Mi è stato detto (fonte non confermata al momento) che avrò un aumento dei costi in fattura (Vodafone), ciò mi permetterebbe di disdire senza aspettare la scadenza del vincolo. Sono attualmente in FTTC, e nel mio comune stanno posando la fibra di OF, data prevista di operatività metà 2022, visto l'andamento dei lavori e con un pizzico di fortuna sarà anche un po' prima. Però volevo approfittare di questo aumento per staccarmi di Vodafone e di trovare un operatore che mi consenta di passare da FTTC ad FTTH non appena sarà possibile. Consigli? Grazie in anticipo

    Fastweb. Zero vincoli e paghi in caso di migrazione o disattivazione solo una mensilità (= 29€). Poi se arriva openfiber e Fastweb ci vende possibile che ti facciano un upgrade gratuitamente

    klik.network

      mark129 si ma costa il doppio di Fastweb e del resto degli operatori “consumer”

        mark129 su FTTC non credo ci sia tanta differenza… essendo la rete di TIM (nella stragrande maggioranza dei casi)

          mark129 Magari vale il doppio, ma per molta gente non vale la pena. Penso per la stragrande maggioranza, a dire il vero. L'utente medio si può accontentare tranquillamente dei soliti noti.

          Yari_Zabotto Io ti consiglio prima di verificare la fonte. A me è capitato tantissime volte di ricevere chiamate da vari call center che mi comunicavano aumenti ma verificando erano sempre falsi

            Yari_Zabotto sono truffe, e spesso non sanno nemmeno quale sia il tuo vero operatore.
            Il tuo operatore, in caso di aumento, è tenuto ad inviarti una comunicazione;
            spesso viene inviata tramite bolletta 😉

              sicuramente una truffa, gli aumenti vengono comunicati per iscitto, in fattura con buon anticipo; oltretutto considera che in caso di rimodulazioni, il cliente risparmia solo il costo di cessazione, che generalmente ammonta ad una mensilità, ma se si sta pagando un prodotto rateizzato oppure l'attivazione, si è comunque tenuti a saldare tutte le rate residue

                Ciao su klik,costa un po di più,non il doppio,la 1000/100 la danno a 37 euro su linea molto meno affollata con meno utenti e più banda garantita

                Comunque con Vodafone se li si chiama lamentandosi dell'aumento di solito inseriscono uno sconto… so di gente che a forza di fare così ora ha ftth a 17€ al mese

                filippocassan Lo so, però avere un operatore con cui posso passare in FTTH dopo sarebbe meglio e più comodo, per questo ho chiesto. Perché purtroppo tanti giovani e buoni ISP fanno solo FTTH, io però dovrei fare il passaggio da FTTC a FTTH l'anno prossimo.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  Trondheim IlariaBressi Nunu00 Non ho ancora verificato, mi è stato detto da un familiare, non ho ancora verificato, prenderò l'ultima bolletta e guarderò anche online se c'è qualcosa

                  Yari_Zabotto io però dovrei fare il passaggio da FTTC a FTTH l'anno prossimo.

                  Al lordo delle verifiche che devi ancora fare, klik e Unidata sono candidati possibili (se non sei a nord di Bologna, senno' sento gli strilli di itreb ed altri...).

                  Fastweb... diciamo che non è proprio la mia cup of tea, al netto di problemi di migrazione più di una volta riportati e soprattutto dell'assistenza albanese.

                  Poi c'è Tiscali, che quasi quasi (eufemismo: senza quasi) la preferisco a FW, almeno si può chiedere ad @andreagdipaolo per attivazioni e supporto, ma non so se sia disponibile nella tua area.

                  E poi una pletora di operatori di minori dimensioni: di quelli del forum mi pare che fttc nazionale (e poi ftth) la diano 2bite con @[cancellato] , 4All con @Heavy , Nexim con @SimoneDore... magari dimentico qualcuno su https://forum.fibra.click/groups , spero che mi perdoneranno.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile