• FWA
  • Consiglio per linea seconda casa sardegna

Buongiorno a tutti,
sto cercando di capire quale possa essere il migliore operatore per un piano internet estivo per la casa in Sardegna a Pittulongu (Olbia).
Al momento non sono riuscito a comprendere bene quale sia la soluzione migliore.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

    x_term ha cambiato il titolo in Consiglio per linea seconda casa sardegna .
    • [cancellato]

    GiorgioMarini
    Io ho pensato di fare Eolo QuandoVuoi, il problema è la velocità limitata a 30/3 mbps

      [cancellato] Grazie della risposta, ma sono andato sul sito di Eolo e mi dice che il mio indirizzo non è coperto... non so come fare!🤷♂

      GiorgioMarini

      Eolo QuandoVuoi ma paghi installazione 99€ e saranno strasaturi in estate.

      Linkem ricaricabile da interno ma saranno sempre stracarichi.

      Sim 4G di un operatore che ha buona ricezione a casa tua, io andrei su questa.

        mb334 Grazie, pensavo di andare su Giugno e probabilmente non dovrebbe esserci tantissima gente. Il problema che la casa è un seminterrato, anche il telefono non va un gran chè ...

        • mb334 ha risposto a questo messaggio

          Ho visto anche questa TIM FWA Ricaricabile non so se possa andare

            GiorgioMarini penso sia la migliore soluzione, avere tim fwa e ricaricarla quando ti serve effettivamente.

            GiorgioMarini Bhe allora una soluzione come quella TIM potrebbe fare al caso tuo, a patto di poter installare l'antenna su una facciata su cui ci sia campo.

            Se ti serve un solo mese tieni presente i costi iniziali perché al contrario di una SIM su cui fare hotspot sono 10 volte tanto.

              GiorgioMarini TIM FWA Ricaricabile non so se possa andare

              Visto che parli di seminterrato, probabilmente avrà gli stessi problemi del telefono (la versione indoor della FWA 40, non so se la ricaricabile ci sia pure outdoor, non credo: @LoreBlack ?).

              In zona ci dovrebbe essere questo WISP ( https://www.stel.it/servizi-per-privati/ ) ma non mi pare sia ben considerato nelle rece google. Se ne parlava pure qui sul forum dove si nomina un altro WISP papabile, Medianet (tipo Eolo 30 pare)

              https://www.medianetitalia.com/?sezione=privati&page=internet.php

              Tra gli operatori un poco più noti pare esserci SIPortal (ma non lo conosco minimamente)

              https://www.siportal.it/internet/copertura-wireless.aspx

              I WISP classici ti creerebbero forse problemi per l'installazione, temo, nel senso che ci deve essere qualcuno in loco (e mi pareva che tu sia altrove).

                Mi aggiungo consigliando TIM Flexy (FTTC) se la seconda casa ha una FTTC decente (ossia non troppo distante dall'armadio), questo a patto che hai una linea TIM in casa
                Altrimenti consiglio telefono secondario in tethering con SIM e le varie opzioni riparti

                  cristopher99 Mi aggiungo consigliando TIM Flexy (FTTC) se la seconda casa ha una FTTC decente (ossia non troppo distante dall'armadio), questo a patto che hai una linea TIM in casa

                  Come funziona per le ricariche? Sempre un numero limitato puoi farne, o hanno un po' cambiato?

                  sim 4g e via, se vuoi qualcosa di più stabile tim flexy in fttc oppure stel in WLL
                  Linkem, Tiscali et simila ricaricabili probabilmente da buttare

                  mark129 versione indoor della FWA 40, non so se la ricaricabile ci sia pure outdoor, non credo: @LoreBlack ?).

                  La Fwa ricaricabile esiste solamente nella versione indoor, quindi senza antenna esterna

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  IlariaBressi

                  Iliad nella provincia di Olbia e Sassari fa abbastanza ridere, soprattutto nei paesini. Il ping è alto e la velocità spesso è bassa

                  EDIT: Ovviamente dipende da zona a zona ma la mia impressione è stata quella

                    cristopher99 TIM Flexy (FTTC)

                    Cosi però avrebbe comunque un canone mensile, seppur basso, anche nei mesi in cui non ci va proprio :/

                    Ma se facesse qualche FTTC senza vincoli, la tiene quei 3/4 mesi d'estate e poi la chiude?
                    Poi l'anno dopo si ripete, magari con un altro operatore.
                    Quanto sarebbe fattibile una cosa del genere prima che qualcuno faccia storie ?

                      Nel mio caso ho dovuto fare Eolo QuandoVuoi, dato che il 4G va a 0,5Mb/s. Appena finiscono i lavori della FTTH BUL, la attiverò

                      Veehxia Ma se facesse qualche FTTC senza vincoli, la tiene quei 3/4 mesi d'estate e poi la chiude?

                      Gli costerebbe comunque di più rispetto alla Flexy in ogni caso, tra mensilità, modem da spedire indietro e mensilità da dare per disdetta

                      • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile