• [cancellato]

Buonasera a tutti,
ho notato sul pannello di controllo della Vodafone Station che la mia linea risulta essere una VDSL con tecnologia G.993.5.
Mi potreste confermare che questa tecnologia (VDSL2 con Vectoring) su Vodafone ancora non risulta essere abilitata?
Perchè altrimenti i valori molto bassi che ho io non si spiegherebbero...😡
Grazie.

Il vectoring purtroppo in italia non può essere abilitato da nessun operatore. La diafonia con il continuo aumento delle attivazioni ci porterà ad avere linee da 100mbit attuali a 40mbit tra qualche tempo.

    A volte alcuni chipset Broadcom mostrano il Vectoring anche se non c'è. Banale bug.

    fall4 Il vectoring purtroppo in italia non può essere abilitato da nessun operatore.

    Perche ?

      bruced78 Perchè data l'autorizzazione della SLU, costituirebbe un meccanismo di concorrenza sleale che produrrebbe disparità tra zone e/o operatori

      Ci vorrebbe il vectoring multi operatore, ma se non sbaglio gli armadi non lo supportano.

        bio1712 Da quanto io ne so esiste solo sulla carta e forse in laboratorio. Bisognerebbe sostituire o integrare fisicamente la tecnologia ora presente.

        Sono tutte nuvolette di fuffa scritte dalle testate per fare soldi a seguito di un banale errore su una pagina di poco significato. Il Vectoring non ci sarà e probabilmente non ci sarà nemmeno quel profilo a breve. Sono obbligati a dare un preavviso pubblico di almeno un mese. E avrebbe più senso dare il 300/50. E di nuovo off topic, c'era una discussione molto più attinente agli articoli poco sotto.

        250/50 o 300/50 questi profili richiedono il vectoring. nessuno ha mai parlato che telecom attiva il vectoring, sono solo supposizioni, come si può benissimo supporre che non verrà mai attivato.

          PippoGi 250/50 o 300/50 questi profili richiedono il vectoring.

          No, non lo richiedono. Ne gioverebbero assai ma non è necessario il Vectoring. Ovviamente appena attivano il secondo utente in VDSL ti crolla la portante di decine di mega, e via via fino a scendere. Ma necessario no, al massimo è estremamente consigliabile. E il Vectoring non ci sarà.
          Utopico immaginare Fastweb, Vodafone, Planetel, isiline, Intred al tavolino a decidere quanti milioni stanziare per collegare tra di loro gli armadi, sostituire le schede non compatibili col MOV etc etc.

          Ah, se uno con la 200 mega aggancia 160, con la 300 mega aggancia 160.
          Il passaggio da 200 a 300 è simile a quello che è successo passando da 30 a 50 o 100, sempre dentro al 17a. Per chi prendeva 25 non è cambiato nulla di nulla.

            andreagdipaolo Magari vogliono attivarlo solo nelle aree full Tim senza altri operatori in SLU

            • bio1712 ha risposto a questo messaggio

              esatto, potrebbero attivarlo nelle aree dove sono solo presenti armadi TIM. Tanto copertura SLU ulteriore non è prevista, anzi la stessa telecom ha rallentato in maniera incredibile la copertura FTTC, con il 2018 anno horribilis per le nuove coperture FTTC. E per il 2019 non si prospetta niente di buono.

                PippoGi Tanto copertura SLU ulteriore non è prevista

                Finché è previsto sulla carta non si può fare. Non puoi abilitare il vectoring a livello formale se esiste lo SLU, perché non puoi sapere se due mesi dopo arriva un operatore. Alla legge frega poco se l'espansione è prevista o meno...

                Che comunque è prevista, ad esempio Planetel continua a investire in SLU.

                bio1712 a be capirai, come se questo paese non fosse afflitto da sempre dal digitaldivide.

                • bio1712 ha risposto a questo messaggio

                  PippoGi Certo, ma dove si può evitare evitano.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile