• Off-topic
  • Attacco hacker a Marco Camisani Calzolari - 800+Gbps

Rekko È lui che fece il servizio contro fortnite?

Su, fu lui.

Neanche io lo conoscevo fino a che non ho letto questo post . Mi sa che a dossarlo gli stanno facendo un favore e gli fanno pubblicità 🙂

Rekko Ho capito chi sia e ribadisco che questo attacco anche se sbagliato per le legge,almeno per me moralmente è giusto.

non ci trovo senso nel definire giusto un attacco simile; che poi lui lo trasformi in visibilità chapeau, ma di base non è moralmente giusto.

Diciamocelo, le cose che ha detto (non so le ultime vicende) in passato non mi sembravano così campate per aria

Mi aggiungo alla lista di quelli che non lo hanno mai sentito nominare né hanno mai visto/letto un suo servizio... (ok non vedo striscia dai tempi di Elisabetta Canalis😌).

jack4525 (es. Fibraclick se ne ha avuti)

Frequentemente, ma i nostri non sono volumetrici, fanno il solletico alla rete ma generano tante richieste (distribuite, quindi molto difficili da rate-limitare) al backend del forum che va in crisi.

Ma non ho capito cosa sarebbe questo Copper. Non trovo servizi di hosting che si chiamano così o ho cercato molto male

    matteocontrini Frequentemente

    Mi chiedo quali siano le motivazioni dietro certi attacchi. Vengono fatti come test per poi attaccare altri bersagli più "interessanti"?
    Perchè non capisco che senso possa avere un attacco DDoS contro fibraclick

      hypersv penso di non stare simpatico a qualche bimbominkia (scusate) visti i messaggi subliminali lasciati ogni tanto...

        rieges da Whois leggo

        Registrar:
                Krystal Hosting Ltd [Tag = CLOUDHOSTING]
                URL: https://krystal.uk

        Però Copper non so cosa sia

        • rieges ha risposto a questo messaggio

          Heavy si, certo. Fa anche molto altro però diciamo che la gente lo conosce per striscia...

          Filippo94 Potrebbe aver registrato il dominio da Krystal e aver preso un server da freethought

            rieges sì può essere.

            • [cancellato]

            Heavy

            Ok, un ottimo venditore di fuffa. Ogni volta che vedo i termini "evangelist" (ma martirizzarli no?), "communication" e "marketing" so già dove si va a parare.

              • [cancellato]

              [cancellato] Mamma mia quanto hai ragione... Il bello è che spesso questi "personaggi" (non voglio dire sia il caso di Camisani Calzolari, non lo conosco di striscio e personalmente sto bene così) che dovrebbero evangelizzare ne sanno meno degli astanti ai loro interventi, ma hanno dietro una forte spinta commerciale.

              [cancellato] per le volte che lo ho visto ho notato che, probabilmente per arrivare meglio al boomer medio, tende a semplificare e spesso le parti tecniche contengono imprecisioni o anche errori...

                Diciamo che I suoi ottimi servizi su striscia somo molto easy, basic rivolta ad un utenza davvero inesperta e quindi si cerca di semplificare al massimo (come faccio io con alcuni amici che non ne capiscono una beate mazza 😁 ) dando uno sguardo d'insieme molto veloce (visti i tempi televisi) sul mondo del digitale, anche ai più analogici! 😉

                Quindi tanto di cappello, non è certo facile far capire certe cose a determinate persone!

                  chris190 Certo che però fare disinformazione non è una bella cosa...ricordo ancora molti suoi servizi,oltre af avere informazioni imprecise aveva preso persino delle fake news..una volta per colpa sua mia madre (40 anni,non si fida e non simpatizza con la nuova tecnologia dal 2005 e preferisce xp over 7 e 10) ha letteralmente staccato il router perchè aveva paura del wifi e aveva sentito proprio un suo servizio pochi minuti prima.
                  Questo è solo un esempio di questa persona che potrebbe portare in televisione persino fake news e la gente acculturata ci crederebbe pure,per me è pericoloso.

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  a123 per arrivare meglio al boomer medio, tende a semplificare e spesso le parti tecniche contengono imprecisioni o anche errori...

                  Si può semplificare senza imprecisioni e/o errori - è il pregio del buon comunicatore tecnico/scientifico. Da un lato ci sono quelli che si nascondono dietro la complessità del "latinorum" (o il tecnobabble, come preferite), dall'altro quelli che spacciano la loro mancanza di vera conoscenze per "semplicità".

                  Poi ci sono quelli che nelle trasmissioni di cucina si azzuffano su come si tempera il cioccolato, perché lì guai a fare fare imprecisioni....

                  Si va beh però sto tizio è un signor nessuno, non è certo per le comparsate a striscia che crea pericolo a certa gente dai.

                  A vedere i miei genitori boomer, la sua divulgazione fa più male che altro, mia madre manco si fida a fare lo SPID grazie ai suoi servizi estremamente inesatti perché una volta ha parlato male delle truffe online

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    Emmeci Non so se i tuoi lo siano davvero, i miei che baby boomer lo sono a tutti gli effetti (anni '50), hanno un ottimo rapporto con la tecnologia, dall'online banking alla domotica passando per utilizzo dinsinvolto di tablet ed eReader...

                    ... in effetti anche loro al pari del sottoscritto non conoscono sto personaggio😅

                    PS. mio padre passò a FTTH appena disponibile nel loro condominio per usufruire al meglio del mio serverino Plex 🤣

                      [cancellato] sono nati nel '59 e nel '62, sono totalmente digiuni di informatica, ogni cosa che riguarda telefono e computer devo farglielo io e la cosa comincia a pesarmi. Mia madre anche se mi offro io ad insegnargli, non vuole imparare ad usare nemmeno ChromeOS perchè non ha tempo, non gli serve, tanto ci sei tu. A malapena mio padre sa usare la FireTV, e anche se mia madre era capace ad usare il videoregistratore all'epoca non riesce a traslare queste conoscenze con la FireTV che sono solo 6 tasti.

                      Il giorno che andrò via da casa si arrangeranno, lo capiranno quando non sarò sempre a fargli io le prenotazioni del CUP online o a gestire il loro homebanking

                      Matt-01234- Non so chi sia lui e mi dispiace. Ma sono l’unico a pensare che “fare informazione” e “striscia la notizia” non possono stare nella stessa frase?😂

                        [cancellato] sento nominare quella persona oggi per la prima volta

                        Idem, però viste 2 sue foto non è che mia sia risultato simpatico subito...
                        ...e neanche dopo

                          • [cancellato]

                          [cancellato] i miei che baby boomer lo sono a tutti gli effetti (anni '50), hanno un ottimo rapporto con la tecnologia

                          In quegli anni - e anche quelli seguenti, i '60 e parte dei '70 dipende dal background - ci sono quelli che hanno cominciato ad avere un certo accesso e quindi una certa dimestichezza con la tecnologia, vuoi per motivi di studio/lavoro, vuoi per hobby, e quelli che ne sono rimasti alla larga - a volte persino per "partito preso".

                            Alfoele non mi è che mia sia risultato simpatico subito...
                            ...e neanche dopo

                            Manco equitalia quando bussa alla porta viene trattata così male

                            • Riegel ha risposto a questo messaggio
                            • Riegel ha messo mi piace.

                              nickcorso è come Le Iene, giornalismo scandalistico. Solo che Le Iene son ben peggiori, fanno le loro indagini a metà esponendo gli argomenti in modo tale da far indignare lo spettatore. Dispensatori di mezze verità, raccontate male.

                              matteocontrini Non ha ben capito cosa è in grado di gestire Cloudflare e come si usa...

                              Mi sa che non ha capito che cloudflare non lo devi mettere quando sei già off*

                              P.S. 13 milioni in un'ora li regge pure il mio raspberry

                                Secondo me non ha capito che quelle richieste che vede sono briciole, e che 800 Gbps non li fai con richieste HTTP...

                                  AlexDev_ No anzi, ma ovviamente è nell'interesse degli attaccanti spaventare.

                                  Anche perché quando si passa alla mitigazione di attacchi così grossi intervengono direttamente i TIER-1, nemmeno l'hosting.

                                  matteocontrini Secondo me non ha capito che quelle richieste che vede sono briciole, e che 800 Gbps non li fai con richieste HTTP

                                  Ma io quelle richieste le faccio in un giorno .-.

                                  Per DO basta mandare abuse report in massa, stessa cosa oracle e amazon.

                                  200gbit io li ho ricevuti, ma tramite richieste HTTP mi mancavano AHAHHAHAHA

                                  Starà cercando visibilità, è bravo a fare il sensazionalista 😅

                                  matteocontrini Noto solo ora, bastava unire due neuroni ed aggiungere al blocco tutti gli ASN da cui arrivavano gli atttacchi o eventualmente i paesi

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile