Ciao a tutti,
vi scrivo perché più mi sto informando e meno ci sto capendo.

Vorrei prendere un router che faccia bonding o load balancing in modo da poter usare insieme due connessioni. Avevo messo gli occhi sul Mikrotik hEX (RB750Gr3) o sul Ubiquity Edgerouter X (ER-X).

Al momento, dove sono, sto usando una connessione FWA TIM (quella ricaricabile con modem da interno, lo Huawei B818-263 della TIM), che vorrei affiancare ad un'altra (PosteMobile Casa Web o a un router 4G con una SIM Very Mobile che già posseggo). Invece, nella casa in cui normalmente abito, ho una FTTC Fastweb a cui affiancherei un router 4G (lo Huawei B818-263 che già sto usando oppure un altro).

La domanda è: alla fine, dopo aver impostato tutto, avrei un incremento di prestazioni, in qualche modo ?
Chiedo con riguardo all'incremento di prestazioni perchè per il "failover", ho una chiavetta USB 4G da inserire direttamente nel PC ed essere connesso.

Se la rete di una delle due SIM fosse congestionata, c'è modo di farle lavorare insieme, così "di due mezze se ne fa una buona" o comunque la "richiesta di banda" connessione viene indirizzata solo verso una connessione alla volta ?
Uso il PC principalmente per lavoro (in cui il massimo utilizzo di banda sono le call coi colleghi) e, al di fuori, niente di particolarmente intenso dal punto di vista della banda. Ah, la connessione a casa la uso solo io.
Più che altro mi interessa avere una buona velocità in maniera costante lungo tutto l'arco della giornata, magari "unendo" la possibilità di utilizzare due SIM 4G (o la FTTC e una SIM 4G).

Grazie mille in anticipo a chiunque mi dedicherà del tempo.

    • [cancellato]

    • Modificato

    speech_1223 La domanda è: alla fine, dopo aver impostato tutto, avrei un incremento di prestazioni, in qualche modo ?

    Come al solito - dipende. Dipende dal tipo di traffico. Con una configurazione di questo tipo è possibile solo il load balancing. Quindi una singola connessione TCP/IP avrà le prestazioni di una singola linea. Più connessioni contemporanee possono essere smistate sulle due linee a seconda del carico. Ad esempio se fai un download/upload "pesante" avrebbe un impatto minimo o nullo su una call se il router opportunamente lo alloca sull'altra linea, magari anche senza QoS. Anche il failover sarebbe più rapido perché non c'è bisogno di attivare una nuova connessione, però a seconda dell'applicazione potrebbe non essere trasparente. Una call ad esempio cadrà se l'IP che usa non è più disponibile e va re-instaurata con l'altro IP con una nuova connessione. Un trasferimento file potrebbe essere ritentato automaticamente senza quasi accorgersene.

    "Aggregare" le due linee come fossero veramente una sola richiede supporto e configurazioni da entrambi i lati delle connessioni, non basta farlo solo su un lato.

      speech_1223 La domanda è: alla fine, dopo aver impostato tutto, avrei un incremento di prestazioni, in qualche modo ?

      Paradossalmente se tu facessi uno speedtest da dietro un ER-X in load balancing vedresti un grosso incremento delle prestazioni ma... sarebbe solo apparente.

      L'unico sistema che ha avuto un certo successo in aggregazione oggi è Open MPTCP Router, una versione custom di OpenWRT basata sulle estensioni MultiPath del TCP (c'è un thread apposito su fibra.click), che richiede - come ti ha detto [cancellato] - che dall'altra parte delle tue connessioni non ci sia "Internet" ma un server (VPS) che si preoccupi di saturare tutte le linee che afferiscono (le tue connessioni) dividendo il traffico da e verso di te e ricomponendolo in casa tua con l'aiuto del router.

      Anche alcune VPN consentono (col medesimo schema) un bonding dei tuoi uplink, ma per quel che mi è capitato di vedere con risultati di throughput e latenza inferiori al citato OMPTCPR.
      In ogni caso tutte queste soluzioni (anche OMPTCPR) in genere portano anche ad un aumento della latenza.

      Tornando al load balancing, in un utilizzo "monopostazione" o quasi non avresti miglioramenti reali (a parte gli speedtest da mostrare agli amici): miglioramenti tangibili li hai come "resistenza al carico" se ci sono più utilizzi contemporanei, e se (su ER-X si fa con il PBR) imposti certo traffico su certe direttrici, perché al momento non c'è (per quel che consta a me) un sistema semplice che rilevi il carico sulle linee ed allochi il traffico ulteriore su quella più scarica.

        speech_1223 di due mezze se ne fa una buona

        Purtroppo in linea generale di due mezze se ne fanno un po' più due mezze ma una no.
        Come è già stato spiegato prima la singola connessione tcp è singola e pertanto sarà incanalata su una delle 2 linee, poi è chiaro che se ad esempio spacchetti il download di un file in più porzioni, userai diverse connessioni che possono distribuirsi tra le due linee. In sintesi, salvo download paralleli, o con diversi utilizzatori in parallelo cha saranno distribuiti sulle 2 interfacce (e se una delle 2 connessioni sta andando particolarmente male, chi ha sessioni lì ne risentirà ovviamente), migliori ma non come secondo me speri... Diciamo che molto a spanne 0,5 + 0,5 = 0,7±10% a seconda dei momenti e dell'utilizzo.
        Poi oh, lo speedtest "multi" va a palla su entrambe (per quanto ne hanno da darti....)
        Insomma, bene ma non benissimo 😂

        • [cancellato]

        mark129 L'unico sistema che ha avuto un certo successo in aggregazione

        Precisiamo per i non addetti ai lavori sistemi che non prevedano bonding fatto direttamente dall'ISP. Che però non è sempre disponibile o disponibile a tutti.

        mark129 in genere portano anche ad un aumento della latenza.

        Ci sono anche problemi a fare bonding quando i canali hanno latenza molto diversa. Questo ovviamente ha impatti perché se i pacchetti arrivano un po' troppo "fuori sequenza" dall'altra parte qualche problema nasce.

        • Alfoele ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] qualche problema

          Ritrasmetti? .....HOP HOP HOP..... Ancora?
          Ritrasmetti? .....HOP HOP HOP..... Ancora?
          Ritrasmetti? .....HOP HOP HOP..... Ancora?
          Ritrasmetti? .....HOP HOP HOP..... Adesso poi basta, buona serata!!!
          Con tutto sto riassemblare mi sono perso qualche pezzo....😂

          Io ne uso ben 3 (wind, poste e tim) e le prestazioni volano solo con certe applicazioni, per esempio steam però ci sono problemi con alcuni siti web se non si attiva lo sticky e se una connessione è meno performante in quel momento delle altre rischia di rallentare il tutto.

          • Masmas ha risposto a questo messaggio
            un anno dopo

            lucof2000 puoi per favore spiegare la tua configurazione? sono interessato

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile