• FTTH
  • Firenze Centro (Quartiere 1): tra FTTH, FTTC e... ADSL?

Dovrei attivare una linea in una zona centrale di Firenze (viale belfiore, nella zona vicino al prossimo student hotel e fermata tram belfiore, quindi Quartiere 1). Noto, con grande dispiacere, che:

  • Vodafone: che a questo indirizzo mi propone solo FTTE - ADSL solo "rame" fino a 20 Megabit, nonostante un mese fa controllai la copertura ed affermavano di poter installare la FTTC con 100 Megabit massimi;
  • Fastweb: che offre FIBRA misto rame fino a 100 Mega;
  • Tim: idem 100 mbps (ma eviterei questa azienda);
  • Openfiber: infine, l'indirizzo non risulta raggiunto da OpenFiber.

Ciò significa che il centro di Firenze non è ancora raggiunto dalla FTTH, e addirittura Vodafone mi propone una ADSL? Secondo voi è un errore, oppure è tutto regolare? C'è qualcuno in questo forum che abita a Firenze centro e può darmi qualche dritta?

PS: Premetto che adesso abito sempre a Firenze centro ad un altro indirizzo e con Fastweb raggiungo i 150 mbps effettivi (test fatto con cavo ethernet). Saluti

    Franz45 Grazie per le info. Ho cercato su Fibermap e mi restituisce questi valori:

    Niente FTTH, quindi. Ma come riesco a capire quali sono gli operatori che mi offrono la fibra 100/100 (che non è soddisfacente ma sempre meglio di 100/20)?

      andredo777 Si tratta di fibra su progetto, costerà migliaia di euro al mese più ingenti costi per l'installazione, direi che è solo per aziende.

      andredo777 per verificare meglio serve il numero civico. Anche nelle zone coperte c'è sempre qualche civico scoperto o qualche palazzo che viene saltato

      viale Belfiore, basandosi sulla BBmap di AGCOM, risulta essere coperta solo da VDSL a massimo 100/150 mbps (dipende dal civico), a differenza delle vie circostanti, tutte coperte in FTTH

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        edom a differenza delle vie circostanti, tutte coperte in FTTH

        La solita presa per i fondelli quindi: miracoli dei piani di copertura pubblici e privati.

          A questo punto farei Fastweb che è buona (immagino a Firenze abbia anche SLU quindi UL potenzialmente >20) ed è senza vincoli, sperando nell'arrivo della FTTH a breve.
          Dubito che l'indirizzo non sia dichiarato FTTH ora su bandaultralarga, visto il luogo davvero penso sia una questione di tempo. Magari si può velocizzare la cosa votando l'indirizzo sul sito Flash Fiber.

            mark129 purtroppo anche qui a Padova ci sono vie del centro storico (e non) saltate completamente e che hanno solo la FTTC 100 mbps (i più fortunati 200 mbps).

            mark129
            L'unica cosa che può fare è mettere insieme un cospicuo gruppo di persone e votare la via su FlashFiber.
            Servirà poco... Ma sempre meglio di niente

            itreb Sempre che non sia in rigida. Puzza di rigida

            edit: no non è in rigida

            Viale belfiore 50

              mark129 La solita presa per i fondelli quindi: miracoli dei piani di copertura pubblici e privati.

              Quella nello specifico è un'asse viaria su cui condensati in poche centinaia di metri insistono e sono in corso diversi megaprogetti con importantissimi impatti sui sottoservizi (linea e nuova stazione AV, student hotel e nuovo quartiete annesso, tramvie, riorganizzazione del traffico).

              Inutile dire che tutti questi progetti vegono rimessi in discussione, modificati sia nei tempi che nelle planimetrie con cadenza settimanale.

              Che gli operatori si siano presi un po' di tempo per avere una situazione stabile della zona e del suo sottosuolo non mi sembra così assurdo. Ora come ora ovunque piazzassero un minitubo o un cavo in facciata hanno poche garanzie. Oltre a non avere alcuna idea del numero di UI nei prossimi 5 anni (che a seconda di come vanno i vari peogetti può variare significativamente).

              edofullo come fa ad essere satura l'ADSL ATM in una città come Firenze? Al massimo (e sottolineo, al massimo) capirei quella ETH

                spnick La ADSL ATM è satura sempre ed è dichiarata satura da TIM per fare in modo che non venga attivata (eccetto dove non c'è altro)

                • spnick ha risposto a questo messaggio

                  edofullo ah meno male!

                  spnick ome fa ad essere satura l'ADSL ATM in una città come Firenze? Al massimo (e sottolineo, al massimo) capirei quella ETH

                  E' in end of sale da anni la ATM, tranne nei casi dove sia l'unica scelta disponibile.

                  • spnick ha risposto a questo messaggio

                    edofullo

                    Al 45 la situazione è ribaltata... Misteri della fede.

                      ipippo71 Il 50 è su armadio 05505O_357 il 45 su armadio 05505O_356

                      Per scaramanzia controllerei la chiostrina anche se la situazione è chiara.

                      spnick Boh, da me è "satura" da anni.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile