QRDG i7-8665U
Non è la AX201 quella pipposa?

  • QRDG ha risposto a questo messaggio

    QRDG La AX200 la uso senza problemi su un PC con i7-4710hq.
    Se non ricordo male è la AX201 a funzionare solo su piattaforme Intel recenti.

    • QRDG ha risposto a questo messaggio
    • QRDG e edd hanno messo mi piace.

      Alfoele

      nxdrd pardon mi sono confuso, grazie mille del chiarimento.

      Ho appena aperto il PC per controllare attacco e dimensione della scheda, ne ordino una e vediamo se va. Grazie a tutti.

      5 giorni dopo
      • Autore
      • Modificato

      Sostituzione filata liscia come l'olio e anche il bluetooth funziona senza intervenire sui contatti.
      Ho voluto giocare con iperf3 e un altro PC collegato via lan per vedere se il mio router (Honor Router 3) e la nuova scheda AX200 riuscissero a rendere onore al protocollo ax. Ma ogni test non va oltre i 300 Mb/s. Non voglio dedicarci troppo tempo, ma se avete qualche suggerimento è ben accetto.
      Windows dice che la velocità teorica c'è, manca quella pratica eheh

      • QRDG ha risposto a questo messaggio
      • QRDG ha messo mi piace.

        edd Benissimo, allora provvederò anche io a sostituire la "vecchia" 1x1 wifi ac, con questa, ho anche io un Acer.

        • edd ha risposto a questo messaggio

          edd Grazie mille, al massimo faccio il reso e via.

          • edd ha messo mi piace.
          • Autore
          • Modificato

          Massimo BitRate ottenibile 300Mb/s, sia in AC sia in AX e con diversi router. Avevo dei test salvati della vecchia scheda AC e i valori sono gli stessi. Suppongo che il problema sia del PC, stessi test eseguiti su Linux non portano risultati migliori. Alquanto deluso, una gran sola di portatile. Speriamo almeno che non si verifichino più crash su Linux con questa AX200. Acer buffonelandia...

          • edd ha risposto a questo messaggio

            Ti confermo che non è un problema della scheda, da me 460-480 li fa

            • edd ha risposto a questo messaggio
            • edd ha messo mi piace.
              • Autore
              • Modificato

              Alfoele Il fatto è che sia Windows che Linux mi prendono in giro indicando velocità teoriche del link dell'ordine dei Gb/s e questa si ferma a 300 Mb/s in download e 60 Mb/s in upload come la vecchia scheda. Persino il mio telefono catorcio in AC raggiunge velocità superiori con un test iperf. È prorpio il PC il problema, ma perchè?
              Comunque la smetto con le lamentele, se riuscirò a risolvere aggiornerò la discussione.

              14 giorni dopo

              edd Speriamo almeno che non si verifichino più crash su Linux con questa AX200

              Aggiorno se qualcuno è interessato, niente più crash su Linux dopo ore di utilizzo continuo della connettività e diversi gigabyte scaricati. Intel batte Qualcomm Atheros, su Windows e su Linux. Sarà stata la QCA6174A una scheda sfortunata, ma a me ha dato solo problemi. Problemi risolti su Windows dopo 5 versioni di driver testate e reperite dal Microsoft Update Catalog e irrisolti su Linux.

              • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                edd in questo momento Intel tutta la vita..

                • edd ha messo mi piace.
                4 mesi dopo
                • Autore
                • Modificato

                Aggiorno la discussione per correggere una mia precedente affermazione, nel caso qualche possessore del mio stesso notebook fosse interessato a fare l'upgrade.

                Il notebook Acer Swift 3 SF314-51 (i5 6200u) con la AX200 supera gli 800Mb/s nello speedtest Ookla ( probabilmente un limite del router, non ho modo di testare con altri router più performanti) e non si ferma a circa 300Mb/s come precedentemente affermato; il cap rilevato inizialmente era causato dal secondo notebook usato per il test iperf.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile