Buonasera

Da vari giorni sto studiando come avere una buona linea dati a casa con le sim.
Ho studiato centinaia di articoli e post in vari forum per decidere la soluzione migliore, ma leggo di tanti utenti impelagati con mille problemi con le sim.

La mia idea attuale è di comprare uno smarthpne 4G (il piu economico che trovo), inserisco la sim 4G con offerta dati, lo sistemo nel balcone, attivo hotspot e cosi ho il segnale wi-fi.

Compro un adattatore wi-fi al pc e mi connetto al segnale wi-fi dello smartphone in balcone

Penso (spero e prego) che lo smartphone in balcone abbia una buona ricevezione 4G cosi da poter dopo arrivare al pc.

A livello di ricezione il segnale 4G è meglio uno Smartphone o un Router 4G ?

A livello di stabilita della linea è meglio uno Smartphone o un Router 4G ?

Se dovesse piovere rischio che lo smarphone in balcone si possa danneggiare ?

Se lo inserissi in un sacchetto di plastica lo smartphone rischio di peggiorare la ricezione 4G ?

Avevo anche pensato all'idea di tenere il router 4G in balcone ma non so come alimentarlo e sopratutto poi come portare il segnalare dati al pc.

Lo so bene che sono cose strane, ma quando devi ingegnarti per risolvere un problema devi pensare a tutto, anche alle cose strane.

Chiedo consigli su come ottimizzare ricezione, durata batteria e stabilita della connesione con una sim.

Grazie

    Saranno cancellati tutti i messaggi che non toccano seriamente il tema della discussione.

      Un po' di queste domande mi sembrava di averle già lette.... 🤔

      tantecose sistemo nel balcone

      Tanto è ip67....

      tantecose abbia una buona ricevezione 4G

      Basta testare prima di...

      tantecose meglio uno Smartphone o un Router 4G

      Chi può dirlo...

      tantecose rischio che lo smarphone in balcone si possa danneggiare

      Vedi ip67

      tantecose nserissi in un sacchetto di plastica

      Se fa condensa poi ci divertiamo... Ma tanto non è IP67?

      tantecose Avevo anche pensato all'idea di tenere il router 4G in balcone

      Con lo smartphone dovresti avere il medesimo problema o ha una batteria da 150.000mah?

        Alfoele Tanto è ip67....

        Che significa ip67 ?

        Alfoele Basta testare prima di...

        Non ho ne la sim 4G e neppure lo smartphone altrimenti non chiedevo

        Alfoele e fa condensa poi ci divertiamo...

        E se piove e sono fuori casa e si bagna lo smartphone in balcone non si distrugge ?
        E' sicuro che si forma la condensa se lo chiudo in un sacchetto, magari lascio qualche spazio aperto ?

        Alfoele Con lo smartphone dovresti avere il medesimo problema o ha una batteria da 150.000mah?

        Lo smartphone ha la batteria, il router 4g no, pensi che lo smartphone in hotspot dura poco come batteria ?
        E' un po complicato portare la corrente in balcone.

          @matteocontrini spero ti stia rendendo conto di quanto ti stiano infangando il forum e tu lasci correre...

          Però, visto che sono un utente semplice e mi viene richiesto di dare risposte sensate a un post insensato, ecco qua.

          tantecose A livello di ricezione il segnale 4G è meglio uno Smartphone o un Router 4G ?

          La ricezione dipende da troppi fattori, smartphone o router sono solo una frazione delle valutazioni da fare.

          tantecose A livello di stabilita della linea è meglio uno Smartphone o un Router 4G ?

          Vedi sopra.

          tantecose Se dovesse piovere rischio che lo smarphone in balcone si possa danneggiare ?

          Mah cosa dici? Uno smartphone perennemente in carica sotto l'acqua che fine può fare?
          A meno che hai intenzione di spendere qualche centinaio di euro per uno smartphone waterproof ( che comunque lo sarebbe durante la fase di ricarica ) la soluzione durerebbe si e no 15 giorni.

          tantecose Se lo inserissi in un sacchetto di plastica lo smartphone rischio di peggiorare la ricezione 4G ?

          E' peggio perché si accumulerebbe acqua e umidità, creando un pericolo oltre ad abbattere le prestazioni del 4G e del WiFi.

          tantecose Avevo anche pensato all'idea di tenere il router 4G in balcone ma non so come alimentarlo e sopratutto poi come portare il segnalare dati al pc.

          Non hai pensato che un router ha un modulo wifi esattamente come lo smartphone?

          tantecose Lo so bene che sono cose strane, ma quando devi ingegnarti per risolvere un problema devi pensare a tutto, anche alle cose strane.

          Questo non è ingegnarsi, questo è NON documentarsi e non ragionare.
          Se solo facessi due valutazioni economiche ti renderesti costo che è folle anche solo pensare un sistema del genere.
          Oltretutto, se avessi speso la metà del tempo che hai speso a creare questo post cercando su Google ti saresti reso conto di quanta documentazione ci sia e quante prove han fatto diverse persone, spendendo soldi solo per fare del "bene" e creare conoscenza.

            1. IP67 > che un po' d'acqua se la può anche prendere, IP68 > invece ci sguazza anche
            2. Per il test chiedi a un tuo amico.... conoscerai qlcn con LTE...
            3. vedi 1
            4. che ne so, dipende dalla batteria, già mi immagino il telefono a 70° (per esperienza) che se anche piove evapora prima di toccarlo

              L4ky

              Grazie ho capito che questa soluzione non è la migliore, se hai qualche link da consigliarmi per valutare una soluzione migliore, ti ringrazio

              Alfoele Per il test chiedi a un tuo amico.... conoscerai qlcn con LTE...

              Dovresi testarlo con la sim che vorrei comprare e non conosco nessuno che ha ho mobile e per di piu dovrebbe venire a casa mia per valutare la ricezione.

              Secondo @mark129 è davvero complicato navigare con le sim e ci sono tante insidie qui il post
              https://forum.fibra.click/d/17633-il-wi-fi-puo-far-male-alla-salute/165

                Questo le fa tutte e a soli 41,09 Euroz...
                https://ita.grandado.com/products/onu-epon-1-25g-gpon-2-5g-xpon-1-25g-2-5g-onu-con-wifi-di-rete-ftth-onu-wifi-modem-10-100-1000m-rj45-wifi-2-4g-per-olt-interruttore-1?variant=37012656816280
                Copiate dalla pagina sopra, che spettacolo...🤣
                XPON: 1.25G compatible 2.5G
                Wireless transmission: 300M/2.4G
                Wavelength: :Tx1310nm/Rx1490nm
                User Ethernet Interface: 10/100/1000M
                Types: XPON 1.25G/2.5G
                Tipo: wireless
                Tipo di Modem Wireless: WCDMA
                Tipo di Modem Wireless: LTE
                Tipo di Modem Wireless: CDMA
                Tipo di interfaccia: RJ-45
                Tasso di trasmissione: 1024Kbps
                Stile: External
                Prodotti di Stato: Stock
                Power Interface: 12V DC Power supply
                PORT: 1:64 OR 1:128
                PON Interface: 1 EPON optical interface
                Optical interface: SC/PC connector
                Numero modello: ANDDEAR-M-W15
                Marca: ANDDEAR
                Distance: 20KM
                Confezione: Sì

                E non mi si dica che la risposta non è attinente...

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  tantecose Non ho ne la sim 4G e neppure lo smartphone altrimenti non chiedevo

                  I tuoi e il tuo amico con i loro smartphone non possono aiutarti a valutare il 4G (come hanno fatto col WiFi)?
                  Se proprio non possono aiutarti, ti consiglio di comprare la sim e il router 4G con largo anticipo, e testarli per bene, prima che ti stacchino l'ADSL, altrimenti è proprio un salto nel buio

                    tantecose Secondo @mark129 è davvero complicato navigare con le sim e ci sono tante insidie qui il post
                    https://forum.fibra.click/d/17633-il-wi-fi-puo-far-male-alla-salute/165

                    Per essere più precisi, usare il 4G al posto di una linea fissa ha delle complicazioni, soprattutto per chi è un absolute begineer con le linee mobili LTE.

                    Innanzitutto ti ho detto di controllare la copertura presunta della tua abitazione, l'hai fatto?
                    Se si, posta gli screenshot da cellmapper e lteitaly, e su quelle molti qui saranno in grado di darti indicazioni per semplificare.

                    Parlando in generale delle complicazioni, in interni può essere difficile valutare l'efficacia della copertura teorica: per esempio (è un esempio illustrativo, non un esempio delle difficoltà che sicuramente incontrerai) se (caso recente sul forum) saltasse fuori che l'unica banda che prende bene in casa fosse la B20, potrebbe darsi che in ambito urbano le serventi (le BTS che irradiano verso te) su quella banda nella tua zona siano sature (col risultato tipo di navigare a 1Mb/s).

                    Un altro esempio illustrativo, posto di avere una qualsiasi copertura (B1, B3, B7) comune per tutti gli operatori, si dovrebbe valutare quale rete sarebbe da preferirsi, e questo vorrebbe dire acquistare fino a 4 SIM (TIM, iliad, W3, Vodafone, o loro mvno) con una spesa minima preventivabile di almeno una quarantina di euro solo per fare prove: va da se che nel peggiore dei casi potrebbe essere un biglietto d'ingresso poco adatto a chi voglia / debba spendere poco. Ovviamente si può anche essere "fortunati" e beccare un buon segnale già con la prima SIM, oppure, al contrario, magari bisognerà accettare operatori con qualche limitazione (su tipologia di traffico o uso hotspot) rispetto a quanto uno desidera.

                    Queste sono le complicazioni che sarebbero affrontabili diversamente da parte di chi abbia fratelli o amici che volontariamente permettessero di fare (es.) speedtest in vari orari (soprattutto quelli critici, tipo il dopocena) per un ragionevole numero di giorni con un device adatto (modem almeno Cat4 o smartphone recente).

                    Sul router possibili complicazioni potrebbero sorgere dal "capitolato" che eventualmente ci si imponga (per es. basso costo, semplicità), perché si potrebbe acquistare un prodotto con capacità di ricezione, all'atto pratico, inferiori ad un comune smartphone, e cambiare costa: ovviamente anche qui è possibile "aggirare" la complicazione, avendo per es. un bell'abbonamento Prime su Amazon, e cambiando un modem dopo l'altro con un'unica spesa.

                      Alfoele E non mi si dica che la risposta non è attinente...

                      Bello, ma non disponibile: hai fornitori alternativi? Lascia stare, ora appare disponibile... mah...

                      handymenny

                      Circa 1 anno fa mio fratello nella camera dove abbiamo il router adsl ha usato il suo smartphone per navigare e lui ha Kena (tim) e ho mobile (vodafone) dunque è certo che almeno 1 delle 2 ha copertura anche se io penso che vodafone prende un po ovunque è difficile trovare una zona dove vodafone non prende, mi sembra improbabile che vodafone non prende (nel mio caso sim ho mobile).

                      Subito non posso verificare perche non ho ne la sim ne un dispositivo 4G per verificare ma sono abbastanza fiducioso che Vodafone prende, male che vada sposto il dispositivo e prendera da qualche parte.

                      mark129

                      Ho citato il tuo post perche è un post di ottima qualità e riporta problematiche vere, ne leggo tanti utenti disperati con le sim, dunque sono cose possibili purtroppo, chi farebbe una fibra vincolata anni se la sim 4G sarebbero come una fibra, nessuno, il 4G è una soluzione temporanea per arrangiarsi, tanto per leggere la posta, scrivere qualche post, leggere qualche notizia su internet.

                      Ovviamente dato che il mio obiettivo è avere la fibra e non il 4G, tutto cio che spendo in questo periodo per me sono costi inproduttivi ed inutili, tutti gli strumenti acquistati appena avro la fibra finoranno in un cassetto e saranno abbandonati (figurati se navigo con 4G appena ho la fibra).

                        tantecose io penso che vodafone prende un po ovunque è difficile trovare una zona dove vodafone non prende, mi sembra improbabile che vodafone non prende

                        Fidati che non è impossibile. Io se fossi in te, non rischierei di restare isolato (da internet), proprio in questo periodo.
                        Per dirti, da me "non esiste" TIM (e il 4G W3 è inusabile in 3/4 di casa), e non abito di certo in mezzo al nulla 😂

                        Se fai una ricerca rete dal tuo S3 che gestori vedi?

                        • rieges ha risposto a questo messaggio

                          handymenny OT: sai come posso ottenere una lista degli operatori divisa in tecnologia 2G/3G/4G/5G come quella in foto su un Samsung (exynos android 9)?

                            rieges Penso solo con custom ROM

                            tantecose Circa 1 anno fa mio fratello nella camera dove abbiamo il router adsl ha usato il suo smartphone per navigare e lui ha Kena (tim) e ho mobile (vodafone)

                            Scusa, non è per farsi gli affari tuoi privati, ma tuo fratello non è più in grado di aiutarti ora? Ho l'impressione che ti potrebbe risolvere diverse questioni, molto più che un forum.

                            tantecose Ovviamente dato che il mio obiettivo è avere la fibra e non il 4G, tutto cio che spendo in questo periodo per me sono costi inproduttivi ed inutili, tutti gli strumenti acquistati appena avro la fibra finoranno in un cassetto e saranno abbandonati (figurati se navigo con 4G appena ho la fibra).

                            Ma non è necessariamente così: per es. uno smartphone può servire a prescindere, anche a te, per gestire un conto in banca, o per uno SPID, per sistemi di pagamento alternativi, per andare in giro senza perdersi in posti non noti ma con copertura dati...

                            In generale poi, il costo è principalmente il riflesso delle scelte operate a monte (la scelta di non stare mai senza internet, la scelta di non voler lasciare TIM per la fonia, la scelta di non voler attivare una seconda linea FTTH come soluzione ponte, di riflesso anche le personalissime idee sulle "radiazioni", eccetera) che non hanno nulla, o hanno poco a che vedere con una generica, oggettiva "produttività" delle cose.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile