Ciao a tutti! Da circa un anno sono abbonato a Tiscali ftth su rete open fiber. Devo dire che il bilancio è più che positivo, nonostante qualche piccolo problema che ogni tanto è capitato sulla linea e, soprattutto, qualche problema causato dal modem che mi hanno dato in dotazione che è oggettivamente di fascia bassa, anche se comunque fa il suo in maniera dignitosa. Il modem in questione è lo Zyxel nero, un paio di mesi fa è impazzito per un paio di settimane e mi ha dato un bel pò di problemi(non ero l'unico, leggendo varie discussioni sul web), ma adesso per fortuna funziona tutto regolarmente.

Sinceramente però, da un pò di tempo, sto pensando di fare un upgrade. Mi piacerebbe prendere il fritzbox 7590 e pure il repeater avm 2400 per estendere bene il segnale in tutta la casa.

Fondamentalmente i "problemi" attuali sono due:

1) il segnale wifi arriva debole, o addirittura non arriva, in due locali. Questo è un problema perchè uno dei due locali in questione lo utilizzo anche per lavorare, quindi avrei bisogno di avere un segnale forte e stabile. A proposito di stabilità, lo zyxel ogni tanto perde il segnale(in realtà ultimamente capita raramente e solo su alcuni dispositivi, però è fastidioso)

2) La velocità del wifi non è proprio il massimo, anche se dipende dai giorni e dagli orari. Mi piacerebbe avere un pò più di velocità in wifi, anche se poi alla fine aldilà di tutto sono soddisfatto perchè qualsiasi attività devo fare la faccio senza problemi. Quindi diciamo che il mio problema principale è quello al punto 1

Utilizzo tanto i servizi streaming come Netflix, Prime, Dazn e prossimamente sarò abbonato anche a Now. Ad oggi non posso lamentarmi, tutti questi servizi li posso vedere senza alcun problema. Poi ovviamente mi serve per lavoro, lavorando molto da casa. Per questo vorrei fare un upgrade, se possibile, avendo quindi una rete più potente e stabile

Niente, quindi la mia idea sarebbe questa. Sostituire lo zyxel con il fritzbox 7590 e poi mettere un avm 2400 per far sì che il segnale arrivi forte anche negli altri locali

Ora, il tutto non è esattamente economico. Siamo nell'ordine delle 300€ però vorrei capire se può valerne la pena o no. Chiedo a voi perchè sinceramente non me ne intendo molto, quindi vado un pò a caso!

Magari qualcuno di voi ha fatto la stessa cosa(anche solo mettendo il 7590) e può dare la propria opinione. Ho letto diverse recensioni del 7590 e ne parlano molto bene

L'unica cosa però è che su amazon ho letto qualche recensione in cui si dice che serve un mediaconverter(non so a cosa serva) per poterlo utilizzare con la rete ftth. Vi risulta? Grazie!

    Dovresti avere già ONT, un apparecchio tipo questo

    Con questo puoi collegare il Fritz.
    Ma ti serve il telefono?

    Bojack se il budget non è alto prendi il 7530, per il tuo uso non noterai differenze.
    Il repeater 2400 collegalo via cavo Ethernet, altrimenti se lo usi connesso in Wi-Fi le prestazioni della FTTH decadono. Se proprio prorpio è impossibile tirare il cavo al repeater, allora prendi il 3000.
    Per sostituire il tuo modem bisogna che abbia ONT esterno, se fai una foto al retro del modem e anche a “da dove arriva il cavo” che entra nel modem lo appuriamo subito

    Sì, ho ont esterno. E mi serve il telefono fisso

    Avevo visto pure il 7530 e non è male, visto anche il prezzo allettante. Però non so, vorrei qualcosa che superi decisamente lo zyxel in termini di qualità ecc.. Non me ne intendo minimamente, quindi so se il 7530 basta o meno.

    Il repeater non posso collegarlo via cavo. Posso collegarlo via cavo solo al modem ma non avrebbe senso. Lo piazzerei in un punto dove il segnale è ottimo, quindi penso possa andare bene

    Ecco le foto dell'ont e dello zyxel. Quindi dite che posso mettere il Fritz? O c'è bisogno di altro per poterlo mettere?

    Altra opzione che avrei è quella di tenere lo zyxel e prendere un repeater per creare una rete mesh e avere una maggiore copertura. Potrebbe essere anche questa una buona idea?

    L'accoppiata 7590 + 2400 a me copre perfettamente piano terra e mansarda. Anche se il 2400 non è collegato tramite ethernet per quello che serve (connessione serale a ipad e altri device) la velocità basta e avanza.
    Rispetto agli altri modem è un altro pianeta: molto comoda anche la gestione dei cordless come base DECT con segreteria integrata, registro chiamate, sbarramento numeri in ingresso.
    L'accoppiata costicchia è vero, ma secondo me vale tutti i soldi spesi.

      Grazie, quindi dici che rispetto al mio Zyxel VMG8924-B10D farei un bel passo avanti? È vero che l'accoppiata 7590+repeater costicchia. Ma se ne vale la pena posso anche farlo e mi tolgo il pensiero

      Ripeto, me ne intendo davvero poco quindi mi scuso se faccio domande banali!

      Bojack io ho rete mesh proprio con un 7590 e un 2400 (collegato con LAN). Tutto perfetto, mai un problema. Wi-Fi stabile e potente.

      Sì che poi magari il repeater potrebbe anche non servire. Prima prenderò il 7590 poi vediamo com'è la copertura, se proprio non va bene prenderò il repeater.

      Delle foto che ho postato cosa mi dite? Posso collegare il 7590?

      Poi un dubbio stupido, ovviamente lo zyxel lo staccherò e lo metterò via. Mettiamo caso che il 7590 non mi piace o che magari funziona male ecc.. se volessi rimettere lo zyxel mi basterebbe semplicemente attaccarlo com'è ora, giusto? Non devo configurarlo da zero?

      • Fra62 ha risposto a questo messaggio

        Bojack Sì, lo colleghi all'ONT tramite un cavo ethernet alla porta WAN del 7590.
        Nel caso il 7590 non ti soddisfi puoi sempre rimettere il vecchio modem e tornare come prima.

        Perfetto, grazie!

        Ne parlano tutti bene di questo 7590, quindi speriamo di fare l'acquisto giusto!

        Certo poi sarà una bella impresa configurarlo, soprattutto la parte relativa al telefono fisso

        • Fra62 ha risposto a questo messaggio

          Ciao scusate se mi intrometto anche io ho tiscali FTTH e vorrei prendere un fritz e un repeater il 3000 collegato via LAN soprattutto per gli aggiornamenti e la sicurezza continuativi.. (molti router dopo 2-3 aggiornamenti vengono abbandonati) unica cosa sono indeciso tra il 5530ax per la porta 2,5g e il 7530ax... (so che sono Tedeschi e vanno configurati e non li sfrutterei al 100%) voi cosa dite?

          Chiedo anche un'altra cosa relativa alla rete mesh, è una curiosità
          Se il modem principale non dovesse funzionare, o comunque dovesse avere problemi di disconnessione ecc.. il repeater mesh funziona lo stesso o funziona solo se funziona il modem principale?

          • Fra62 ha risposto a questo messaggio

            Fra62 i telefoni li hai collegati in DECT?

            • Fra62 ha risposto a questo messaggio

              spnick Sì uso 4 cordless DECT Siemens.

              Bojack Con il mio operatore (TIM) è stato facile: ho solo dovuto utilizzare l'app TIM Telefono e il 7590 si è poi configurato da solo per il Voip. Non mi è rimasto che aggiungere i portatili e creare la rubrica.

              Bojack Se ci sono problemi di connessione al modem principale ovviamente il repeater avrà lo stesso problema, non è un'unità di connessione a internet autonoma.

              Ok, grazie.
              Vediamo, ho letto qualche guida su internet, al limite farò venire un tecnico e glielo faccio fare a lui

              6 giorni dopo

              Qualcuno ha Sky Q connesso in wifi al fritzbox 7590? No perché leggo da più parti che con il 7590 Sky q praticamente da un sacco di problemi (si disconnette, va in crash ecc. )

              No perché non vorrei spendere oltre 200€ per poi avere problemi con Sky q, sarebbe una beffa!

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile