- Modificato
Vi racconto la mia pessima esperienza con questi router che a questo punto mi sento di sconsigliarvi con tutto me stesso. Comprati 4 mesi fa ad un prezzo stracciato su Amazon, attratto dal Wi-Fi 6 e dalla possibilità di poter formare una rete "mesh". Uso la parola mesh in senso improprio, in quanto io gli ap li collego unicamente via cavo, mentre quello che mi interessa è il seamless roaming, in particolare il protocollo 802.11v che permette ad un ap di "forzare" un client a passare ad un altro ap con un segnale migliore. Inizialmente la mia esperienza è stata idilliaca. Ne ho acceso prima uno solo, l'ho configurato in un attimo e poi ho aggiunto gli altri che si sono sincronizzati quasi istantaneamente senza che dovessi fare nulla. Ho poi spostato tutti gli ap nelle loro posizioni definitive e tutto sembrava funzionare alla perfezione, con un unico difetto, per me assolutamente trascurabile, ovvero che il primo deve essere usato per forza come router (non supportano la modalità mesh se messi in bridge). Per diversi mesi funziona tutto a meraviglia e mi domando perché la gente spenda così tanti soldi per sistemi mesh che costano 10 volte tanto. Poi, all'improvviso, circa un mese fa sono iniziati i veri problemi: prima un PC Windows a cui la connessione si impallava in continuazione, rendendo il tutto inusabile, poi qualche giorno fa il disastro: spengo la rete ospiti che tanto non usavo e all'improvviso il seamless roaming smette di funzionare. Sugli iPhone non è un problema, perché sono particolarmente aggressivi nella scansione delle nuove reti, ma su Android è una tragedia: telefoni inchiodati su una rete con zero tacche, che dopo 10 secondi di agonia passano prima al 4g ed infine si ricollegano (se tutto va bene) al nuovo ap. Ho provato in tutti modi a resettare le impostazioni della rete dei telefoni android, ma nulla. Sono poi passato a resettare i router e dopo diversi tentativi e mezza giornata persa sembravo esserci riuscito, ma ho cantato vittoria troppo presto: mi ero scordato di impostare la chiave in WPA2/WPA3, l'ho fatto e il problema si è ripresentato. Ho fatto almeno altri tre reset e niente, nada: telefoni Android inchiodati e iPhone che riescono a fare il roaming, ma non hanno la stessa fluidità nel passaggio che avevano prima. Una tragedia, mi verrebbe da buttarli ma sono un tipo testardo e il fatto che smettano di funzionare senza un apparente motivo mi ci fa incaponire. Se volete qualcosa che sia stabile e che funzioni come dovrebbe, vi prego non comprateli.
Edit: avevo inizialmente scritto WPA3 mentre intendevo modalità mista WPA2/WPA3. Se qualcuno ha suggerimenti o ipotesi su quale potrebbe essere il problema sono ben accetti.