Tanto per cazzeggiare....
Il 2004 aveva poi sto problema qui....
https://forum.mikrotik.com/viewtopic.php?t=167512
E ci sono anche presenze note nel 3d
Hardware e progetto FTTH e routerBoard MikroTik
io parlo del 4011 cosa c'entra il 2004?
- Modificato
Alfoele Tanto per cazzeggiare....
Cmq se ne parlava qualche post sopra...
A parte le chiacchiere, il 4011 personalmente non mi dispiace, salvo il discorso del perennemente hot. Del 3011 non ne so niente ma a vedere la scheda su mikrotik, calore a parte, prenderei 4011
EDIT poi personalmente non comprerei nessuno dei 2
- Modificato
wifi75 cosa c'entra il 2004?
Te l'ho detto di filtrare, per aumentare lo SNR.
Il 4011 va bene, costosetto ma va bene per il suo costo. Interfaccia ostica (Linux-based ma proprietario), documentazione abbondante ma mal coordinata (è un Mikrotik: daltronde sempre meglio di OpenWRT, per la doc), con community spesso poco utile (a differenza di OpenWRT).
Se sei uno smanettone (curioso e capace di abnegazione) il 4011 è una eccellente scelta anche per il futuro, se vuoi il fire & forget magari no.
ok allora prenderò il 4011, devo capire meglio il discorso del suirriscaldamento...
- Modificato
Adesso ho un fritz box 7940 con 4 ap NWA1123-AC-PRO che coprono casa e giardino.
iquesto router non so qunto potrebbe reggere l'ftth... ecco perche ho deciso di passare a MK 4011
- Modificato
wifi75 Se la metti così, mandi veramente tutto in vacca (leggi: cazzeggio libero).
La mia personalissima opinione è che migliore non esiste.
Migliore è quello che fa tutto quello che ti pare per il prezzo che ti puoi permettere.
Migliore allora è una linux box: tutto quello che può fare linux è documentato, testato e debuggato. Ed abbastanza standard (ma non sempre).
Solo che non basta un Atom on steroids, ci vuole uno Xeon (vediti il catalogo SuperMicro per iniziare). E quindi roba da 800-1000 euro in su.
Poi ci sono i vendor proprietari (Cisco, Juniper, Huawei...) ma a parte trovare un buon usato è un salasso con le licenze se poi qualcosa che vuoi fare tu non è nel pacchetto base.
Poi ci sono i proprietari linux-based: OpenWRT, ma manca spesso il supporto ad hw avanzato, o Mikrotik (già parlato), o Ubiquiti: Ubiquiti non è tanto meglio di Mkt ma almeno è Debian, se sai cross compilare.
Il problema è che se vuoi essere future proof (10Gbe) come Mkt devi andare di XG, cioè almeno 1300 euro.
Per cui un 4011 a 160 euro è un buon oggetto.
Poi ci sono gli specialisti prosumer, Draytek (il 3910 è il preferito da queste parti) e Fritz principalmente, fai quello che dicono loro ma quello che dicono loro funziona. E non ti devi svenare.
E adesso divertitevi pure, perché io ho terminato.
[cancellato]
Secondo me i prodotti AVM nelle loro limitate possibilità configurative non sono adatti a @wifi75 che mi pare avere una mentalità più smanettona.
Comunque a me non scalda mica tanto la 4011, sarà che ha spazio attorno a sè (non è in un rack) ma non è un forno. Certo, essendo il case di metallo avete in pratica un grande dissipatore sulla mensola che si scalda...