Ragazzi, ho letto da qualche parte che il filtro ADSL peggiora le prestazioni in fttc, ho provato così a collegare il modem direttamente alla presa e il telefono al modem ma il telefono di casa non funziona, consigli?

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    LeonardoDaga Ma perché stai usando il filtro ADSL in VDSL?
    Anche perché se, collegando sia il modem che il telefono al filtro, quest'ultimo funziona, significa che la fonia è ancora RTG e non VOIP.
    Che io sappia tutte (?) le offerte FTTC sono in VOIP (anche se è tecnicamente possibile mantenere la fonia RTG anche con la VDSL, se non erro).
    Sicuro di essere in fibra?

      Hadx Che io sappia tutte (?) le offerte FTTC sono in VOIP (anche se è tecnicamente possibile mantenere la fonia RTG anche con la VDSL, se non erro).

      Tutte tranne Fastweb in SLU che eroga la fonia tradizionale in FTTC. Tecnicamente e praticamente è possibile anche se discutendo con un altro utente del forum era saltato fuori il dubbio che le frequenze della fonia venissero usate anche per la FTTC e che Fastweb "sacrifichi" quelle basse frequenze utilizzandone di più alte.

      Hadx si sono in fibra 100 fastweb forse vula tim...se fosse slu sarei a 200? zona torino

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        LeonardoDaga No probabilmente, come suggerisce Roberto, sei in SLU fastweb.
        Da quel che ne so la Tim in FTTC fornisce solo VOIP.
        Allora niente penso tu sia obbligato ad usare il filtro (uno buono non comporta peggioramenti, comunque 😉)

        Comunque per essere certo di non essere in SLU, inserisci l’indirizzo qui

          bio1712 e cosa deve uscire?

          • bio1712 ha risposto a questo messaggio
            matteocontrini ha cambiato il titolo in Filtro ADSL con FTTC Fastweb .

            bio1712 no esce fibra fastweb 100mega

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              probabilmente slu fastweb, la fonia la mandano da centrale e permutan sul blocchetto armadio con un entra-esci.

                Matteo_Mabesolani ah... Quindi nel caso che dovessi passare a ftth non ci sarebbe il casino di passare prima in adsl?

                  Matteo_Mabesolani Io sapevo che l'armadio Fastweb, che come vedi è più grande di quello Vodafone e del sopralzo TIM, avesse delle schede POTS-VOIP all'interno.

                  LeonardoDaga Il downgrade a FTTH è una questione commerciale, perchè nei CRM TIM FTTC e FTTH hanno qualcosa che le rende "uguali" e risulta impossibile upgradare perchè risulta stessa tecnologia. Così ricordo che mi disse qualcuno.

                    andreagdipaolo Io ricordo che la fonia arrivasse da centrale, ma potrebbero pure avere schede voip all'interno. Il fatto che mi facesse sospettare che la fonia RTG arrivasse da centrale era che durante i blackout intenet non funzionava, mentre la fonia si. Anche altri provider come TWT adottano in alcuni casi questa configurazione.

                      LeonardoDaga quello non c'entra con la fonia da centrale in POTS o da armadio. La prova da fare è disalimentare l'armadio e vedere se la fonia va (durante un blackout della zona dell'armadio)

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile