Salve a tutti, sono nuovo nel forum, quindi scusatemi se sbaglio qualcosa. Avevo un paio di domande da porvi riguardo all'installazione Eolo. So che nell'installazione e compreso solo antenna più un cavo da 20 MT. Mi chiedevo se compro io la staffa dove montare l'antenna e la lascio montare al tecnico dove ritiene più opportuno secondo voi devo pagare comunque la tariffa di 60€ per il montaggio del supporto oppure non mi chiede niente? E un'altra cosa quanto costa il cavo? Se anziché 20 metri sono all'incirca 40 quanto potrebbe chiedermi il tecnico. Vi faccio queste domande per capire effettivamente se mi conviene lasciare fare tutto a loro oppure fargli trovare "tutto pronto" tipo staffa già montata e "allaccio" del cavo. Ah, un'altra domanda dato che dal tetto all'interno di casa non ci sono corrugati o canaline da utilizzare posso chiedere al tecnico di fissare il cavo direttamente al muro e poi farlo entrare in casa tramite il foro nel muro dove passa anche il cavo telefonico?
Installazione Eolo
Andrea_97 Mi chiedevo se compro io la staffa dove montare l'antenna e la lascio montare al tecnico dove ritiene più opportuno secondo voi devo pagare comunque la tariffa di 60€ per il montaggio del supporto oppure non mi chiede niente?
Devi predisporre montata la staffa/zanca da te, altrimenti il tecnico lo farà a pagamento.
Andrea_97 Se anziché 20 metri sono all'incirca 40 quanto potrebbe chiedermi il tecnico.
Dovrai pagare 40 metri di cavo, non solo i 20 m aggiuntivi. Non so dirti il prezzo.
Andrea_97 Ah, un'altra domanda dato che dal tetto all'interno di casa non ci sono corrugati o canaline da utilizzare posso chiedere al tecnico di fissare il cavo direttamente al muro e poi farlo entrare in casa tramite il foro nel muro dove passa anche il cavo telefonico?
Da me passa in esterno (sottoterra tramite canalina, più attaccato al muro) quindi penso di sì, però l'ho passato da me...
Ai tempi ricordo che sono andato a comprare direttamente dal tecnico che poi ha installato il tutto un 100m di cavo, pagato sui 70-60 € mi pare
[cancellato]
- Modificato
Andrea_97 Ah, un'altra domanda dato che dal tetto all'interno di casa non ci sono corrugati o canaline da utilizzare posso chiedere al tecnico di fissare il cavo direttamente al muro e poi farlo entrare in casa tramite il foro nel muro dove passa anche il cavo telefonico?
In merito a questo posso dirti la mia esperienza con Eolo:
A casa di mia sorella dovevano fare proprio così (se avesse avuto visibilità sulla BTS vicina).
A casa dei miei genitori, invece, hanno bucato tra una scatola e quella adiacente nel muro senza chiedermi nulla.
Se c'è bisogno di un buco nel muro (o allargare quello già presente) in teoria non te lo fanno pagare, però tutto dipende dall'onestà del tecnico che viene.
Quello di cui son sicuro invece è che non hanno problemi a farlo passare fuori casa visto che è un cavo a doppia guaina da esterni.
Grazie a tutti le per le risposte. Volevo un altro paio di delucidazioni su come funziona l'installazione. Vediamo se ho capito, il tecnico installa l'antenna sul tetto, dall'antenna parte il cavo fino all'interno della casa. E fino a qui ci sono. Una volta arrivato in casa come procede l'installazione? Come viene collegato il modem? Per capirci dove arriva il mio attuale cavo telefonico ho la classica rj11 collegata al modem e la presa di corrente sempre per il modem. Ad Eolo serve altro? Non so magari una seconda presa di alimentazione per l'antenna o altro?
red quindi gli hai fatto trovare già il cavo passato e fissato oppure gli ha fatto trovare solo la bobina e poi ha fatto tutto lui?
Andrea_97 Dalla CPE (volgarmente chiamata antenna) parte un cavo che arriva fino all'alimentatore PoE (che fornisce energia elettrica alla CPE), da questo parte un altro cavo che va collegato al router.
Perciò hai bisogno di due prese della corrente per attaccare gli alimentatori della CPE e router.
PS. Stai installando Eolo 30 o 100?
rieges sto installando la 100