Sto impazzendo.
Ho una vecchia ADSL con Telecom/TIM, tariffa Tutto Incluso del 2009 con secondo numero voip, che avevo provveduto a portare via verso un operatore voip (di cui sono parzialmente soddisfatto però), per poter poi cambiare tariffa o operatore.
Il 30 novembre faccio richiesta di portabilità a 3/infostrada, e dopo un po', scopro che la effettiva portabilità sarebbe dovuta avvenire il 24 e non il 20 dicembre (20 giorni dicevano, ma pare la procedura sia partita il 4 dic.).
Ma, sorpresa, niente portabilità e chiedendo spiegazioni sembra ci sia stato un ko tecnico: non ci sono posti in centrale. "Ma come sarebbe, non devo attivare una nuova linea, solo passare da un operatore ad un altro, la linea la toglie da uno e la collega all'altro" protesto io, in risposta ottengo una supercazzola bitumata con scappellamento a destra.
Alla tim/187 invece mi dicono che non è vera la supercazzola fattami ma fanno così perché non possono garantire il posto (??? boh!) e di chiedere di prenotarne uno per quando sarà disponibile, cosa che poi mi viene confermata da infostrada e che hanno già fatto, dicono.
Ora, io ho un amico inn zona che ha proprio wind/infostrada, attestato alla mia stessa centrale e che devo aiutarlo a disdire/fare portabilità alla compagnia voip di cui sopra, per cui il posto si libererebbe in teoria, però non è possibile sapere se c'è una lista d'attesa o sono l'unico "fortunato". Solo al momento della chiusura e liberazione del "posto" saprò se sarò migrabile o no.
Seconda questione: la copertura Fibra e operatori vula.
Dopo varie ricerche scopro qual è il mio presunto armadio: non è facile quando non hai un indirizzo preciso con numero civico: io abito in una strada tal dei tali che però si potrebbe pure chiamare via tal dei tali e non al civico x o snc, ma al km x,xxx, e stando ai vari sistemi di ricerca copertura, il km x,xxx corrisponde alla via tal dei tali e non alla strada tal dei tali (che poi cambia nome ogni 100 metri se non ogni 10 metri non si sa perché).
Stando al foglio elettronico di Wholesale Telecomitalia l'armadio ha ricevuto la copertura 200MBit ovvero e-vdsl2 da aprile 2018, stando a Toscanini aka LIDO aka adsl2.csi.telecomitalia.it la copertura fibra sul mio numero c'è fino ad almeno 100 Mbit (chissà perché non aggiornano il sistema per i sistemi 200 Mbps e gigabit), MA se vado sul sito TIM il mio indirizzo non è censito, e al 187 c'è chi mi dice che non ho copertura e posso rimanere solo in adsl, chi mi dice che posso solo passare alla 30 Mbit e chi torna a farmi supercazzole...
Discorso vula: facendo la verifica copertura su tutti i grandi operatori principali italiani, wind/3/infostrada, vodafone, fastweb etc. o mi forniscono solo l'adsl o addirittura nemmeno quella. E solo se inserisco anche il numero di telefono perché come sopra, con il solo indirizzo non cavo un ragno dal buco.
Però con alcuni altri provider, tipo Planetel, la fibra vula con loro ci sarebbe...
Insomma, che devo fare? 🙄

Fatto, anche se ovviamente era tutto in senso ironico.

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile