Salve a tutti, ho un problema di accesso a siti sicuri tipo banca, posta. una volta effettuato l'accesso nell'area privata dopo alcuni secondi mi esce dall'area privata e mi ritorna alla pagina di login, a volte mi appare proprio la pagina di "connessione non trovata" e sulla barra degli indirizzi appare la scritta "web3:200" "web2:200". Ho fatto molte prove, provato vari browser, pulito cache, cambiato dsn, , controllato pc, riavviato e resettato fastgate concluso che il problema è del gestore della rete e stabilito che fastweb come ovvio se ne frega e dice che dato che ho linea non mi invia un tecnico, non so che fare, spero che qualcumo conosca il problema e mi possa aiutare. grazie.
Fastgate non riesco a accedere a siti
rino76 potresti fare uno screenshot delle cose che vedi, non ho capito cosa sarebbe quel "web3:200"
luttma Non ci dovrebbe essere bisogno di ricorrere a simili artifizi per una navigazione standard... bisogna capire cosa succede. Anche a me intriga quel "web3:200" 200 sembrerebbe un return code, "web3" l'ho sentito nominare solo in riferimento al web decentralizzato:
https://blockchainhub.net/web3-decentralized-web/
Ma questo non è il mio settore, non vado oltre
Se pinghi gli indirizzi dei siti mettendo gli hostname (non gli ip) funziona o no?
E se lo fai mettendo gli IP?
Il fatto è che i siti li apre, come detto entro tranquillamente fino all'area personale, lì mi esce o mi appare la pagina sopra, all'inizio credevo ovviamente che era un problema del sito e ho contattato la banca che mi ha confermato di non avere casistiche al riguardo a parte una persona che aveva avuto problemi di connessione con il gestore (vodafone). poi ho pensato al pc, pensavo di avere qualche malware, fatto di tutto, comunque collegandomi con altri pc al fastgate ha dato la stesso problema e portando i miei pc in un altra casa non dà alcun problema. ho concluso che il problema è per forza di cose relativo alla connessione fastweb.
scusate non sono troppo esperto, penso che sia un problema tecnico abbastanza complicato e non so proprio come fare.
rino76 io non penso possa riguardare Fastweb... Una volta che sei su un sito e in HTTPS Fastweb non ha tecnicamente modo di intervenire né a livello di modem né altrove. Questo a me sembra un bug del sito web o una qualche estensione
- Su quanti pc hai provato?
- Insisto... Lo stessa anomalia la riscontri anche tipo sullo smartphone o l'hai provata solo su PC?
- Che DNS hai impostato?
- Se test solo su un PC:
- hai impostato qualche proxy server?
- hai qualche software installato che monitora la tua connessione ad internet (tipo quegli ottimi - si fa per dire - prodotti AV che fanno altre 74 cose tutte male)?