• Mobile
  • Chiamate da numeri inesistenti - è possibile risalire al call center che chiama?

Ricevo chiamante a spam sul mio cellulare da numeri vari (a vederli sembrano tutti numeri legittimi).

Rispondo perchè magari è qualcuno che mi cerca per qualche motivo (mi capita di ricevere chiamate da servizio clienti di aziende a cui ho fatto una richiesta e mi chiamano per darmi una risposta, dal corriere eccc...) quindi bloccare tutti i numeri non in rubrica non è una soluzione.

Rispondo e dall'altro lato non c'è nessuno ovviamente, silenzio totale. Dopo qualche secondo mettono giù, richiamo per poi scoprire che il numero è inesistente.

Esiste un modo per risalire al call center che mi sta chiamando? Vorrei sapere da quale call center mi arrivano tutte queste telefonate.
Mi ricordo che esisteva un servizio che si chiamava whooming che ti consentiva, tramite il trasferimento di chiamata, di vedere chi ti chiamava con l'anonimo. Non c'è una soluzione simile per scoprire qual è il vero numero da cui si viene chiamati?
Possibile che esista lo spoofing dei numeri di telefono? Vorrei approfondire sulla questione per cercare di risalire a chi mi scartavetra i maroni.

Grazie 🙂

    cappuccio richiamo per poi scoprire che il numero è inesistente.

    evita di farlo. a volte finisci su un numero a pagamento (salato, molto salato).
    ogni tanto capita anche a me. metto il numero in blacklist e fine.

      MircoT teoricamente se il numero è a pagamento una voce dovrebbe dirtelo prima che stai pagando e quanto stai pagando. Comunque di solito tengo giusto il credito necessario per il rinnovo dell'offerta della sim.

      Non c'è modo di risalire a chi chiama?

        cappuccio Non c'è modo di risalire a chi chiama?

        Sul fisso sarebbe teoricamente possibile, chiedendo l'override al costo di 15 euro al giorno per un massimo di 10 o 15 giorni (non so se tutti i gestori offrono questa possibilità); a meno che non ci sia un'inchiesta giudiziaria che coinvolge la tua utenza mobile (magari per altri motivi più gravi, tipo stalking o minacce di morte), la risposta è - purtroppo - no.
        Metti tutti i numeri molesti in black list e amen.

        cappuccio teoricamente se il numero è a pagamento una voce dovrebbe dirtelo prima che stai pagando e quanto stai pagando

        se ti fidi... io eviterei.

        cappuccio l'unica cosa che utilizzo è tellows dove vengono segnalati la maggior parte dei numeri spam.

        Per il momento ho scaricato Hiya, sembra seria come app e rispettosa della privacy.
        I numeri che in passato mi avevano chiamato dei vari call center me li segnala tutti.

        Farsi un nuovo numero e usarlo solo per la banca e darlo agli amici potrebbe essere una soluzione?
        Il mio numero attuale l'ho messo online e ormai è andato. Mi sono fatto un secondo numero solo da usare online per i servizi che non siano banche (bookmaker, binance, ecc...) e lo tengo sempre su silenzioso 🙂

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile