Ciao a tutti! tra qualche tempo mi attiveranno la FTTH ( si spera), e controllando il mio notebook ho constatato che ha una scheda di rete realtek pcie FE family edition che supporta solamente 10/100 mbit/s.
Premetto che sono totalmente ignorante in materia, vi chiedo se è possibile fare qualcosa per aumentare la velocità senza cambiare scheda di rete.
Non voglio cambiare la scheda interna al notebook perchè non ne sono in grado e risulterebbe un lavoro troppo complesso.
Vi ringrazio in anticipo!
scheda di rete non supporta il gigabit/s
- Modificato
Se cè scritto anche Realtek "GIGA" allora sei apposto, se non cè e sei limitato a soli 100mega alllora......sono volatili per diabetici!!
Dai che scherzo!
In questo caso hai 2 opzioni:
1) Se è un notebook difficilmente riesci a sostituire la scheda di rete dato che è tutto saldato sulla scheda madre ad eccezzione della RAM e HDD/SSD che si posso aumentare. In questo caso l'unica soluzione è: o cambiare pc se è tropppo vecchio, o se ancora funziona discretamente prendere un adattatore esterno da collegare alla porta USB.
2) se invece è un fisso (PC-DESKTOP), allora non cè nessun problema. Basta aprire il case e sostituire la scheda!
chris190 1) Se è un notebook difficilmente riesci a sostituire la scheda di rete dato che è tutto saldato sulla scheda madre ad eccezzione della RAM e HDD/SSD che si posso aumentare. In questo caso l'unica soluzione è: o cambiare pc se è tropppo vecchio, o se ancora funziona discretamente prendere un adattatore esterno da collegare alla porta USB.
Io ho il suo stesso problema. Però cambiare pc me l’hanno sconsigliato per via della crisi dei chip e i prezzi aumentati dei pc. Per quanto riguarda la seconda parte è meglio collegare l’adattatore alla usb3.0 o alla type c?
EdoardoRame mi sembra strano che tu abbia una porta type c e non una scheda gigabit
EdoardoRame Quello è indifferente, dipende dall'adattatore
Dani25 fe per la scheda di rete ethernet e per quella wifi non supporta la 5ghz e va a 50 mega massimo. Pc ASUS F540LJ-XX028T
Un esempio di adattatore:
https://www.icintracom.biz/adattatore-di-rete-usb-3-0-gigabit.html
chris190 tanto costano poco. È normale che stanno sui 15 euro?
[cancellato]
- Modificato
chris190 è tutto saldato sulla scheda madre ad eccezzione della RAM e HDD/SSD
Nel primo caso tendono a saldare anche quelle. Nel secondo caso, dillo ad Apple poi mi fai sapere la risposta.
chris190 In questo caso l'unica soluzione è: o cambiare pc se è tropppo vecchio, o se ancora funziona discretamente prendere un adattatore esterno da collegare alla porta USB
O accontentarsi dei 100M, che se non per speedtest o per gare di celolunghismo, se quello è il mezzo che si ha a disposizione possono anche bastare
Mica è obbligatorio andare a limitatore sempre e comunque.
EdoardoRame Gigabit? Sì, più o meno il prezzo è quello, 15/30€ a seconda della marca. 2.5G si va ben più su, ma non è questo il caso direi.
EdoardoRame Dipende dal modello e dalla marca, ma più o meno siamo li.
Comunque dalla caratteristiche del PC, il tuo notebook supporta il giga!!
Spero non si surriscaldi il pc non essendo costruito per tali velocità
[cancellato] Nel primo caso tendono a saldare anche quelle. Nel secondo caso, dillo ad Apple poi mi fai sapere la risposta.
non l'ho scritto perchè era sottointeso (salvo rare eccezzioni appunto)!
chris190 mo controllo bene. Ritiro fuori la scatola. O forse ho sbagliato a dirti il modello. Perchè la scheda è FE
- Modificato
Dani25 Se è per questo, ho comprato lo scorso anno un mini pc che costava in origine sui 300/400 euro ed ho scoperto che ha solo il wifi monobanda a 2,4 Ghz...
Però, in compenso, ha la gigabit ethernet!
- Modificato
edofullo è un hp pavilion i7 del 2014, funziona ben per quello che devo fare.
chris190 quindi prendendo un adattatore esterno da 15/30 euro lo attacco alla usb 3.0, collego il cavo ethernet e "volo"?
[cancellato] O accontentarsi dei 100M, che se non per speedtest o per gare di celolunghismo, se quello è il mezzo che si ha a disposizione possono anche bastare
Hai perfettamente ragione ma vorrei togliermi lo sfizio di uno speedtest come si deve dopo anni di ADSL
Comunque grazie a tutti per i commenti!
[cancellato]
Comprensibilissimo. Il senso del mio messaggio era per dire che non è che se non sia per forza una NIC gigabit la linea è inutilizzabile... si andrà (singolarmente) alla massima velocità permessa dalla catena di collegamenti, e si avranno comunque notevoli vantaggi in presenza di traffico contemporaneo da molteplici dispositivi.
Poi, è giusto togliersi anche gli sfizi, ci mancherebbe.
chris190 a quanto pare avrei la 1000 via ethernet. Ma quando collego il cavo cat 5e mi dice massimo 100 mega su centro di connessione ecc
Cri02 è un hp pavilion i7 del 2014, funziona ben per quello che devo fare.
Mi sai dire anche il codice modello, la sigla?
Cri02 quindi prendendo un adattatore esterno da 15/30 euro lo attacco alla usb 3.0, collego il cavo ethernet e "volo"?
Si esatto!
EdoardoRame a quanto pare avrei la 1000 via ethernet. Ma quando collego il cavo cat 5e mi dice massimo 100 mega su centro di connessione ecc
Dovresti guardare nelle impostazione della scheda di rete, nelle periferiche, guarda qua
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-networking/scheda-di-rete-limitata-a-100mb-con-fibra-1gb/60039845-921a-4cab-9293-9bdcefd7be0a