• [cancellato]

  • Modificato

Ciao, volevo capire se le porte del fritzbox possono essere connesse ad una LAN in cui è presente un POE injector passivo destinato ad un dispositivo alimentato via ethernet.
Ho già provato a contattare il servizio assistenza AVM (visto che possiedo sei dei loro dispositivi) sperando di avere la risposta tecnica il più precisa possibile, ma purtroppo son stati molto vaghi, dicendomi semplicemente che il collegamento non è standard (anche se a me risulta il contrario) e quindi non possono dirmi se ci saranno delle conseguenze negative al Fritz.
Qualcuno ha qualche dato in più sulla ciruiteria delle porte lan nei Fritzbox?

Grazie in anticipo

    • [cancellato]

    [cancellato]

    Fin quando il PoE injector non manda corrente verso il Fritz non ci sono problemi - l'injector ha una porta non alimentata e l'altra sì - occhio a non invertire le porte, un injector passivo non fa alcun controllo a cosa è connesso, e il Fritz potrebbe non gradire per nulla.

      • [cancellato]

      [cancellato] Quindi non si può sapere se le porte LAN dei fritz sono isolate tramite accoppiamento induttivo?

      Capisco e ti ringrazio della spiegazione, però tento di spiegarmi meglio.

      In teoria quello che volevo fare era iniettare la DC direttamente con un poe passivo fatto da me su 2 coppie di doppini e usare tutte e 4 le coppie per i dati.
      Chiedo questo, perché in questa risposta su stackexchange indica che l'elettronica di un dispositivo di rete "dovrebbe" seguire questo schema elettrico e quindi essere salvo da tensioni DC nel cavo, però sulle specifiche dei vari fritz non viene indicato.
      Quindi mi è sorto questo dubbio e online non trovo niente a riguardo.

        • [cancellato]

        [cancellato] Quindi non si può sapere se le porte LAN dei fritz sono isolate tramite accoppiamento induttivo?

        Questo la sa AVM, e forse qualcuno che ha fatto reverse. Però ovviamente non credo che AVM supporti soluzioni fai-da-te fuori standard, e comunque il Fritz non è né PoE né PoE passthrough.

        [cancellato] In teoria quello che volevo fare era iniettare la DC direttamente con un poe passivo fatto da me su 2 coppie di doppini e usare tutte e 4 le coppie per i dati.

        Se non è PoE standard e con dispositivi certificati, stai procedendo a tuo rischio e pericolo, e per ovvi motivi di responsabilità AVM non credo di darà mai l'OK. Comunque se devi inviare corrente ad un dispositivo a valle del Fritz non vedo il motivo di rischiare di inviarla al Fritz stesso.

          • [cancellato]

          • Modificato

          [cancellato] Certamente, di questo ne sono a conoscenza.

          [cancellato] Se non è PoE standard e con dispositivi certificati, stai procedendo a tuo rischio e pericolo, e per ovvi motivi di responsabilità AVM non credo di darà mai l'OK.

          Certamente, di questo ne sono a conoscenza. Però a me l'unica cosa che interessava sapere da loro è se gli ingressi LAN fossero isolati oppure no. So che su altri dispositivi di rete nelle specifiche lo definiscono.

          [cancellato] Comunque se devi inviare corrente ad un dispositivo a valle del Fritz non vedo il motivo di rischiare di inviarla al Fritz stesso.

          Principalmente perché volevo aggiungere un UPS POE su un dispositivo che viene alimentato solo tramite questa interfaccia e purtroppo tutti gli UPS del genere che ho trovato non supportano il Gigabit. Quindi mi tocca usare una soluzione "fai da me" se voglio tale supporto.

          A tal proposito, so per certo che i POE injector che supportano il Gigabit non fanno altro che disaccoppiare le 2 coppie usate per alimentare il dispositivo a valle, questo per proteggere un eventuale dispositivo a monte che non sia "completamente" compatibile.
          Purtroppo, come già detto, l'unica incognita che mi è rimasta son proprio i dispositivi AVM.

          [cancellato] Questo la sa AVM, e forse qualcuno che ha fatto reverse.

          Già, e a questo punto la seconda è l'unica soluzione che mi viene in mente. Ora proverò a smontare i primi due dispositivi (che ormai non sono più in garanzia) e tenterò di verificare se hanno l'elettronica per fare questa cosa.

            • [cancellato]

            [cancellato] Però a me l'unica cosa che interessava sapere da loro è se gli ingressi LAN fossero isolati oppure no

            Il problema è che se l'assistenza tecnica ti dice "sì, sono isolati" e tu procedi loro si assumono una responsabilità. Nel mondo di oggi con il rischio poi di cause costose, un'azienda tale responsabilità non se la prende, specialmente una che fa dispositivi prettamente consumer come AVM, e specialmente con un "privato".
            Li capisco anche, dovrebbero nel caso valutare la tua soluzione, vedere se è compatibile con il loro design, e se un giorno lo cambiano? Quelle sono alla fine specifiche interne che non prevedono certi usi.

              • [cancellato]

              Allora, so che questo probabilmente non è il forum giusto dove condividere questo tipo di cose, ma magari qualcuno che passa di qui ha già visto questa cosa e ha trovato anche la soluzione.

              Quindi, come accennato nel post precedente, ho smontato il FRITZ!Wlan 450e (il primo sottomano) e ho visto che possiede il chip seguente sulla porta lan:

              Solo che non riesco a trovare informazioni o meglio il datasheet del modello. Ad occhio sembra un disaccoppiatore, ma non ne son certo.

              • [cancellato]

              [cancellato] Il problema è che se l'assistenza tecnica ti dice "sì, sono isolati" e tu procedi loro si assumono una responsabilità.

              Capisco, sicuramente non hai torto. Quindi sarebbe stato meglio se avessi specificato che li esoneravo da ogni responsabilità nel caso di malfunzionamenti. Forse sarebbe cambiato qualcosa o forse no.
              Certo che non sapere se seguono certe specifiche lo trovo, come dire, forse un pò strano.

              • [cancellato]

              • Modificato

              Visto che ci sono (e sperando di non violare le regole del forum, nel caso avvisatemi pure), aggiorno mettendo qualche indicazione, per una futura consultazione:

              DISCLAMER: Ovviamente, le dichiarazioni qui sotto riportate valgono per il modello in mio possesso di fritz!repeater 450e e non mi prendo nessuna responsabilità per le dichiarazioni fatte qui e i possibili danni provocate da queste. Quindi se volete provare vi consiglio vivamente prima di testare voi stessi il modulo solo se sapete metterci le mani e siete esperti di queste cose e soprattutto, ricordatevi di NON FARLO su prodotti ancora in garanzia!

              In primis, usando un multimetro non noto nessuna continuità tra i pin dell'integrato che stanno in alto e quelli che stanno in basso; però, ho scoperto che vengono usati 3 pin per il segnale (due che arrivano dai piedini del connettore RJ45 e uno che va a massa tramite condensatore e resistenza).

              In più, se gli sparo corrente DC a 5v su due piedini corrispondenti a, per esempio, il PIN 1 e 2 del connettore RJ45 da, presumibilmente, i pin corrispondenti dell'integrato FPE in uscita (cioè i piedini più in basso della foto) non si legge nessuna tensione; se invece ci sparo una onda quadra sempre da 5v ma con ampiezza da 100khz a 1MHZ riesco a rilevare un cambiamento di tensione nei pin "corrispondenti" in basso.

              Da questo desumo, come avevo dedotto in precedenza, che siano accoppiati con dei piccoli trasformatori all'interno di quel chip.
              Quindi risulta abbastanza sicuro accoppiarlo ad un iniettore POE passivo per alimentare un altro dispositivo senza perdita di link e velocità.

              Spero di essere utile a qualcuno in futuro.
              Buon smanettamento 😃

              • [cancellato]

              Aggiornamento: ho testato il chip FPE con alimentazione DC 12v e non ha avuto nessun problema.

              • [cancellato]

              Altro aggiornamento: Ho smontato anche il 7560

              e quelli cerchiati in rosso sembrano degli accoppiatori induttivi, ma se misuro i pin sopra e quelli sotto noto che il multimetro mi segnala continuità, quindi non sembrano isolati.

              • [cancellato]

              Ma invece che rischiare di far danni... non è più semplice comprare un PoE Extractor? 🤨

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile