[cancellato]
Molti tutorial effettivamente tirano via su questi aspetti, senza rendersi conto delle implicazioni - quando si ha a che fare con CA e repository però dovrebbero rendersi conto che stanno consigliando agli utenti di dare accesso a terzi ai loro sistemi, accidenti 😁 Quando gli appioppi una bella CA con chiave privata disponibile a cani e porci poi il phishing diventa un gioco da ragazzi. Meno male che vuole diffondere la cultura della cybersecurity. Doveva guardare meno Dragon Ball, magari.
Diladele sembra una società Olandese che vende prodotti per la sicurezza web. Io comunque evito di aggiungere repository senza un'attenta verifica. Un conto è aggiungere quello ufficiale di Postgres, per dire, un altro quello di sorgenti un po' meno conosciute. Poi i rischi ci sono comunque - vedi attacco al Git di PHP.
Per chi vuole farsi i propri certificati consiglio https://hohnstaedt.de/xca/ - è un tool che permette di creare e gestire facilmente i certificati, tramite una comoda GUI per compilare quanto necessario. Ha già anche dei template per creare i certificati più comuni con le configurazioni corrette. Io lo uso per i certificati interni ovunque non abbia una CA Windows (che ha il suo gestore di certificati).