• FTTH
  • Tipologia pozzetti da installare e alcune info generali sulla FTTH

Ciao, sto posando un corrugato nel mio giardino e ho letto che è consigliato posare un pozzetto ogni 15-20 metri. Un dubbio, che misura mi consigliate? Altra cosa: qua in inverno gela tutto, le temperature toccano anche i -20 (sono a 1600 SLM). Se entra acqua nel pozzetto, la fibra non si gela? E se si gela che succede?

  • Jciedge ha risposto a questo messaggio

    puffin23 la fibra non si gela, funziona a temperature anche più basse (il suo funzionamento é influenzato pochissimo dalla temperatura), sicuramente l'acqua non entra all'interno del cavo (almeno che non venga danneggiato da qualcosa, ma la vedo dura, visto che passa dentro ad un pozzetto e a dei corrugati), ha delle guaine di protezione apposite per essere protetta dalle condizioni atmosferiche e da eventuali stress meccanici.

      Jciedge per quanto riguarda il pozzetto, che misura mi consigli?

      • Jciedge ha risposto a questo messaggio

        puffin23 se devi fare un tratto abbastanza lungo ti consiglierei magari una misura tipo 30x30 o 40x40, visto che magari la tratta é lunga e hai bisogno di farti mettere un po' di scorta all'interno del pozzetto.

          Jciedge
          20x20 Sufficiente se non necessiti di scorta; 30x30 il minimo per eventuale scorta.
          Attenzione gli Anelli precompressi in calcestruzzo 40x40 richiedono un aiuto perché non sono facilmente gestibili per il loro peso.
          Per posa su strada carrabile consiglio l'uso di una cornice con coperchio calpestabile resistente al transito dei veicoli; per usi gravosi sostituire il coperchio con una cornice i ghisa.
          Se utilizzato in un giardino, in area non carrabile, utilizzare un normale lastrino in calcestruzzo.
          Esistono anche in PVC ma sono molto fragili; mi sento di consigliarli.

          Paolo

            Mckernan 40x40 richiedono un aiuto perché non sono facilmente gestibili per il loro peso.

            Volendo ci sono anche in PVC, se non sono in un punto particolare e non ricevono grosse sollecitazioni bastano a parer mio, però hai ragione anche tu, quelli in cemento sono un po' più resistenti, valuta tu in tal caso.

              Jciedge
              Sono molto fragili soprattutto con il freddo in ogni caso, per usi particolari, possono essere una soluzione.
              Per conoscenza diretta, ma non ho idea se valida per tutti i produttori, i modelli realizzati in PVC Verde sembrano molto + resistenti.

              Paolo

              un mese dopo

              Mckernan scusa se riprendo questa discussione. Mi hanno portato dei pozzetti da 30x30 (misura interna). Confermi che vanno bene?

                puffin23
                OK per la scorta!
                A casa di mia cugina è stato possibile utilizzare le scatole di derivazione Gewiss ad incasso inferiori ai 15cm x una piccola scorta di 1 metro; raggio di curvatura idoneo senza stressare la Fibra.

                Per la distribuzione andavano bene anche i 20x20 perché non sono necessarie altre operazioni.
                In ogni modo quando si deve lavorare meglio grandi che piccoli!

                Paolo

                  Mckernan Un dubbio: i pozzetti che mi hanno portato non hanno il fondo... cioè, praticamente il fondo è il terreno (hanno detto che è meglio così almeno non rimane mai acqua nel pozzetto). C'è qualche problema secondo te se è senza fondo?

                    puffin23
                    Perfetti! Anello in cemento!
                    Se ci fosse il fondo non drenerebbero l'acqua!
                    Quelli con il fondo sono solitamente utilizzati per scarichi o fognature.
                    Se vuoi fare un buon lavoro fai un fondo di sabbia non vagliata o ghiaia per favorire il drenaggio!
                    Apri le finestre laterali necessarie per inserire il corrugato, magari aiutandoti con Mazzetta & Punta, per evitare di rompere l'anello in Cemento; eventualmente sigilla con cemento il corrugati all'anello.
                    Per evitare che l'acqua si riversi nel corrugato lascia uscire il corrugato di 10cm!
                    Ricordati, nella posa dell'anello, di lasciare spazio (profondità) necessaria per collocare il coperchio a livello del terreno.

                    Paolo

                      Mckernan Il dubbio però è: ma i roditori non possono salire e rosicchiare il cavo? Non c'è questo rischio?

                        puffin23
                        Intendi le talpe!
                        Per i topi potresti mettere delle trappole!
                        Comunque non fasciarti la testa prima di romperla!

                        Paolo

                          puffin23
                          Potresti chiedere, se sono disponibili, di eventualmente inserire il Monofibra all'interno del Minitubo di posa utilizzato da OF; naturalmente il corrugato utilizzato dovrebbe avere una sezione adeguata, non inferiore ai 40mm.

                          Paolo

                            Mckernan Per quanto riguarda il corrugato no problem, supera abbondantemente i 40mm.

                            Sì, sia talpe che topi. Chiaro che la probabilità che finiscano proprio nel pozzetto è bassa, bassissima, però non si sa mai. In ogni caso, ora che ci penso, il monofibra nel pozzetto passerà volante quindi a meno che i topi o le talpe siano in grado di volare, non dovrei avere problemi 😄 E comunque sono sempre in tempo a cementare il fondo se necessario...

                              puffin23
                              Se i Tecnici OF sono disponibili potresti far passare il cavo in fibra in un pezzo di corrugato del 40mm solo all'interno dei pozzetti limitando la possibilità di questi inconvenienti!

                              Se faciliti il loro lavoro saranno ben felici di accontentarti!

                              Paolo

                                Mckernan Nel pozzetto il corrugato già ci arriva. Forse non mi sono spiegato; ho interrato un corrugato da 45-50mm che arriva diretto nel pozzetto (aprendo una finestra laterale del pozzetto), dopodiché sempre dal pozzetto parte un altro corrugato (ho fatto un altro foro dall'altra parte aprendo un'altra finestra) che va verso un'altra direzione. La mia paura è che la parte centrale all'interno del pozzetto (quella che passa al di fuori del corrugato) venga morsa... Poi chiaro, ripeto, la probabilità che questa venga morsa è minima se non nulla visto che è volante.

                                Mckernan Magari dico una corbelleria (scusatemi tutti) come quando uno fa tutto un altro mestiere e poi fa l'umarell nei cantieri 🤣

                                Ma scavare a profondità adeguata, posare sul fondo della buca dei mattoncini autobloccanti drenanti ed usare questi come base per appoggiarvi sopra l'anello in cemento? Non ovvierebbe al problema dei roditori? O è un'idea idiota? 😜

                                  RobertoMattioli
                                  Intendi gli auto bloccanti forati per far crescere l'erba!
                                  Potrebbe essere una soluzione!
                                  Attenzione però che dovrai scavare i profondità perche questi autobloccanti, almeno quelli che ho usato io, presentano uno spessore importate, oltre al peso, non inferiore ai 10cm.

                                  Paolo

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile