Haloa, volevo farmi una sorta di lista privata con tutti i vari DNS "soliti", aka Cloudflare, google, adguard e via dicendo.
In aggiunta volevo mettermi in lista anche quelli privati dei nostri ISP "locali", così da poter controllare per eventuali blacklist.

Qualcuno ha degli IP funzionanti? Quelli che trovo in giro non vanno

    LucaTheHacker ISP "locali"

    La maggior parte dei DNS degli ISP sono accessibili solo dalla loro rete. Lo stesso vale per quelli "mobile"

      LucaTheHacker anche wind e iliad hanno ip pubblico. Ma se li interroghi da altra rete (non sempre stesso AS funziona) 100% packet loss

      @LucaTheHacker questi sono quelli che ho raccolto finora, poi mi fai sapere quanti funzionano fuori dalla loro rete

      FISSO

      TIM: 85.38.28.5 85.38.28.4
      Wind: 151.5.216.150 151.5.216.15
      Vodafone: 91.80.35.134 91.80.35.166
      Fastweb: 62.101.93.101 83.103.25.250
      Tiscali: 213.205.32.70 213.205.36.70
      SkyWifi: 2a0e:404:0:a::1 2a0e:404:0:a::2

      Mobile

      TIM: 217.200.201.64 217.200.201.65
      Wind: 151.5.215.25 151.5.215.225
      H3G (su AS1267): 151.5.216.130 151.5.216.30
      Vodafone: due ipv4 privati 🙁
      Fastweb: 89.97.140.140 85.18.200.200
      Iliad: 83.158.240.241 83.158.240.240

      Tieni conto che non è detto che siano universali, nel senso che linee diverse di uno stesso operatore potrebbero avere DNS diversi. Oltre al fatto che possono essere in ordine diverso tra Nord e Sud (ad esempio per gli operatori che ne hanno uno a Roma e l'altro a Milano)

        handymenny Grazie tante.

        Rip per skywifi che ha solo ipv6

        Questi quelli di klik

        Primario
        212.97.32.2

        secondario
        94.141.24.92

        TI interessa acnhe quelli di cloudflare o solo quelli privati?

          chris190 Quelli pubblici li conosco già, grazie comunque!

          handymenny Aggiungo 85.38.28.3 e 85.38.28.4 per tim

          • a123 ha risposto a questo messaggio

            handymenny TIM: 217.200.201.64 217.200.201.65

            Questi rispondono ma non risolvono

            handymenny Wind: 151.5.216.150 151.5.216.15
            Vodafone: 91.80.35.134 91.80.35.166
            Fastweb: 62.101.93.101 83.103.25.250
            Tiscali: 213.205.32.70 213.205.36.70
            SkyWifi: 2a0e:404:0:a::1 2a0e:404:0:a::2

            Non raggiungibili da rete tim

            handymenny Wind: 151.5.215.25 151.5.215.225
            H3G (su AS1267): 151.5.216.130 151.5.216.30
            Vodafone: due ipv4 privati 🙁
            Fastweb: 89.97.140.140 85.18.200.200
            Iliad: 83.158.240.241 83.158.240.240

            Stessa cosa per questi

            LucaTheHacker anche 85.38.28.2 e penso anche il .5 .6 .7 e forse oltre

            Spadhausen
            100.72.31.254

            Aruba
            62.149.128.4 su Server DNS preferito
            62.149.132.4 su Server DNS alternativo

            melita
            Primary DNS: 212.56.129.228
            Secondary DNS: 212.56.132.20

              @LucaTheHacker Se t'interessa Eolo:

              DNS Primario 88.149.128.12
              DNS secondario 88.149.128.22
              DNS terziario 81.31.148.244

                chris190 100.72.31.254

                Locale

                chris190 62.149.128.4

                Va

                chris190 62.149.132.4

                Va

                chris190 Primary DNS: 212.56.129.228
                Secondary DNS: 212.56.132.20

                Vanno ma non risolvono

                rieges DNS Primario 88.149.128.12
                DNS secondario 88.149.128.22
                DNS terziario 81.31.148.244

                Non rispondono

                È abbastanza normale che i DNS degli operatori rispondano (a livello di risoluzione DNS, non a livello ICMP) solo ai loro clienti.

                Lo possono fare per ridurre la superficie di attacco a DNS amplification attack, ad esempio. Inoltre, che senso avrebbe permettere a non-clienti l'uso delle proprie risorse?

                L'unico tipo di server DNS che deve essere accessibile a chiunque è l'authoritative per la gestione dei domini propri dell'operatore.
                Lo si ottiene con dig +trace NOME_DOMINIO_OPERATORE

                OpenDNS
                IPv4
                208.67.222.222 (resolver1.opendns.com)
                208.67.220.220 (resolver2.opendns.com)
                208.67.222.220 (resolver3.opendns.com)
                208.67.220.222 (resolver4.opendns.com)
                IPv6
                2620:119:35::35
                2620:119:53::53

                Level3
                209.244.0.3
                209.244.0.4

                  Filippo94
                  A lui interessavano più che altro i DNS privati, non pubblici! 😉

                    chris190 A lui interessavano più che altro i DNS privati, non pubblici! 😉

                    Però specifica:

                    LucaTheHacker volevo farmi una sorta di lista privata con tutti i vari DNS "soliti", aka Cloudflare, google, adguard e via dicendo.

                      Filippo94 si ho letto, però gli ho postato prima quelli di cloudfare e non gli interessa perché già c'è li aveva! 😅 😁

                      Segnalo anche i DNS pubblici di NTT che hanno latenze insolitamente basse, li ho visti battere Cloudflare...

                      129.250.35.250
                      129.250.35.251

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile