• Off-topic
  • Natural Scrolling su Windows senza privilegi amministratore

Per invertire il comportamento della rotella del mouse su Windows, affinché inverta lo scroll come su Mac, è sufficiente modificare una chiave del registro di sistema, tuttavia ciò richiede i privilegi di amministratore.

Su alcuni computer perciò, come quelli aziendali, questa strada potrebbe non essere praticabile.

Esiste un piccolo programma eseguibile senza privilegi di amministratore, conosciuto da questo sito, che permette di invertire il comportamento della rotella del mouse semplicemente facendo doppio click su di esso.

Scaricare NaturalScrolling.exe:
Mirror 1
Mirror 2
Mirror 3

Si può anche avviare automaticamente all'accensione del computer:
Aprire una cartella ed in alto, dove è presente l'indirizzo di quella cartella, incollare
shell:startup
Creare un collegamento a NaturalScolling.exe e incollarlo nella cartella.

    Filippo94 Scusami, ma a che pro tutta sta roba? 😅

      chris190 Sono abituato ad il comportamento opposto a quello di Windows e se si utilizza il computer aziendale può essere comodo trovarsi il comportamento invertito della rotella (per intenderci: ogni volta che scorrevo un documento o una pagina web, scrollavo al contrario quindi saliva invece di scendere).
      L'ho postato nel caso potesse essere utile a qualcuno.

        Filippo94 ah, ma dai. Nonostante tutto abbia usato anche il MAC (oltre a linux) non ci ho mai fatto caso sinceramente! 😅

          • [cancellato]

          Beh secondo me bisogna essere molto abituati al touch per trovarsi male con il comportamento standard della rotellina mouse...😜

          Comunque grazie per la segnalazione!

            [cancellato] eh quando sono anni che usi tutto invertito, appena mi sono trovato in questa postazione per 8 ore... gli avrei dato fuoco 😂 Probabilmente è un problema mio.


            chris190 Su Mac il comportamento default è come fosse un touch screen (sia il mouse che il touchpad), ma potresti non averlo notato se da preferenze di sistema è stato disattivata la voce

              • [cancellato]

              • Modificato

              Filippo94 Io che sono un generazione X aduso ai DE Linux e WIndows non ho questo problema...abbiamo qualcosa di positivo anche noi 🤣

              Comunque è vero che anche sotto Linux e Windows quello è il comportarmento standard del touchpad...prima io mi riferivo al touchscreen, lasciando intendere che i più giovani siano più abituati al touchscreen rispetto ai meno giovani, cresciuti col mouse 🤓

              Filippo94 di solito per i touchpad basta modificare un'opzione nel pannello di configurazione:

              Anche io trovo più naturale il "naturalscrolling", ma solo per i touchpad, non lo userei mai per un mouse

                handymenny Sì per il touchpad avevo letto ci fosse l'opzione, manca per il mouse.

                handymenny non lo userei mai per un mouse

                👍🏻 immagino

                  • [cancellato]

                  PS. ovviamente a fine anni '80 sotto DOS o sotto le prime rozze versioni di Windows il problema dello scrolling via mouse non si poneva..visto che avevamo mouse senza rotellina...ma con la coda e la palla 🤣

                    Anni fa, quando usavo Windows, trovavo scomodissimo lo scorrimento invertito. Una volta passato a Mac mi è sembrato naturale. Ormai quando devo utilizzare un PC Windows trovo abbastanza irritante lo scorrimento normale

                    Filippo94 eh quando sono anni che usi tutto invertito, appena mi sono trovato in questa postazione per 8 ore... gli avrei dato fuoco 😂 Probabilmente è un problema mio.

                    e' esattamente la stessa sensazione che ho quando mi tocca avere a che fare con un mac...

                    Io li uso tranquillamente entrambi, sul touchpad natural scrolling e su mouse il "tradizionale". Per me è una questione di significato del gesto, con le dita trascino come se fosse un display touch (smartphone) e la rotella equivale a trascinare il puntatore sulla barra laterale.

                      • [cancellato]

                      Filippo94 manca per il mouse.

                      Dipende dal driver del mouse, molti ce l'hanno, me è vero,. il driver standard non ce l'ha.

                      [cancellato] visto che avevamo mouse senza rotellina...ma con la coda e la palla

                      e con tre tasti, perche' su X11 il centrale si usava (e agli utenti mac un tasto solo altrimenti si confondevano) 🤣

                      edd anche per me la rotella ha lo stesso utilizzo delle frecce o del pgup/pgdn, ma gli utenti mac devono sempre fare qualcosa per farsi notare (tipo quello che portava l'orologio sul polsino) 😉

                        vic3000 perche' su X11 il centrale si usava

                        Il tasto centrale lo uso ancora, ho abilitato la gesture tap con tre dita su Windows (di default apriva la barra di ricerca, ma a che pro se è a portata di tastiera con il tasto super/windows?) e naturalmente il click della rotella. Mi dà troppo fastidio quando l'apertura dei link non avviene su una nuova scheda e il tasto centrale risolve. Ma sono fin troppo giovane per poter conoscere i reali utilizzi di queste stregonerie, la mia memoria si ferma a windows 95.

                        • vic3000 ha risposto a questo messaggio

                          edd Il tasto centrale lo uso ancora

                          anche io (soprattutto perche' non ho win), mi da fastidio proprio la rotella ma senza non si trovano 😔

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile