• FWAMobileFastweb
  • Differenza Fastweb ultra FWA e Fastweb 5g mobile (e domande su 5g)

Camel90 sono state fatte prove per effettuare chiamate su rete 5g

Sì, ci sono e sono già state effettuate! Va su tecnologia VoNR, questo ovviamente se si parla di 5G SA
Mentre per NSA basta il VoLTE, visto che è tutto gestito dal 4G

    cristopher99 ma sul VoLte ad esempio per chiamare si usa la b20 o le altre bande...
    Per 5g SA ad esempio potrebbe essere la n78 di Wind... è una assurdità?

      Camel90 ma sul VoLte ad esempio per chiamare si usa la b20 o le altre bande...

      puoi chiamare in VoLTE anche sulla N78 di wind in NSA. Alla fine sono dati, il 4G serve solo per autenticarsi e creare "il tunnel"

      Col VoNR l'autenticazione invece la fa la core 5G (SA)

      9 giorni dopo

      Camel90 stavo rileggendo proprio ora quell'articolo, forse è un tantino esagerato, spiego meglio.
      Quasi sicuramente il contratto a cui si riferisce è quello per lo swap di Nokia a Huawei, ma questo è stato rescisso un po' di tempo fa, a sentire i dipendenti (huawei italia) che se ne lamentavano su facebook circa agosto 2020
      Inoltre le percentuali di questa divisione Ericsson/Nokia vengono fuori riciclando quelle Ericsson/Huawei, dimenticandosi che cambiare un vendor che opera quasi solo al nord-est non è la stessa cosa di sostituirne uno che viene usato al centro e al sud-italia (isole incluse e Campania esclusa)

        handymenny forse anche per questo che Tim e Vodafone hanno problemi di espansione in 5g?
        Inoltre avevo sentito che anche in Inghilterra avevano escluso Huawei..

          Camel90 forse anche per questo che Tim e Vodafone hanno problemi di espansione in 5g?

          Tim non usa il 5G huawei, anche quello già installato non è in uso. Infatti nelle aree huawei stanno installando 5G ericsson o Nokia

          Vodafone non mi risulta abbia problemi di approvvigionamento con Huawei, più probabile ci siano con Nokia che grazie al ban dei cinesi ha un po' troppi clienti

            un mese dopo

            handymenny Tim non usa il 5G huawei

            Hai per caso qualche foto delle AAU di Tim e Vodafone?
            O sono comunque le stesse che usa Wind ma nelle loro zone?

              Camel90


              Nokia AEQD usate da TIM e Vodafone


              Nokia AEQE usate da Vodafone e Iliad

              Le AEQE possono anche essere montate sopra ai radianti passivi, come in questa foto:

              È un tipo di installazione molto usato da iliad in Francia (infatti la foto viene dalla Francia), che probabilmente verrà/viene utilizzato anche da iliad e Vodafone in Italia in alcune situazioni particolari


              Nokia AEQQ, sono le ultime arrivate. Mi auguro le utilizzino un po' tutti in Italia (è un po' presto per saperlo), sono 32trx, pesano meno, costano meno, consumano meno e alla fine salvo rari casi le prestazioni sono simili alle 64trx.


              Ericsson AIR 6488, usate esclusivamente da TIM


              Huawei AAU5613 usate sia da Vodafone che da TIM (per TIM "usate")


              Bonus Pic, AAU5613 dipinta di verde

                handymenny grazie mille🙂
                Curiosa questa installazione

                handymenny Le AEQE possono anche essere montate sopra ai radianti passivi, come in questa foto:

                  un mese dopo

                  @handymenny dal prossimo anno (circa verso questo periodo se ho ben capito) sarà libera la nuova frequenza 700mhz (n28) per il 5g. Questa sarà in FDD, sarà quindi necessario installare nuove AAU? Secondo te sarà destinata come frequenza dedicata o la useranno come DSS?
                  Potrebbe essere il trampolino di lancio come espansione per VF Tim e illiad?

                    Camel90 Questa sarà in FDD, sarà quindi necessario installare nuove AAU?

                    Delle AAU Massive Mimo 700MHz avrebbero dimensioni troppo esagerate (Samsung dice paragonabili a una city car), il massimo che si potrà fare è D-FD-MIMO, che in pratica ancora non esiste.
                    Il 5G 700MHz quindi verrà irradiato quasi certamente dai radianti passivi, ovvero quelli comunemente usati per il 4G. Poi qualcuno lo farà magari 4x4, qualcun altro 2x2 e qualche altro ancora 4x2, ma alla fine stiamo lì il 4x4 non è così usabile a frequenze così basse.

                    Camel90 Secondo te sarà destinata come frequenza dedicata o la useranno come DSS?

                    Io credo che sicuramente Iliad, come Free, userà il DSS sui 700MHz. Per gli altri non ne sono così certo, ma non sarebbe così improbabile

                    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                      handymenny (Samsung dice paragonabili a una city car

                      😂 Mi ricordo l articolo

                      handymenny D-FD-MIMO

                      E cosa sarebbe?

                        Camel90 E cosa sarebbe?

                        era spiegato in quell'articolo, praticamente fai una AAU a fette e installi ogni pezzo come se fosse un DAS o come se fossero i settori di un sito 4G.
                        Il vantaggio è che invece di avere tutti gli elementi radianti concentrati in un singolo punto, li ha distribuiti nello spazio

                        5 mesi dopo

                        handymenny

                        Un utente della community lteitaly ha trovato un sito con le AAU Ericsson di Fastweb AIR (quindi FWA):

                        Dovrebbero essere delle Ericsson AIR 5322, a me sembrano molto più piccole di quelle ZTE e Huawei, ma magari è solo impressione, questa una foto più ravvicinata (dai documenti fcc):

                        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                          handymenny bho a me sembrano uguali sinceramente😅.
                          Però si, da qui in foto si fa presto a essere ingannati dalla dimensione...

                          Ma quindi Fastweb ora usa anche Ericsson?
                          Io ero rimasto a ZTE e Huawei...

                            Camel90 Ma quindi Fastweb ora usa anche Ericsson?
                            Io ero rimasto a ZTE e Huawei...

                            Fastweb usa ciò che usa Linkem, altrimenti il 5G NSA non funzionerebbe (bene).

                            Fino al 2019 Linkem aveva due fornitori:

                            • ZTE per Nord e Centro
                            • Huawei per SUD e isole

                            Poi dal 2019 ha iniziato a sostituire ZTE con Ericsson e un po' di Huawei.
                            Però da quello che si vede in giro la maggior parte del Nord e Centro è rimasta ZTE, credo che la percentuale Ericsson sia proprio minima

                              handymenny infatti , almeno qui in Emilia Romagna, più precisamente provincia di Bologna e Modena, ho visto solo apparati ZTE sulle (poche) BTS per FWA.

                              handymenny Fastweb usa ciò che usa Linkem, altrimenti il 5G NSA non funzionerebbe (bene).

                              Quel bene?

                                Camel90 Quel bene?

                                Che forse potrebbe funzionare anche tra vendor diversi, ma è qualcosa di non supportato

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile