ho fastweb fttc con il modem Fastgate fornito da Fastweb, il problema è che soprattutto durante la sera quando navigo con il mio laptop mentre sono connesso in wifi a volte mi rimane connesso alla rete wifi del fastgate ma mi dice internet non è disponibile. Ho chiamato il tecnico 2 volte, sempre lo stesso tecnico, mi ha riferito che il problema è causato dalla distanza della centralina che richiede di abbassare la velocità massima a 100, mentre ora la mia linea è impostata a 200, il tecnico mi ha detto che già la prima volta che sono venuti hanno chiesto a Fastweb di diminuirmi la velocità ma, controllando quando sono venuti la seconda volta hanno appurato che ciò non è stato fatto, hanno riferito che fastweb tende a non abbassare la velocità se non dopo un certo numero di reclami, e hanno fatto una nuova richiesta a fastweb di abbassare la velocità a 100. Oggi vedendo ancora un perdita di linea telefono all'assistenza fastweb che mi dice che può essere un problema del wifi e di stare collegato via cavo, a me sembra strano, perchè nell'altra casa dove ho tim fttc con fritzbox non ho mai perdite di linea. Inoltre ho chiesto a fastweb se hanno abbassato la velocità da 200 a 100, mi hanno detto di no perchè non possono fare abbassamenti di linea sulla fibra ma solo sull'adsl, e ha detto che il tecnico che mi è venuto in casa a dirmi di abbassare la velocità per risolvere il problema probabilmente era ubriaco. Voi pensate sia un problema di velocità o di wifi? (con lo speedtest faccio sempre intorno ai 90mbps)

    Albert richiede di abbassare la velocità massima a 100

    Non so cosa abbiano sempre contro la 200 mega, ma questo fattore non è assolutamente dipendente da questo problema in nessun modo, anzi se dovessero mai abbassartela buona fortuna a tornare alla velocità di prima.

    Albert tim fttc con fritzbox

    Eh certo, se hai tutto completamente diverso ovvio che funziona. 😅

    Secondo me potrebbe essere più un problema del router, io farei un tentativo magari cambiandolo (hai detto di avere un Fritz, portatelo per fare qualche prova). Se i problemi persistono, potrebbe essere una qualche cosa interna di Fastweb a cui non si può fare molto se non disdire (Bisogna fare sempre così sugli OLO soprattutto con loro che l'assistenza non porta mai a termine nulla)

    Albert ha detto che il tecnico che mi è venuto in casa a dirmi di abbassare la velocità per risolvere il problema probabilmente era ubriaco.

    Incredibile, penso sia la prima volta che leggo qualcosa di giusto detto dall'assistenza Fastweb.

    Comunque come ti hanno detto fai una prova col Fritz, così dai log capiamo qual è il problema.

    Hadx ha aggiunto il tag Fastweb .

    il fritz ce l'ho a casa di mia madre, penso che non potrò fare questa prova, c'è un'altro modo per capire se il problema è del fastgate?
    Perchè dite che abbassando la velocità della linea non si risolve il problema? Io sapevo che più la distanza tra 2 apparati è ampia più c'è rumore e quindi devo fare viaggiare i dati piano sennò ci sono errori..

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      Albert c'è un'altro modo per capire se il problema è del fastgate?

      Collegati via cavo e vedi se lo fa ancora.

      Se lo fa ancora manda una foto delle spie del modem quando hai problemi.

      Albert Perchè dite che abbassando la velocità della linea non si risolve il problema?

      Non abbassi la velocità della linea, diminuisci le frequenze utilizzabili mantenendo al contempo lo stesso margine dal rumore.
      Se eventuali disturbi non sono nello spettro tra 17 e 35 MHz non serve assolutamente a nulla.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile