Ma avendo già una connessione FTTC, quante sono le possibilità che mi arrivi anche la FTTH?
In teoria il mio comune verrà coperto nel 2025 con circa 5000 unità abitative stando ai PDF di Tim il quale nella mia zona è l'unico gestore che ha i cabinet, nessun altro operatore ha montato armadi finora e suppongo che rimarrà così. Andando poi sul sito BUL l'intervento viene pianificato come "intervento in concessione" che suppongo sia solamente un modo di dire che OF e Fibercop appalta i suoi lavori a ditte locali specializzate.
Pur abitando ad un isolato dall'armadio (circa 217m stando a Fibermap) da dove ora mi parte la FTTC avrò la possibilità di essere allacciato alla FTTH un giorno o l'unica possibilità di avere la FTTH è trasferirmi a Milano? 😂

  • matteoc ha risposto a questo messaggio

    Vez Ma avendo già una connessione FTTC, quante sono le possibilità che mi arrivi anche la FTTH?

    Le due cose sono abbastanza indipendenti.
    Al contrario, sarebbe più improbabile che Tim investa in FTTH dove non ha investito nemmeno in FTTC.

    Vez In teoria il mio comune verrà coperto nel 2025

    2025 è il termine dei lavori, la vendibilità potrebbe essere aperta anche prima, almeno in alcune zone.
    Ci sono comuni con il termine dei lavori al 2023 e hanno zone già attive.

    Vez "intervento in concessione" che suppongo sia solamente un modo di dire che OF e Fibercop appalta i suoi lavori a ditte locali specializzate.

    No. Si intende che Infratel ha affidato i lavori ad OpenFiber.
    Ma questo riguarda solo le aree bianche.
    Controlla gli operatori privati al tuo indirizzo e manda lo screenshot del grafico.

    • Vez ha risposto a questo messaggio
    • Vez ha messo mi piace.

      matteoc
      Intanto grazie per le risposte molto dettagliate! ❤
      ho la fibra FTTC dal 2015 circa e da sempre nel mio paesucolo di 15 mila abitanti c'è sempre stata solo telecom che tra l'altro ha una centrale.
      Mai esistiti altri operatori con cabinet propri, mai!😂
      Le unità abitative che coprirà TIM con questo piano sono circa 5000, si può dire che questo significa avere la connessione ultralarga in tutto il comune?😀

      • matteoc ha risposto a questo messaggio

        Vez Mai esistiti altri operatori con cabinet propri, mai!

        Beh, questa è una situazione molto comune, a parte le città più grandi.

        Vez Le unità abitative che coprirà TIM con questo piano sono circa 5000, si può dire che questo significa avere la connessione ultralarga in tutto il comune?

        Dipende da quante sono le UA di tutto il comune 🙃
        In ogni caso, è probabile copriranno le zone con più abitazioni.
        Se abiti verso la periferia potresti venire escluso.

        Vez Hai già FTTC, quindi non verrai coperto dalla FTTH BUL e al momento non ci sono altri operatori che hanno dichiarato copertura FTTH, ti resta da sperare in Fibercop.

        • Vez ha risposto a questo messaggio
        • Vez ha messo mi piace.

          matteoc Sono in quella che una volta era periferia ma adesso è la nuova zona residenziale, quindi non saprei cosa aspettarmi onestamente.
          Quindi nonostante il mio comune rientri in quel famoso PDF di tim nulla è detto? non ci sto capendo più nulla onestamente 😂
          Cioè, il mio paese ha praticamente per la totalità delle utenze la fttc, quindi alla pari anche le altre utenze del mio paese non riceveranno la gigabit?

          • matteoc ha risposto a questo messaggio

            Vez Sono in quella che una volta era periferia ma adesso è la nuova zona residenziale, quindi non saprei cosa aspettarmi onestamente.
            Quindi nonostante il mio comune rientri in quel famoso PDF di tim nulla è detto?

            Se adesso è una zona residenziale direi che è probabile che ti copriranno.
            Se vuoi avere sicurezza prova a contattare Fibercop.
            Qualcuno ha chiesto informazioni oggi e già hanno risposto.

            Vez il mio paese ha praticamente per la totalità delle utenze la fttc, quindi alla pari anche le altre utenze del mio paese non riceveranno la gigabit?

            Non ho capito.
            Ma comunque non si possono fare previsione FTTH basandosi sulla FTTC.

            • Vez ha risposto a questo messaggio
            • Vez ha messo mi piace.

              matteoc scusami ma è vero ho fatto un giro di parole e sono stato poco chiaro.

              Mi dicevi che essendo già coperto da fttc non rientrerei nel piano Bul, quindi niente ftth (per il momento, salvo fibercoop).
              quindi a regola dovrebbe valere la stessa cosa per il resto del mio paese, cablato interamente con fttc.
              Guarda io ci spero nella ftth, sarebbe ottimo per molteplici aspetti chi non ne conosce le potenzialità è un babbo.
              Se contatto Fibercoop che li devo dire? "Arrivate alla mia abitazione nel 2025?" 😂😂

              • matteoc ha risposto a questo messaggio

                Vez Mi dicevi che essendo già coperto da fttc non rientrerei nel piano Bul

                Esatto.

                Vez quindi niente ftth (per il momento, salvo fibercoop).

                Niente FTTH BUL, ma operatori privati potrebbero coprirti.
                Però è improbabile (almeno entro il 2022) visto che nel grafico che hai mandato non ce ne sono.
                Fibercop è un'eccezione perché è nata da poco e le sue coperture non rientrano tra quelle che vedi nel grafico.
                Quindi non possiamo saperlo.

                Vez quindi a regola dovrebbe valere la stessa cosa per il resto del mio paese, cablato interamente con fttc

                Sì.

                Vez chi non ne conosce le potenzialità è un babbo

                Già 😂

                Vez Se contatto Fibercoop che li devo dire?

                Visto che il mio comune rientra nel piano di copertura, coprirete il mio civico?
                Avete una stima di quando sarà disponibile?

                • spnick e Vez hanno risposto a questo messaggio
                • Vez ha messo mi piace.

                  matteoc Visto che il mio comune rientra nel piano di copertura, coprirete il mio civico?
                  Avete una stima di quando sarà disponibile?

                  info@fibercop.it ?

                  • matteoc ha risposto a questo messaggio

                    matteoc meglio contattarli con il form, via mail o tutti e due?

                      spnick Tutti e due direi di no, è ridondante.
                      Tra i due non saprei, penso non cambi nulla.

                      spnick potenzialmente una vale l'altra, ma se proprio ogni tanto si manda una mail nel caso non rispondano. da oggi ad un potenziale 2025 c'è tempo per rispondere 😂

                      matteoc Gli ho scritto, hanno un annetto di tempo per rispondere 😂
                      Sinceramente ci spero molto nella FTTH è una delle poche speranze che mi stanno tenendo attaccato a questa terra.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile