otacon91 sarebbe da comprarla e farci casa 😁... Anche se a giudicare da tutte le finestre che ci sono non sembra un edificio nato per quello scopo. Può essere che telecom lo avesse aquistato, usato e poi dismesso? O sapete che è stato costruito proprio da telecom. Con tutte quelle finestre sembra più una scuola o una palazzina uffici...
Non so nulla. Molto probabilmente era in affitto
otacon91 Mmm... immagino il significato della parola ma potresti spiegarmi meglio cosa significa feeder?
La sede feeder è la sede dove arrivano le varie terminazioni fibre ottiche delle sedi locali (ed una volta pure i canali a 2Mbps in rame, che ci sono alcuni rimasugli in tutta Pordenone)
In particolare per la parte OLT (FTTC - FTTH: presente nelle centrali PORDITAL e PORDITAK) ci sono fibre dirette fino a PORDITAJ con link a 10 Gbps
Per la parte non OLT (ADSL, TELEFONIA) se i moduli ci sono sempre delle fibre ottiche ma in questo caso un link a 155 Mbps fino a PORDITAK, stessa cosa sempre in PORDITAJ ci sono le terminazioni delle F.O. (a 34Mbps) di eventuali MA tipo gli MD48 o gli MPX-1 che ci sono nell'area di Pordenone area via Montereale/San Quirino/Interna.

otacon91 Le dorsali corrono sulla SS13, lungo la ferrovia e lungo la A28 quindi mi sembra di intuire... Molto interessante la mappa che hai postato 🤩
Yep, per l'esattezza in A28 c'è un multifibra da 12 fibre per Autovie Venete e un multifibra da 100 fibre (dimensione ora in disuso, nel nuovo tratto aperto nel 2010 è da 144 fibre ottiche anche se le 44 in più non sono "vendibili", nel resto della rete autovie è da 96 f.o.)


Le F.O. sulla SS13 e su RFI non ho idea di come sia composta.
So quella di SPV che è formata da 96 f.o. già tipo tutte vendute e dato che ancora non è stata soffiata la F.O. han deciso di raddoppiare la dimensione
otacon91 sarebbe da comprarla e farci casa 😁... Anche se a giudicare da tutte le finestre che ci sono non sembra un edificio nato per quello scopo. Può essere che telecom lo avesse aquistato, usato e poi dismesso? O sapete che è stato costruito proprio da telecom. Con tutte quelle finestre sembra più una scuola o una palazzina uffici...
Non so cosa era in origine, scuole lo scarto in quanto a Pordenone son tipo tutte anni 70-80 e anni 50
In qualsiasi caso non ha lo stesso fascino di questa centrale https://www.immobiliare.it/annunci/83452635/?__nc__fp
che era stata linkata in qualche topic or sono