Salve a tutti, sono un utente passato da circa 10 giorni a FTTH con vodafone (modem vodafone station wifi 6), premetto che prima ero con tim 100 MB con modem multicolor (quello antecedente al "baffo") e non ho mai avuto problemi in wifi.
La linea in LAN si comporta per quello che è: su ps4 600 MB in download e 200 Mb in upload (il massimo raggiungibile dalla console), su pc purtroppo ho una porta ethernet da 100 Mb e lo speedtest si satura a 95/95.
in wifi in 5 GHz quando riesco a lockarlo raggiungo 320 Mb da cellulare, quindi anche qua tutto bene.
Il problema è quando mi switcha sulla 2.4 Ghz (allontanandomi dal modem e ritornandogli vicino resto in 2.4 e non torna da solo in 5, o in generale con dispositivi che non mi supportano la 5 GHz come il mio pc). Speed test sulla 2.4 da smartphone : 10/30 MB in down ballerini, su pc : 50 down 50 up (entrambi compiuti a 2 metri dal modem), che mi andrebbero anche bene ma che poi nella pratica (quando gioco, guardo video, partecipo a chat vocali) creano problemi di lag e perdita di connessione.
Ho provato a cambiare il canale della 2.4 dalla pagina del modem e a disattivare il DNS sicuro, per quanto riguarda le chat vocali e i video ho praticamente risolto, ma per i giochi da smarphone (clash royale, clash of clans..) la situazione è rimasta pressochè invariata, con segnali di "connessione lenta".
Come posso risolvere? qualcun altro ha avuto problemi con la vodafone station wifi 6?

    la scansione dei canali nelle vicinanze del mio modem per la 2.4. Facendo test per i vari canali consigliati: 1, 6 e 11 alla fine ho optato per il 13 che mi sembrava più performante

    lorenzo01 devi separare le 2 reti wifi, in modo da collegare sulla 5GHz tutti i dispositivi che lo supportano, la 2.4 è più soggetta ad interferenze, puoi provare a cambiare canale e sperare di trovare un canale libero, ma non ci sarà mai una soluzione definitiva.

      Fred_Dem
      Si probabilmente sono costretto a separarli, però mi pare strano che il wifi non mi abbia mai dato problemi con un modem "scarso" di 8 anni fa e che cominci a fare le bizze proprio ora

        lorenzo01 basta un nuova rete wifi nelle vicinanze o un qualunque dispositivo che lavora su quelle frequenze e dall'oggi al domani ti può creare disturbi. Separa le 2 reti e vedi come va.

          Fred_Dem
          Alla fine separando i wifi ne hanno giovato entrambi: ora da pc con la 2.4 faccio 100 down 100 up e anche su smarphone 40+ fissi da vicino, su 5 GHZ arrivo anche a 340 ora. Volevo evitare per comodità ma penso che il problema si sia risolto così, grazie

            lorenzo01 perfetto😉, io anche li separo sempre, le prestazioni sono nettamente migliori.

            10 mesi dopo

            Salve, vorrei chiedervi un parere, poiché anche io in questo momento lamento gli stessi problemi che avuto Lorenzo01 e, pur avendo separato le 2 reti wi-fi e cambiato il canale nella 2.4, continuo ad avere il wi-fi inutilizzabile sui dispositivi che non supportano la rete 5g. Con speed-test il download non supera i 5 mb! La connessione è praticamente inesistente e ho dovuto attendere minuti prima che la pagina dello speedtest caricasse. Premetto una serie di cose:

            • il problema si presenta su dispositivi recenti e vecchi e di diversa tipologia ( dal Fire tv di Amazon, al Samsung a22, che è uno smartphone uscito questa estate);
            • Sono passata al FTTH con Vodafone Station da soli 4 giorni. Vengo da un FTTC (in casa arrivavano reali 70mb), con un modem telecom del 2015 e tutti i dispositivi prendevano alla perfezione in qualsiasi angolo della casa con il 2.4. Non è cambiata nessuna disposizione dei dispositivi, quindi non credo che possa essere un problema di canale intasato.
              In passato mi è capitato più volte con il vecchio modem di cambiare i canali e la situazioni alla fine tornava alla normalità e comunque non ho mai avuto una connessione così lenta.
              Ho dovuto cambiare operatore poiché Tim aveva il coraggio di farmi pagare 60 euro al mese, adesso con Vodafone ne pago 25, quindi sono soddisfatta del risparmio, ma navigare adesso è diventato impossibile, anche perché il 5g non riesce, per sua natura, a raggiungere tutti gli angoli della casa e alcuni dispositivi meno recenti inoltre non ne sono dotati.
              Potrei alla fine cercare di adattarmi, spendendo denari tra amplificatori di segnale e sostituendo i vecchi pc, ma non è la soluzione al problema. Mi chiedo se possa essere un problema di firmware. Ho contattato Vodafone e da remoto non viene segnalato nessun problema. All'armadio di collegamento arrivano 2gb e in Lan il portatile arriva a oltre 290 mb, favoloso! Ma la differenza col wi-fi (2mb fino ad un massimo di 10 mb con disconnessioni continue), è anomala. Quindi vorrei chiedervi se avete sperimentato lo stesso problema, se secondo voi c'è qualcosa che posso chiedere all'operatore della Vodafone, se è necessario che vengano a casa a sostituire il modem...Non so, chiedo a voi esperti, io qui sono disperata perché tra Dad e Smartworking siamo a terra.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile