Salve, spero possiate aiutarmi.
Ho questo modem da ormai una settimana e continuo ad avere problemi con la configurazione di base. L'ho presa per sostituire il modem regalato di Tiscali. Ho impostato moltissimi tipi di parametri che su internet avevo trovato e nessuno di questi non mi hanno aiutato. Ho chiesto a tiscali i parametri e password della linea (screenshot) e non riesco a capire cosa significa quel PPoE "fisso". Impostato questi ultimi parametri, nello stato segnalava "activation" e dopo 30 secondi "down" e ripeteva continuamente a ritornare in "activation" fino al "down". Spero che qualcuno mi possa aiutare.
Grazie mille.
PROBLEMA - TP-link TD-W8961N per tiscali ultra internet 100mega
- Modificato
GT57 Non puoi usare un modem ADSL per una FTTC 100 mega.
Inoltre stai mischiando i parametri di fonia e di internet, ma comunque non funzionerebbe.
andreagdipaolo GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA!!!
Quindi devo cambiare il modem? Che modello mi suggeriresti, ho un budget non molto alto (massimo 50).
Grazie mille ancora per la risposta rapida
GT57 Ti consiglio di usare il modem che ti ha dato Tiscali, a meno che non sia rotto o abbia problemi.
- Modificato
Grazie sempre per le risposte.
Non vorrei essere pignolo, ma nella confezione del tp-link c'é scritto anche adsl2+ (penso che é a questo che ti riferivi senza il + ovviamente).
Appena adesso sono riuscito a scoprire questo utilissimo forum. Prima stavo su Tom's hardware ma non mi davano risposte complete.
Ad ogni modo se é strano che il modem di Tiscali raggiunge ancora adesso quella velocità, volevo anche aggiungere che la connessione salta da un momento all'altro e la spia dell'internet diventava rossa per alcuni minuti (quando succede in DAD é una cosa fastidiosissima).
Posso lasciare la domanda in questa pagina o creo un'altra discussione?
Grazie ancora per le risposte
GT57 se posso darti un consiglio (spero gradito) ti consiglio di prendere un fritzbox 7530. So che è ampiamente fuori budget ma è un investimento. È compatibile con TUTTO, da adsl a ftth (anche fttc ovviamente), sistema aggiornato ed intuitivo e inoltre in caso di cadute accidentali (inevitabili in caso di linee vecchie) si riconnette lui in automatico in poco senza riavii manuali
GT57 Non vorrei essere pignolo, ma nella confezione del tp-link c'é scritto anche adsl2+ (penso che é a questo che ti riferivi senza il + ovviamente).
A te serve la VDSL2, non la ADSL2+
GT57 Ad ogni modo se é strano che il modem di Tiscali raggiunge ancora adesso quella velocità, volevo anche aggiungere che la connessione salta da un momento all'altro e la spia dell'internet diventava rossa per alcuni minuti (quando succede in DAD é una cosa fastidiosissima).
Immagino tu abbia lo Zyxel bianco, allora fai bene a cambiarlo.
andreagdipaolo
Grazie mille, ora ho capito che devo cambiare modem. In effetti non c'é nemmeno scritto VDSL ma solo ADLS. Lo restituisco a amazon e comprerò il modem con una decina di euro in più. Prendo questo:
https://www.amazon.it/dp/B00YU23DI0/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_0HV1MK5E81R2XX5PFPT6
Io ho un modem zyxel nero e mi ci sto trovando davvero male.
Grazie ancora
GT57 Lo Zyxel nero è un modem ottimo.
Entra nelle statistiche XDSL del modem e incollale qui
- Modificato
Grazie ancora.
Madò, é da un anno che ho questo problema.
Eppure quelli di Tiscali mi dicevano che la linea era (e continuano ad affermarlo) erogata normalmente. Ora però per chiedere l'intervento di un tecnico dovrò chiamare loro spendendo del credito. Forse devo cambiare linea per evitare di spendere tanti soldi?
Mi avevano pure detto di mandare a loro su whatsapp tre speedtest 4 volte
Hadx Grazie mille a tutti voi per l'aiuto. Quindi devo chiamare un tecnico. Ma sul sito di tiscali nondicono niente e penso che se provo con l'assistenza virtuale risponderanno in 5 giorni.
Ho visto SLU e cliccando sopra ho notato immagini simili dove c'erano apparecchi simili in un edificio vicino al mio.
GT57 Perchè spendendo del credito? Il servizio clienti è gratuito.
andreagdipaolo Si per chiedere informazioni. Ma poi se ho bisogno di assistenza tecnica "seria" mi dicono di chiamare il servizio a pagamento. Fanno tutti così.
GT57 L'assistenza a pagamento serve per fare cose non incluse nel canone della linea, tipo l'aiuto alla configurazione di modem alternativi. I guasti si aprono col 130.