Ciao ragazzi, utilizzo un Fritzbox 7530 e un repeater Fritz 1200 con una FTTC Tim che mi fa 130 circa in down e 20 scarsi in up in wifi quindi non posso lamentarmi affatto, il punto è che questo accade sulla 5.0ghz, sulla 2.4 fatico a raggiungere i 30 in down, a cosa può essere dovuto e come posso intervenire?
Grazie in anticipo a tutti!

  • ag23900 ha risposto a questo messaggio

    TizianoGioachin frequenze diverse, prestazioni diverse. La 2.4GHz copre di più ma va più lenta, la 5GHz copre meno ma va più veloce. Non puoi fare nulla

      ag23900 Immaginavo ma addirittura una differenza simile? Da 130 a 30? Comunque uso la 2.4 principalmente per i tanti Amazon Echo e Google Home in casa e in generale per la parte domotica, potrebbe essere anche perché sono tutti su quella linea?
      Inoltre ho notato dalle statistiche che in zona ci sono pochissime 5.0 e moltissime 2.4, forse più per questo purtroppo.

        TizianoGioachin Da 130 a 30?

        Si possibilissimo, c'è anche da dire che la frequenza 2,4ghz è più "intasata" della 5ghz

          TizianoGioachin Non credo. Ho una situazione simile con 35 dispositivi connessi, molti di domotica sulla 2.4 GHz. Speed test sulla 2.4 GHz vado sui 60 Mbits, 112 in 5ghz su fttc 120.

          Ci sono 37 reti diverse sulla 2.4ghz, quindi sicuramente è affolllata, molto poi dipende da quale canale quelle 37 reti stanno utilizzando. Se il canale utilizzo dal tuo fritzbox è usato da molte altre reti WiFi nei dintorni , le performance saranno molto basse. Il canale wifi è come una autostrada con numero corsie fisso: se in quel momento passano molte macchine, si fa la fila.

          Hai impostato il canale automatico sul router?

          Un mio amico con la 2.4 ghz va a 50 Mb ed anche instabile, con la 5 ghz va a 195 Mb stabilissima 😃
          La 5 Ghz copre meno ma soffre meno di interferenze e di conseguenza offre prestazioni notevolmente maggiori anche e soprattutto perché utilizza alte frequenze.

          TizianoGioachin sì la differenza tra 2.4 e 5GHz è epocale, io in 2.4GHz faccio 100Mbps mentre in 5GHz 750 con lo stesso dispositivo

          Per chi va a meno di 100 Mbps è comunque utile abilitare la 5 GHz magari per "alleggerire il carico" alla 2.4 GHz o è del tutto inutile?

            Luchella Per chi va a meno di 100 Mbps è comunque utile abilitare la 5 GHz

            Sempre, tutto quello che può essere messo sulla 5 si metta sulla 5. Anche se si è in ADSL.
            La maggior parte dei modem oggi ha la funzione band steering per passare in automatico un dispositivo da 5 a 2,4 (quando le condizioni sono ottime, tipo vicinanza al modem, passa sulla 5; quando ci si allontana passa sulla 2,4) senza dover fare divisione delle bande. Alcune marche hanno un sistema migliore di altre, se hai un fritz prova a lasciare tutto automatico, funziona veramente bene e ad oggi non ho più necessità di separare le bande come facevo in passato.

            Luchella è inutile, lavorano con spettri di frequenza differenzi, non crei alcun problema.

            Detto questo, io ho proprio disabilitato la 5ghz, tutti i dispositivi sono compatibili in 2.4 e non tutti in 5, andando a 35mb (ahimè) non mi son proprio posto il problema

              Diegodd anche tu distante dall'armadio? Vai come me, sto a 830 mt circa dal Cab 🙁
              Mi consolo che nella seconda casa avendo il cab a 100 mt vado a 200 e qui sì che la 5 GHz è utilissima che mi fa andare a 195 Mbps contro i 55 instabili della 2.4 GHz.

              Però più che per la velocità che ovviamente è praticamente ininfluente sotto ai 50 Mbps, intendevo dire se la 5 alleggerisse il carico alla 2.4 , aiutando magari anche il modem a non essere sovraccaricato su una sola banda da troppi dispositivi.

              • Diegodd ha risposto a questo messaggio

                Luchella 829mt
                direi proprio che andiamo uguale...almeno non siamo in derivata dai 🙂

                ingegneristicamente risparmi qualcosa, anche la sola trasmissione del nome ha un "costo" per la cpu, quindi si, risparmi.

                se ti serve la 5ghz fa miracoli, se non la usi e non hai i canali della 2,4 affollati, io personalmente tengo solo la 2.4

                  Diegodd mi hai tolto quindi un altro dubbio. Quindi non dovrei essere in derivata andando sui 35 a 830 mt?
                  Considera che devo collegare ancora il cavo esterno diretto al modem ma il tecnico con lo strumento mi ha detto che non cambierà quasi nulla ma ovviamente lo farò, magari punterò ai 38/40 chissà 🙂
                  Up stai sui 10?
                  PS. Comunque sempre un bel salto anche a 35, specie per ping e l'upload da 0,90 a 10. 😉

                  • Diegodd ha risposto a questo messaggio

                    Luchella upload a 7mb, lo spettro arriva a metà della banda dell'up. Anche se migliorassi guadagnerei solo un po' di up, quindi non mi interessa più di tanto, mi scoccia solo non essere a 50mb (cifra tonda), ma con il tweak del fritz sono a 45mb da ormai un anno, quindi tutto sommato avere 45 mb a oltre 800 mt son soddisfatto. Certo, ci fosse l'ftth sarebbe un'altra storia

                      Diegodd

                      Nonostante la distanza ho provato a sezionare l'impianto ed ho guadagnato ben 11 Mb in down e 7 Mb in up!
                      Se non l'hai fatto ti consiglio di sezionare l'impianto e di portare il cavo esterno Telecom diretto al modem.
                      Non credevo ma anche alle nostre distanze se ne beneficia molto. 😉 Pensavo di guadagnare un paio di mega ma non così tanto.
                      https://forum.fibra.click/d/17087-finalmente-coperto-dalla-fttc-ma-solo-a-30-mbps/31

                      • Diegodd ha risposto a questo messaggio

                        Diegodd il 2.4ghz se affollato e disturbato, introduce grosse latenze, soprattutto se si è distanti dal router , quindi anche se si ha una adsl a 20mbps, potresti avere 700-800ms di latenza per visitare una pagina internet. La cosa migliore è attivare il band steering, con stesso ssid su le due bande, in modo che il client e il router trovano la migliore configurazione in base a distanza, affollamento e canale.

                        Ovviamente in caso di disturbi e distanza, anche 5ghz può introdurre latenze importanti anche per fare un semplice ping, quindi band steering tutta la vita

                        • Diegodd ha risposto a questo messaggio

                          Luchella aspetta un attimo, ma la tua linea è decisamente migliore della mia! Ho esattamente 10mb meno di te, che equivalgono a circa il 25/30%
                          Il mio impianto essendo nuovo ha solo le prese in cavo Ethernet(pensa, ho la fibra in casa, nello scantinato, ma mi tocca usare il rame) ed appena una in rame. Non ho derivazioni

                          maledetto hinterland milanese!

                          mkonsel vero, ma è un'estremo.
                          nemmeno nei condomini cinesi con 50appartamenti per piano immagino si verifichi una situazione simile

                          • mkonsel ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile