A breve, lo spero anche io potrò scegliere il mio operatore FTTH, e sono orinetato su tiscali...
ma passiamo alla domanda del topic.
Acquisterò una routerboard MikroTik esattamente la RB4011iGS+RM, volevo capire in che maniera dovò connettere la routerboard alla fibra.
Posso sfruttare il canale fibra o devo usare un transceinver fibra -rame ?
In sostanza cosa arriverà dentro casa?

  • Jciedge ha risposto a questo messaggio

    wifi75 In sostanza cosa arriverà dentro casa?

    Dentro casa ti porteranno il cavo ottico, che terminerà poi nella borchia ottica a cui ci si attacca l'ONT che é un apparecchio che serve alla comunicazione su fibra e converte il segnale luminoso in elettrico (e viceversa), infatti ci potrai poi attaccare un router con un normale cavo ethernet.

    Quindi l' ONT lo installanno loro, sarebbe bello poter bypassare l'one e collegarlo direttamente al mio router,,,, chissà in futuro....

    Grazie per la risposta, non vedo l'ora!

    operatore scelgo bene con tiscali?

      wifi75 sarebbe bello poter bypassare l'one

      Perché? Mi sembra molto meglio far fare la conversione fuori chassis, piuttosto che scaldarti il router a ufo.

        mark129 era una mia considerazione, comunque si effettivamente hai ragione, scalderebbe di piu il router. che già il modello da me indicato scalda un po non ha ventole supplementari...
        comumque farò una dorsale in rame in cat7 dalla ONT che si troverà in garage (attulamente e qui che arriva il doppino di telecom), fino ad arrivare all'armadio dati, qui dentro installerò la routerboard.

        ci sarà da divertirsi....

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          wifi75 dorsale in rame in cat7

          Sai terminarla e riferirla a massa correttamente, si? Senno' vai di 6A, o di fibra.

          • KJx89 ha risposto a questo messaggio
          • KJx89 ha messo mi piace.

            mark129
            Io ho una backhaul in CAT7 di circa 30m tra i due router mesh AX86U e mi sono trovato bene con dei plug in acciaio abbastanza costosi, ma molto robusti e ben fatti. Unica cosa temo di non aver sfruttato la schermatura, in quanto erroneamente ho tagliato le estremità della maglia. Penso recupererò tagliando 3-4mm di guaina e poi applicando uno scotch in rame che faccia massa sul plug. Però ad ora il trasferimento a 2.5gbps tra i due router è eccellente e ho fatto correre il cavo sulla canalina del vecchio doppino telefonico, esente da cavi elettrici.
            Saluti
            Kappa

            • CPietro ha risposto a questo messaggio

              wifi75 sarebbe bello poter bypassare l'one e collegarlo direttamente al mio router,,,,

              Ti garantisco che è bellissimo🤣
              A parte gli scherzi sono della categoria del "no ont esterno" solo stick SFP. Non vedo perché dover alimentare a parte l'ennesimo zavaglio inutile, poi de gustibus...

              • wifi75 ha risposto a questo messaggio

                mark129 Perché?

                Uno scatolotto in meno e una roba da alimentare in meno, il 'tik non dovrebbe aver problemi di raffreddamento, sono i modem degli operatori che son fatti in plastica e sono un colabrodo.

                  Alfoele secondo te sfruttando il modulo gbic si riesce a configurare la routerboard direttamnte?
                  non ho proprio esperienza in FTTH e configurazione coretta del gestore su routerboard.

                    wifi75 Il 4011 dicono che coi moduli SFP è una rogna, se si allinea lo fa ad 1G e comunque su OpenStream (Tiscali) non puoi cambiare l'ONT esterno.

                    Invece Wind3 ti da il modulo SFP e con Vodafone trovi i moduli su eBay da configurare

                    D'altra parte la porta è SFP+ quindi volendo puoi farti una bella bretella al PC/Server in fibra a 10G a poco

                    • itreb ha risposto a questo messaggio

                      KJx89 Unica cosa temo di non aver sfruttato la schermatura

                      Grande errore, visto che ora la schermatura agisce come antenna non essendo messa a terra. È addirittura controproducente rispetto ad un cavo non schermato (che in casa va benissimo).

                        edofullo comunque su OpenStream (Tiscali) non puoi cambiare l'ONT esterno

                        In teoria basta che sbirci al tecnico la PLOAM…in pratica non so con che sfp sono compatibili gli OLT ZTE e Nokia di OF e quanto siano schizzinosi

                        Vorrei avere un consiglio da voi e capire cosa davvero mi conviene fare...in che senso che i moduli sfp su MK 4011 sono rognosi?

                          CPietro
                          Certo, ma se tolgo qualche mm di guaina e poi metto un nastro in rame che fa massa sul plug che a sua volta fa massa sui router, risolvo.
                          Vedo che in molti usano il metodo di nastro conduttivo in rame, a prescindere.
                          Saluti
                          Kappa

                          wifi75 in che senso che i moduli sfp su MK 4011 sono rognosi?

                          Che prima devi scroccare la password al tecnico come dice giustamente @itreb poi devi trovare il modulo SFP giusto, devi flasharlo e configurarlo e poi sperare che l'RB4011 lo supporti.

                          Fino a qualche tempo fa sulla pagina era indicato che i moduli GPON non erano supportati, ora dovrebbero aver sistemato via software ma chissà.

                          Usa l'ONT esterno che ti danno... se (come fa Wind3) ti davano il modulino SFP loro già confiurato allora valeva la pena provare a vedere se andava prima di comprare un media converter, così (IMO) no.

                          edofullo e una roba da alimentare in meno

                          Il consumo da parte del Mkt non aumenterebbe, dopo l'inserimento?

                            Io sull'RB4011 ho già provato il Nokia G-010S-A ed il D-Link DPN100, entrambi non sono compatibili. È moooolto schizzinosa come porta SFP+.

                            mark129 Il consumo da parte del Mkt non aumenterebbe, dopo l'inserimento?

                            Sisi, intendevo che hai un alimentatore in meno da collegare alla corrente (manco PoE sono sti ONT esterni...) e se io non ho la prese dell'energia elettrica vicina a quella del telefono dove porteranno la fibra?

                            Con RB4011 nel Cage SFP+ utilizzo un S+RJ10 (10Gb) collegato all'uscita RJ45 del ONT!
                            Con Upgrade alla XGPON sarei pronto almeno lato WAN perché non credo che saranno disponibili a breve dispositivi Consumer con Porte a 10Gb; almeno è quello che credo!

                            Paolo

                            • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile