• Fastweb
  • Telefono VoIP ASUS AC68U Fastweb FTTN

Di base ci sono alcune cose che non mi sono chiare

forse dovrei creare una WAN secondaria?
a quanto pare il telefono il tentativo di stabilire una connessione con il server voip la fà ma non capisco perchè non riesca effettivamente il match tra le due cose.
tra l'altro ho contattato cheapnet per capire se posso usare i loro servizi con la mia tipologia di contratto mantenendo il numero di telefono ed anche loro sono scettici.
Mi sembra che sia un ostracismo volontario atto ad impedire di usare i loro servizi con apparati non forniti da loro e basta.
Ho seguito le linee guida per l'acquisto del modem, consigliato da loro, sto utilizzando un apparecchio telefonico VoIP, che a detta da Gigaset, fastweb li usa già questi modelli.
in linea teorica dovrebbe andare tutto liscio e non mi sembra proprio che sia così

la situazione attuale è questa ma continuo a non avere linea dalla cornetta telefonica

  • Ninja77 ha risposto a questo messaggio

    Ninja77
    rettifico

    ricevo le chiamate ma non riesco ad effettuarne

    • Ninja77 ha risposto a questo messaggio

      Ninja77
      ok dovevo solo scegliere la connessione per le chiamate in uscita
      ora funziona tutto sia ricezione che chiamate

      • Ninja77 ha risposto a questo messaggio

        Ninja77
        Provo a fare un sunto di tutti i parametri? nel caso dovesse servire a qualcun'altro?

          • [cancellato]

          Ninja77

          Perché no? È sempre utili lasciare una soluzione "ai posteri". Anch'io sono curioso su come alla fine hai risolto.

          • Ninja77 ha risposto a questo messaggio

            [cancellato]
            Allora per quanto riguarda il lato Modem/Router ho fatto un tentativo a togliere quelle regole del forwarding che avevo impostato e mi sembra che non cambi nulla di nulla, il telefono funziona con o senza, cmq le ho lasciate ugualmente tanto per. La configurazione del NAT Passthrough "SIP" è rimasta abilitata alla fine.

            Allora di base, siccome mio nipote gioca a fortnite, ho utilizzato questa utility del router per aiutare a nattare automaticamente qual'ora fosse necessario. Credo che questo servizio essendo poi abilitato direttamente attraverso l'IP della macchina non faccia NAT su qualsiasi cosa, ma io non ci metterei la mano sul fuoco. Rimane una considerazione personale.

            e questo è quanto per il Modem

            Per il dispositivo Telefono invecie, avevo inizialmente messo l'IP Statico (nonostante avessi già prenotato la lease con il DHCP) poi ... appunto perchè avevo già la lease... ho pensato fosse inutile tenerlo statico e l'ho rimesso in Automatico.

            Le impostazioni successive, non sò esattamente (perchè non sono poi andato a fare le varie prove una per una)
            ho cercato solo di riempire tutti i campi lasciando liberi il meno possibile... -_-' lo sò non è il massimo...

            ho inserito il numero del telefono sia nel campo in alto che in quello dell'autenticazione, e la password

            e di seguito tutte le altre impostazioni come nelle immagini.

            Fine

            Le mie considerazioni personali ed i ringraziamenti per il supporto ricevuto

            1. Questo Gigaset AS690IP ha fin troppe opzioni che non sfrutterò mai, ho scelto questo modello esclusivamente perchè sapevo funzionasse certamente con la rete fastweb, ma in effetti per i 60€ spesi, potevo sicuramente risparmiare con un modello con meno future.
            2. Devo senz'altro ringraziare @[cancellato] perchè mi ha fornito i parametri consigli etc motivo che mi ha spinto a tentare là dove gli operatori FW mi dicevano di non iniziare nemmeno perchè non "sarebbe stato possibile".
            3. Una piccola soddisfazione, sempre nei confronti degli Operatori, perchè tra chi mi diceva "Hai sbagliato modem non dovevi prendere quello, dovevi prendere il Frizbox...." ed alla domanda " Ma con un telefono voip posso risolvere?" il no all'inizio era un NO secco, poi " in teoria potresti riuscire a configurarlo ma poi in pratica non funzionerebbe" .... e questo è il risultato -_-' cioè di solito quando non sono certo di quel che dico semplicemente dico "non lo sò" non vado a dire "non è possibile". Ed in finale quello che diceva " il modem è suo personale...ed anche il telefono... non posso aiutarla a configurarlo" dico grazie lostesso, per fortuna è andato tutto bene.
            4. Già ringraziato ma ringrazio di nuovo @[cancellato] e gli altri che hanno partecipato alla discussione mi sembra di avere vinto una piccola battaglia.

            👋

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile