• FWAMobile
  • necessità di una connessione per una seconda casa per i tre mesi estivi

Comincio a portarmi avanti in previsione dell'estate. Da giugno a settembre solitamente mi trasferisco, durante il fine settimana e spesso anche nei feriali, in una vicina seconda casa al mare. Fino ad ora ho rimediato con l'hotspot del cellulare (ero 3, adesso wind3, con 30 giga mensili più il gigabank (al max 60 totali) per collegare un portatile ed un tablet, fino ad ora per la sola navigazione web.
Le esigenze però, per quest'anno, sono un pò cambiate. Non ho bisgno di una grossa mole di dati, ma avrei bisogno di poter garantire:

  • lo smartworking di mia moglie (lavora prevalentemente in word ed excel per cui movimenta file piccolissimi)
  • un pò di streaming serale (netflix e primevideo) su un televisore HD, quindi niente 4k, per vedere qualche film e serie tv (diciamo un due o tre ore al giorno al max)
  • qualche evento sportivo via tablet su skygo
  • ovviamente la niormale navigazione web
  • niente giochi on line o scaricamento di file tipo torrent o emule

Preciso che pc portatile e tv sono nella stessa stanza dove posizionerò l'eventuale apparato in 4g e collegherò tutto in wifi.

Confesso la mia totale ignoranza su tale tipolgia di connettività, ma in sostanza avrei bisogno di una connessione 4g per i soli per tre mesi estivi (bene o male l'esigenza si riproporrà poi di anno in anno) per poter fare quanto vi ho elencato. Prima di fare le verifiche sulla copertura dei vari gestori, ipotizzando di poter scegliere, su quale prodotto ritenete dovrei orientarmi? tenete conto che da ottobre fino al giugno successivo non ne farei praticamente niente, quindi disponibile a pagare qualcosa in più purché per i soli tre o quattro mesi estivi.

Grazie

p.s. probabilmente ho pure sbagliato i "tag".... 😏

    Innanzitutto, come sei messo a copertura? Quale gestore garantisce il segnale più stabile? Più o meno con tutti i 3 "grandi" c'è qualcosa di utile.

    Themau64 ciao. Con Wind come ti sei trovato? Visto che le tue necessità sono lavorative e quale film in streaming, Wind potrebbe andare bene...tieni conto però che ogni 4 ore Wind effettua una discussione per cambio ip, quindi lavorando in smartworkoling potresti avere questo disagio...
    Potresti anche considerare l offerta Eolo 3 mesi a 99 euro...

    callfan per tutti, come copertura non dovrei aver problemi con nessuno dei grandi gestori. La località è Francavilla al Mare, Wind va bene, ma ritengo ugualmente bene vadano Vodafone o Tim.
    99 euro per tre mesi con TIM andrebbe benissimo. Ma non ho capito alla scadenza dei tre mesi cosa succede... resta inattiva fino a quando non faccio l'ulteriore ricarica? "regge" un periodo di inattività di circa 9 mesi?

      Themau64 se il prezzo non è un problema e c'è la FTTH, potresti valutare un'offerta economica (soprattutto quelle senza modem incluso)

      Themau64 Stando ai dettagli dell'offerta indicati nella pagina, al termine dei 90 giorni prepagati puoi decidere se ricaricare di 30 giorni (27.90€), 90 giorni (78.90€) o 360 giorni (240.90€).
      Non danno una scadenza della SIM interna, ma 9 mesi di certo li dura!

      • johndip ha risposto a questo messaggio

        callfan Dai dettagli dell'offerta sul sito Tim: "Il rapporto contrattuale cesserà di produrre gli effetti previsti ove il cliente non proceda ad alcuna Ricarica per 12 mesi dalla scadenza dell’ultima Ricarica fatta". Effettivamente questa sembra essere un'ottima soluzione, bisogna vedere se è attivabile nella zona che interessa a @Themau64 perché, ad esempio nel mio caso, se clicco su 'verifica e attiva' nel sito e inserisco il mio indirizzo, risulta disponibile il servizio via cavo e vuole per forza vendermi quello... non sono riuscito a trovare un modo per bypassare e richiedere direttamente l'attivazione del FWA ricaricabile, quindi se qualcuno avesse una soluzione sarebbe buono a sapersi

          johndip Ma sei sicuro? Ho appena provato a mettere un indirizzo coperto da FTTH TIM e, partendo dalla pagina di quell'offerta, mi propone l'attivazione della FWA (mentre, partendo dalla home del sito, mi dà ovviamente la FTTH).

          Forse l'indirizzo che hai inserito viene "sentito" come con scarsa copertura 4G...?

            @Themau64 Sei hai TIM nella casa principale, TIM Flexy potrebbe essere un ottima soluzione.

            Altrimenti a Francavilla al Mare, ci sono 5 antenne di ILIAD, e potresti attivare l'offerta, 100Gb a 9,99€ al mese (scegli l'offerta con ricarica manuale e non paghi i mesi di inutilizzo).

            callfan Ah, può essere. Non ho Tim come operatore quindi non posso esprimermi sulla qualità del 4G ma da quanto ne so il comune dovrebbe essere coperto. Ad ogni modo io parto dal link che hai indicato tu più sopra, clicco 'Verifica e attiva', inserisco l'inidirizzo e mi esce 'Attiva subito l'offerta - sei coperto dalla FIBRA in tecnologia FTTC con VDSL2', poi non mi dà la possibilità di fare altre scelte. Aspettiamo, magari c'è qualcuno che sa dirci di più

            intanto ringrazio tutti per i consigli
            come dice johndip, anche nel mio caso, quando verifico la copertura per la FWA di TIM mi da come soluzione unicamente la linea fissa
            postemobili mi dice che l'offerta è attivabile e con connessione a 300 mega in 4g.... (ma non è un un pò troppo ottimista? )
            Iliad la devo verifcare (sulla mappa della copertura, la località che mi interessa è tutta coperta ad eccezione di un paio di quadratini "scoperti" propro sul mio palazzo e quello affianco 😂 )

              Themau64

              (sulla mappa della copertura, la località che mi interessa è tutta coperta ad eccezione di un paio di quadratini "scoperti" propro sul mio palazzo e quello affianco 😂 )

              se non copre con le antenne proprietarie, si appoggia a quelle di Wind3 😎

                Themau64 Iliad la devo verifcare

                Se termini i 100 GB, iliad non dä la possibilitä di rinnovare anticipatamente. A quel punto, ti conviene farti una SIM ho., Very o CoopVoce, che hanno il "restart" quando termini il bundle.

                Non capisco perché altri ti consiglino la TIM Flexy, visto che per i 9 mesi di inutilizzo ti ritroveresti a dover pagare per nulla i 5.90€ del canone base. Semmai puoi farti allacciare una FTTC Fastweb o Vodafone "a necessità", disdicendola al termine dell'estate. Dico questi due perché offrono il modem ma, se ne hai uno tuo, anche una WindTre Absolute va benissimo. Metti in conto una spesa complessiva leggermente superiore ma con tutti i beneficii della rete fissa.

                  callfan con TIM flexy 5,90x12 spendi 70€
                  con gli altri operatori tra attivazione+canoni+disattivazione non penso che spendi meno di 70€

                  se prima era con 30gb andava bene, con 100Gb va alla grande.

                  Guadando serie TV a manetta e uso intenso non sono mai arrivata a consumare 100Gb

                    IlariaBressi sì ma va valutata con attenzione per non rischiare di rimanere attaccati ad antenne Iliad lontane e magari sature, quando vicino c'è wimd3. Iliad da molta priorità alla rete proprietaria. Ormai sono passati i tempi in cui si poteva dire “va come wind3” senza problemi.

                      itreb Infatti... A -125dBm ci fai ben poco. Iliad la eviterei, se cerca stabilità.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile