• Off-topic
  • Mikrotik RB2011UiAS-2HnD-IN e le porte per aMule

Ciao a tutti voi esperti. Ho cambiato router e sto usando quello in oggetto. Davvero complesso, ma completissimo.
Ho fatto quasi tutte le precedenti configurazioni che usavo con lo Zyxel precedente. Mancano solo quelle del port forwarding per aMule che non riesco a risolvere, tant'è vero che ottengo sempre un ID basso.
Pubblico la schermata, così riassumo tutto.
Dove sbaglio?

Grazie mille.

  • Dani25 ha risposto a questo messaggio

    non devi mettere accept ma dst-nat come regola sia in chain che in action inoltre src address non ci va, e il secondo masquerade levalo, non serve. poi se vuoi un consiglio, usa winbox

    • mpeca ha risposto a questo messaggio

      mpeca domanda forse scontata, hai dato l'IP statico 192.168.1.2 al pc con amule no?

      • mpeca ha risposto a questo messaggio

        Dani25 si, l'indirizzo è statico.

        Heavy ...provo.

        Heavy avevo provato, ma ho ottenuto l'errore che vedi

        • Heavy ha risposto a questo messaggio

          mpeca in pratica la regola è ip-firewall-nat add chain=dstnat protocol=il protocollo che ti serve dst-port=porta esterna action=dst-nat to-port=la porta di destinazione to-address=l'ip del computer in-interface=il pppoe

          Heavy quindi col terminale. Ok. Riprovo.
          Non uso winbox perchè non l'hanno fatto per Linux. Col browser funziona lo stesso.

            mpeca puoi pure farlo a mano non serve necessariamente il terminale, basta che imposti le regole come ti ho indicato manualmente partendo da una regola vuota

            ps ho corretto il messaggio con un paio di modifiche, avevo sbagliato a digitare un paio di parametri, avevo indicato src-port invece di dst-port

            • mpeca ha risposto a questo messaggio

              Heavy 🙏👍 Funziona!!
              Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato.

              [cancellato] ahhhhh, contiene il "vino". Francamente, mi piace solo berlo. Ma grazie lo stesso per l'offerta.
              Nel mio pc preferisco metterci il meno possibile.
              🙏🙏🥂

              mpeca Io lo uso da un anno con Wine e non mi ha mai dato problemi. Non vedo il perché di tutta questa reticenza a wine, winbox è un bello strumento.

              Curiosità: arriva al gigabit?

              • mpeca ha risposto a questo messaggio

                edofullo Non vedo il perché di tutta questa reticenza a wine

                non ce l'ho con Wine in particolare. Per esperienze passate, ho visto che meno cose installo e meno problemi posso avere.

                edofullo Curiosità: arriva al gigabit?

                nooo, figurati! Al massimo arrivo a 300, ma dai 90 che avevo prima è un bel passo avanti. Vedrò se anche questa cosa se può essere migliorata.

                un anno dopo

                Torno sull'argomento del router in oggetto, che in questi mesi mi ha dato molte soddisfazioni. Adesso sono alle prese per il collegamento diretto del cavo in fibra ottica direttamente nel router, tramite l'apposita porta e non usare più l'ONT.
                Ho già installato l'hardware necessario, ma non riesco (come al solito) a configurare il software. Ovvero, la porta SFP1 non da segni di vita, anche dopo il collegamento del cavo in fibra.
                Cosa manca?

                Grazie. Saluti.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile