NO! Non fatelo, se non sapete cosa state facendo non fatelo, che a diventare il buco del $backend di internet ci si impiega 5 minuti.
edofullo Se hai bisogno anche delle mail per ogni dominio la cosa si complica.
E perché? Basta mettere i record MX giusti... Google è da una vita che riceve posta per decinaia di migliaia di domini... Office358 pure...
DavideAristipini Volevo inoltre aggiungere che il server si troverà in una casa con ups e connessione 2.5GB in DOWN e 1GB/s Up. Il server è collegato al router con una porta sftp+ 10gb.
Servizio commerciale? Non lo fare. Lascialo fare a chi lo sa fare di mestiere, ascolta un pirla. 😉
[cancellato] Tenendo in disparte gli aspetti normativo/contrattuali relativi all'ISP,
Oddio, spero che una 2.5/1.0 sia un taglio "commerciale", l'autore non l'ha specificato... in caso contrario hosting commerciale su indirizzi residenziali è la miglior cosa per finire in ultima pagina nel raking dei motori di ricerca, oltre a non poter ricevere mail per 3/4 dei filtri antispam usati dai mailserver in giro per il mondo.
Se vuoi far pratica o soluzioni del genere @DavideAristipini, passa ad una gestione in-house di un dedicato o di una VPS "cicciotta" in cui fai convergere i siti hosted, alla fine non è così difficile fare quelle due configurazioni di apache o nginx per fare più VHost, ma non portarti i problemi in casa, lascia il lavoro al lavoro, che già vanno a fuoco i datacenter di chi li gestisce per mestiere 😉 A casa divertiti con un homelab o per prodotti senza pretese, non per vedere i tuoi servizi.