Buongiorno a tutti,
ho attivato da poco una nuova linea FTTC 100Mbps con Vodafone e sin dal primo giorno la velocità in download si attesta durante il giorno tra i 4 e i 12Mbps. Considerando l'oscillazione della velocità durante le diverse fasi del giorno e volendo verificare se potesse trattarsi di un problema di saturazione, ho provato a fare uno speedtest a tarda notte (2 di notte) ottenendo un valore in download più vicino a quello della portante agganciata dal modem (circa 68Mb). Ho già chiamato più volte la Vodafone senza successo. La settimana scorsa è stata aperta una segnalazione, successivamente chiusa senza miglioramenti. Provando a chiamare di nuovo ieri, l'operatore mi ha detto che effettivamente sembra esserci un problema di saturazione ma che se ne stanno già occupando e tra 15 giorni al massimo dovrebbe essere tutto risolto.
Volevo chiedervi se c'è un modo per verificare se ci sono effettivamente lavori in corso di upgrade dell'ONU (o almeno programmati) oppure mi conviene disdire il contratto.
Ho provato a cercare l'armadio ripartilinea ( c'è solo TIM quindi penso che Vodafone sia in VULA) e sopra di esso c'è solo il numero 12 ( è probabile sia questo 87201G_12?).
Il mio indirizzo: via Piana La Fara 338, 66041 Atessa.
Grazie
FTTC più lenta di un ADSL 7Mbps
CappelDen Ti conviene cambiare operatore, molto probabilmente Vodafone non farà niente per risolvere il problema di saturazione. Se fai Tim con @LoreBlack ti può fare l'offerta a 19,90 euro al mese senza e con chiamate a consumo, altrimenti 29,90 euro al mese con modem o con chiamate illimitate.
- Modificato
Allora molto probabilmente, se sei in VULA, controlla su http://gea.dsl.vodafone.it/all, avranno il KIT VULA saturo, se non risolvono a breve l'unica opzione è cambiare operatore, fai Nemesys e vai via senza penali.
Edit:
Anzi se hai attivato da poco l'offerta, non hai vincoli, quindi ancora meglio
- Operation Manager - FiberCop
CappelDen confermo la mia disponibilità per un eventuale passaggio. Potrebbe essere un buon modo per risolvere, come ti hanno consigliato
- GO internet
- Modificato
CappelDen Probabilmente Vodafone è in saturazione. Io vedo l'armadio _02. Comuque la portante sembra buona per la distanza quindi sicuro è un problema di Vodafone stessa. (Vedo anche che su GEA riporta copertura NGA).
Come suggerito da @Fred_Dem ti conviene recedere mediante certificato generato da Nemesys se vuoi cambiare operatore (e penso sia l'unica strada).
Grazie a tutti per i suggerimenti, provvederò ad eseguire il test Nemesys e a valutare il passaggio ad altro operatore
- GO internet
- Modificato
CappelDen Si il cabinet è comunque quello indicato a vedere le distanze che ti mostra Vodafone. La velocità leggermente diversa perchè io tengo a riferimento un altro operatore ma poco cambia. Purtroppo il problema sembra proprio la saturazione di Vodafone stessa nei suoi kit di accesso.
Nick1997 il contratto l'ho firmato il 24 febbraio, quindi immagino sia tardi per esercitare il diritto di recesso
Nick1997 devo ricontrollare il contratto ma mi pare i 40 euro standard per la disdetta, più la restituzione del modem
Anch'io ho lo stesso problema, ho praticamente la tua stessa situazione, vodafone fttc 100/20Mb ho aperto un ticket dal 2 marzo ma ancora nulla, linea lentissima, intorno agli 8Mb, va bene solo di mattina alle 7:00, i tecnici mi dicono che è saturazione del kit, e per cambiare operatore devo dare a Vodafone 144€ per le rate dei costi di attivazione rimanenti nonostante il problema sia solo