza minore. E questo purtroppo dipende da che funzionalità mettono a disposizione i router.
Salve,
ho cercato un po' in giro, sono riuscito a trovare qualcosa su come realizzare una VLAN separata (connessione LAN to WAN fra i router?); ma avrei bisogno di aiuto su come far rimanere la stampante accessibile al resto della rete, senza comunque aprire la rete principale alla subnet con sicurezza minore.
Potete darmi le indicazioni necessarie? Grazie.
[cancellato]
Bisogna vedere che configurazione puoi fare e quindi cosa c'è a disposizione sui dispositivi per rendere accessibile la stampante agli utenti ma solo quello - es. tramite ACL o regole di firewall.