• FTTCTIM
  • Errori FEC CRC cause e risoluzione

Buonasera, mi sono appena iscritto al forum e avrei un po' di questioni da chiarire su una linea TIM FTTC 100, inizio a postare le informazioni della linea, se qualcuno può dirmi come sono messo.
L'armadio si trova a circa 600 metri, e la prima cosa che voglio segnalare e che fino a un mese fa non avevo errori sul modem, poi in seguito ad un disservizio di zona sono iniziati a comparire. Inoltre i dati in download sono sempre altalenanti tra 60 e 70 mb inizialmente andavo anche a 77 mb, nel complesso però non ho problemi sulla qualità della linea.

    Rox hai un po’ di errori, non tanti ci possono stare, verifica se quando hai le disconnessioni il conteggio aumenta rapidamente.
    Per il calo della velocità potrebbe essere la diafonia se ci sono state attivazioni di vicini
    Controlla se il tuo impianto è sezionato https://fibra.click/sezionare-impianto/

    • Rox ha risposto a questo messaggio

      Filippo94 grazie per la risposta.
      Ho notato che gli errori (quelli in gran numero) vengono caricati quando ci sono impercettibili cambi di tensione elettrica che ad occhio non si avvertono. Esempio l'altro giorno ero vicino al PC e avendo UPS collegato è entrato in azione ma la luce che era accesa non si è mossa per niente. Inoltre quando si verificano queste situazioni il modem non si disconnette, però poi se vai a verificare trovi gli errori oppure un cambio di mb in down/up. Ho preso un mini ups da mettere al modem non so se può aiutare in questo senso, magari stabilizza la tensione e tutto si risolve.
      L'impianto non è sezionato ho l'unica presa dove entra la linea in casa, non ce ne sono altre sparse, ho solo la predisposizione dell'impianto ma senza cavi.
      Discorso velocità è un rompicapo nel senso che ci sono giorni in cui ho avuto 75mb tipo 2 settimane fa e precedentemente andavo sui 60/65 mb. I primi 2 mesi dall'allaccio non sono mai sceso sotto i 70 mb. Per cui fosse una questione di allacci vicini non sarei potuto andare di nuovo sui 75 mb.
      Comunque voglio farvi i complimenti per il forum che non conoscevo e che mi sembra molto ben fatto, sono sicuro che qui imparerò un po' di cose 😜.

        Rox Ho preso un mini ups da mettere al modem

        Bene aggiornaci se risolve, per conoscenza

        Rox Per cui fosse una questione di allacci vicini non sarei potuto andare di nuovo sui 75 mb

        Dipende, se il vicino spegne il modem, la diafonia cessa e torna ai livelli precedenti

        Vi tengo aggiornati, Buona Pasqua a tutti.

        Buongiorno,
        oggi ho questa situazione a me non sembra per niente normale.
        Domanda: quando il tempo di connessione riparte da zero vuol dire che il modem si è riavviato?
        Se è così vuol dire che stamattina è successo qualcosa che l'ha fatto ripartire, in contemporanea la banda è scesa a 47 mb e ci sono un mare di errori (prima immagine).
        Poi intorno le 13 l'ho riavviato io e tutto è tornato alla normalità (seconda immagine).
        Tutto questo non era mai successo nei primi messi del contratto.
        Aspetto l'ups per vedere se il problema si risolve, a proposito su che voltaggio va settato visto che si sono varie scelte 9v 12v ecc.

          Rox quando il tempo di connessione riparte da zero vuol dire che il modem si è riavviato?

          Dovrebbe essere o il riavvio o la rinegoziazione della portante. Gli errori sono effettivamente tanti. Se con l'UPS non hai miglioramenti forse è necessario l'intervento del tecnico.

          Ok vi faccio sapere

          Salve, vi aggiorno.
          Giovedì è venuto il tecnico tim e dopo aver fatto dei controlli mi comunica che il modem andava cambiato, ho un TIM HUB +, ha segnalato a tim e mi ha detto di chiamare il 187 per la sostituzione.
          Ho subito chiamato e la operatrice rimanda il tutto all'ufficio competente, mi dice che in un paio d'ore avrei ricevuto una chiamata o un sms con il codice per fare il cambio.
          Morale oggi è sabato nessuna chiamata e nessun sms, mi sono lamentato tramite il social fb di tim e mi dicono di attendere...cosa un numero, sento puzza di bruciato.
          Perché ci trattano così, perché paghiamo puntualmente queste aziende e loro non mostrano un minimo di rispetto verso il cliente.
          Il cambio l'ha deciso il loro tecnico non io.
          Intanto è arrivato l'ups ma a questo punto non saprei se abbia influenza o meno sugli errori visto che potrebbe essere il modem a non andare.
          Li devo denunciare, consigli...

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            Rox hai ragione in certi casi l'assistenza della TIM fa impazzire. Ricordo che quando dovetti fare il cambio del modem ho chiamato il 187 mi hanno aperto una richiesta e poi dopo 24h mi ha contattato un tecnico della TIM dove ha fatto varie verifiche al modem, mi aveva chiesto di resettarlo e poi alla fine ha capito che il modem si era fuso. Dopo aver fatto tutto ciò hanno aperto la richiesta di sostituzione modem, dicendomi che recandomi in un centro TIM mi avrebbero dato il modem nuovo. Peccato che il problema è stato verso settembre ed i loro sistemi di m.....a non funzionavano e quindi alla fine richiamando l'assistenza molto incavolato mi hanno proposto di inviarmi tramite corriere e in cambio ho dovuto pagare 30 euro di corriere...
            Però mi hanno dato il modem nuovo il Tim hub Plus verticale 2020. Ed io in cambio gli ho dovuto dare il mio vecchio TIM hub non funzionante.

            Si ma a differenza tua a me è venuto prima il tecnico e lui ha aperto la segnalazione.
            Io il modem hub + o plus, credo sia lo stesso, lo sto pagando a rate in bolletta e tenere una cosa che non funziona come dovrebbe mi scoccia parecchio.
            Mi sa che questi ci provano con la storia di fartelo arrivare a casa e fregarti 30 €.
            Ecco queste sono situazioni che non si possono più tollerare da parte di queste aziende che trattano i clienti come polli da spennare.
            Purtroppo sono bravi a scrivere carte di servizio e roba varia ma per far valere i propri diritti è sempre molto dura.
            Vi aggiorno.

            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

              Ed hai ragione ad incavolarti. O spediscono subito e dai al corriere quello guasto oppure fai il cambio in un negozio tim.

              Rox secondo me, la migliore soluzione è richiamare il 187, spiegare cosa ti è successo e chiedere cosa stanno facendo loro. Inoltre chiedi se effettivamente te lo spediranno loro col corriere GRATIS o se ti devi recare presso il più vicino centro TIM per fare la sostituzione gratis.

              • Rox ha risposto a questo messaggio

                giuse56 Si lunedì richiamo sperando di trovare uno sveglio, l'altro giorno l'operatrice non si era neanche accorta della segnalazione, ho dovuto farglielo capire io che già c'era.
                E comunque non capisco perché debba chiamare tante volte. Se devi fare un nuovo contratto e vedi come si sbrigano a chiamarti, poi dopo bye bye.
                Grazie per l'aiuto.

                Buonasera, ho trovato la persona giusta e il modem è già in spedizione verso casa a costo zero (almeno così mi ha detto).
                Intanto l'altro che ho e da tre giorni che si trova collegato all'ups ma gli errori FEC ci sono sempre anche se molto di meno, gli errori CRC invece 0.
                Vediamo con quello nuovo che succede, speriamo bene.
                Vi aggiorno...

                5 giorni dopo

                Buongiorno.
                Sono due giorni che ho avviato il nuovo modem HUB + con ups e nonostante ciò continuo ad avere degli errori FEC.
                A questo punto direi che il problema non è imputabile a sbalzi elettrici né tantomeno al vecchio modem, sarà dovuto alla linea.
                Saluti.

                  Rox non fare caso ai FEC.

                  Rox beh, l' importante è che non hai disconnessioni e che non ci siano errori CRC. Pensa che io ho giornalmente dai 7 ai 17 milioni di errori FEC, e non ho mai avuto disconnessioni.

                  Rox Gli errori FEC non danno problemi perché vengono corretti senza ritrasmissione, lui si limita a contare le correzioni ma non rappresentano un problema, sono i CRC che devi tenere d'occhio e sembra che tu non ne abbia al momento.

                  Ma un errore CRC durante uno streaming o una partita online può comportare problemi?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile