Ciao a tutti,
sono da poco passato a FTTC TIM, con il precedente operatore usavo gli open dns, mi consigliate di lasciare quelli oppure di impostare i dns di google o tim?
Grazi

    mata99 ha cambiato il titolo in Cambio DNS tim .

    mata99 Con i DSN Google non sbagli e vai sul sicuro. In generale vanno bene un po' tutti

    • [cancellato]

    mata99

    Dipende quali sono le tue esigenze. OpenDNS offre alcune funzioni di filtraggio di IP malevoli - quelli di Google e TIM non credo. I DNS di TIM possono bloccare determinati siti su richiesta delle autorità Italiane, altri DNS non soggetti a tali richieste possono risolverli correttamente.

    Con Tim quelli che “performano” meglio sono opendns e Google. Cloudflare meglio evitare

      • [cancellato]

      itreb Confermo.

      Come latenze non sono malaccio nemmeno quelli di NextDNS

      PING 45.90.28.249 (45.90.28.249) 56(84) bytes of data.
      64 bytes from 45.90.28.249: icmp_seq=1 ttl=53 time=8.71 ms
      64 bytes from 45.90.28.249: icmp_seq=2 ttl=53 time=7.63 ms
      64 bytes from 45.90.28.249: icmp_seq=3 ttl=53 time=7.70 ms
      64 bytes from 45.90.28.249: icmp_seq=4 ttl=53 time=7.86 ms
      64 bytes from 45.90.28.249: icmp_seq=5 ttl=53 time=7.64 ms

      che tra l'altro offrono sia DoT sia DoH.

      itreb Con Tim quelli che “performano” meglio sono opendns e Google. Cloudflare meglio evitare

      E per il VoIP?

        • [cancellato]

        mark129 E per il VoIP?

        Il VoIP degli operatori quasi sempre richiede che i nomi dei server VoIP siano risolti tramite il DNS dell'operatore che non rende quei nomi disponibili esternamente. Si può tentare di risolvere a mano e inserire gli IP, ma per i provider che usano record SRV o NAPTR è sconsigliabile, perché la risoluzione è più "dinamica" e include più informazioni come ad esempio una lista di server in ordine di preferenza.

        Se il VoIP è fornito da aziende terze di solito non ci sono problemi.

        Se il server DNS (nel router o esterno) supporta il forwarding condizionale si possono usare server DNS diversi a seconda del dominio. I Fritz sembra che lo facciano solo con le configurazioni built-in, e non danno la possibilità all'utente di impostarlo.

        mark129 dipende dal modem utilizzato: ad esempio con i FritzBox il problema non sussiste, in quanto la parte VoIP è gestita in maniera automatica con i dns dell’operatore, mentre quando vai a cambiare la pagina dns questa si applica solo alla parte Internet.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile