• FTTH
  • Perché gli ISP non danno FTTH simmetriche?

Capisco le linee DSL che per loro natura sono asincrone (tralasciamo le SHDSL) , ma vorrei sapere qual è il motivo per cui i provider non danno di default una simmetrica, anche di tagli inferiori es. 500/500.

Retaggio del passato?
Motivi validi come lo erano per le linee DSL? Tanto l'albero in up è sempre scarico, o no?

Grazie

    Credo perché non esista una concreta necessità.

    Nemmeno le ADSL sono asimmetriche per natura... sono pure scelte commerciali

      • [cancellato]

      • Modificato

      jack4525 Tema ampiamente già dibattuto.

      jack4525 Tanto l'albero in up è sempre scarico, o no?

      Perché dovrebbe essere scarico? Lo è solo fintantoché le abitudini di consumo degli utenti sono a loro volta sbilanciate in un verso. Se si inizia a fare uso massiccio del cloud e allargare le maglie anche in upload gli alberi li carichi eccome.

      DC82 Nemmeno le ADSL sono asimmetriche per natura... sono pure scelte commerciali

      Beh ADSL sta per Asymmetric Digital Subscriber Line, quindi direi che non è una scelta commerciale.

        • [cancellato]

        Nick1997 Esistono dei profili simmetrici anche nelle tecnologie DSL.

          [cancellato] Esatto ma la ADSL per definizione non è simmetrica.

          DC82 No beh, le ADSL sono asimmetriche per natura, lo dice anche il nome "Asymmetrical Digital Subscriber Line", volendo le si potrebbero rendere simmetriche ma poi devi dare profili 1/1 e non avrebbe senso.

          Quelle simmetriche sono le (S)HDSL e richiedono una sorta di "bonding" di vari flussi ATM a 2Mbps su doppini diversi, ergo è mooolto più costosa per avere bande inferiori e il loro uso è generalmente limitato alle utenze business.

          In GPON sono scelte commerciali ma anche tecniche. Gli ISP hanno preferito dare 1G in down per il fattore "wow", ma a causa della asimmetricità della banda in upstream (1.244Gbps) e downstream (2.488Gbps), dare 1G non era fattibile anche in up, altrimenti saturarlo era un attimo.

          Dando 300/300 o 500/500 sarebbe stato fattibile e forse anche meglio

          jack4525 Motivi validi come lo erano per le linee DSL?

          In parte sì, un po' come per le ADSL in down avevi "più banda" non per scelta dell'operatore, ma per motivi tecnici, alo stesso modo funziona GPON (in download hai il "doppio della banda"), quindi gli upload sono venduti con tagli inferiori, poi effettivamente magari è scarico perché l'up si usa meno, ma è anche vero che il torrentaro del tuo albero se mettessi 1000 a tutti farebbe dei danni a tutti gli altri.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile