- Modificato
Buongiorno a tutti, vorrei condividere una strana problematica occorsa in seguito al passaggio ad FTTC e al contestuale acquisto di un modem TP-Link VC420-G3v; sono curioso di sapere se qualcuno ne sa qualcosa in più e spero sia da monito per altri sventurati come me che vogliono attivare una FTTC a circa 1,5km dal cabinet.
Fatta l'attivazione avevo continue disconnessioni, seziono l'impianto di casa e il tecnico esegue un cambio coppia e la situazione migliora decisamente. Mi accorgo però che spesso la connessione rallenta e diventa inutilizzabile per alcuni secondi e in quei momenti nel pannello del modem mi segna che sono disconnesso, con un errore che dice di provare ad impostare manualmente i DNS. A forza di prove e ricerche in internet trovo nel forum inglese di supporto TP-Link un utente che con lo stesso problema (tra l'altro su un altro modello quindi hanno proprio il vizio) segnala: "This seems to occur when the upstream link is less then the 500kbs. When a lot of traffic is being generated the routers have an issue connecting to DNS servers.". Bingo! Effettivamente a causa della grande distanza ho un misero upload ben inferiore ai 500kbs. Faccio allora svariati test e mi accorgo subito che non appena un dispositivo satura la capacità di upload (basta caricare un file di pochi MB) si verifica il famigerato errore che impedisce di instaurare nuove connessioni.
Ho proceduto con il reso del TP-Link, acquistato un Fritz-Box 7530 e i problemi sono spariti. Trovo abbastanza imbarazzante una situazione del genere visto che comunque i due modem sono anche nella stessa fascia di prezzo.