matteocontrini Assolutamente, però gli ho fatto provare anche a caricare un file su Google Drive, senza miglioramenti.
È quasi sicuramente un problema di Windows, il problema è capire quale.
Io ti consiglierei di fare così: usa una versione live di Ubuntu da chiavetta, e prova a fare lo speedtest da lì. La situazione migliora?

  • Cri ha risposto a questo messaggio

    Hadx non saprei come muovermi per fare una cosa del genere.
    Groas mentre per quanto riguarda la scheda di rete ho già provato a disabilitarla e riabilitarla, proverò anche a disinstallare e installare di nuovo i driver

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      Cri È semplicissimo, segui questa guida (o una qualunque che trovi sul web): https://www.geekslab.it/creare-una-live-usb-ubuntu/
      Poi spegni il PC, inserisci la chiavetta, accendi il PC e selezioni "prova Ubuntu" o qualcosa del genere (ovviamente non installarlo 😉).
      Accederai ad un normale desktop, apri Firefox e fai uno speedtest.

      • Cri ha risposto a questo messaggio

        Hadx grazie mille, domani proverò. Intanto posso dire che ho provato a disinstallare e installare di nuovo tutti i driver della scheda di rete e non ha funzionato

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          Chiavetta USB vuota (o "svuotabile", insomma), mi raccomando, non è chiaro dalla guida

          • Hadx ha messo mi piace.

          Cri Facci sapere 😉

          Puoi anche fare da cd/dvd se hai un masterizzatore.

          Nelle proprietà dello Stato Ethernet della connessione di Rete, controlla la presenza di "cFosSpeed for faster Internet connection (NDIS 6)".
          E' un gestore QoS.
          Se è presente ed è spuntato togli semplicemente la spunta e fai Ok.

            Internauta INCREDIBILE HA FUNZIONATO! Finalmente posso godere anche della 100 mega che tra l'altro mi hanno attivato. Grazie a tutti per l'aiuto!

              Cri Ottimo! Sono contento tu abbia risolto!

              Bravo @Internauta che (nel suo primo messaggio sul forum!) lo ha capito.

              Comunque Google mi ha suggerito che non è un qualcosa che si ha con una installazione pulita di Windows, ma viene installato dall'utente.
              Addirittura ASUS lo metteva nel suo CD dei driver!

              Da tenere a mente per il futuro.

              Goditi la tua 100 Mega 😉

              @Hadx esatto, è ASUS Turbo Lan.
              Una versione analoga è installata anche da ASRock.

              Ma perché crea problemi se dovrebbe migliorare le prestazioni?

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile