Buongiorno,
domani mi attivano la FTTH di TIM (avevo la FTTC). Nella mia casa utilizziamo solo la rete 2.4 ghz sui telefoni (io ogni tanto la 5 ghz sul mio iphone), invece sul pc (ASUS F540LJ-XX028T) sono obbligato ad utilizzare la 2.4ghz perchè la scheda di rete wifi legge solo quella (vado sui 50 mega) e sta a circa 15 metri di distanza dal modem. Ora visto che mi mettono la FTTH vorrei sfruttarla meglio sul pc, il problema è che la 5ghz non ce l'ha e la scheda di rete ethernet è FE (100 mega massimo penso), e ho letto in giro che la ftth via wifi ha valori "bassi". Quindi cosa posso fare? Innanzitutto non voglio cambiare la scheda di rete interna perchè farei danni, ho letto di schede di rete esterne sia per il wifi che ethernet. Quelle wifi mi puzzano perchè ho paura siano instabili (certo sempre meglio della 2.4) e quello ethernet dovrei rifare tutto il collegamento via soffitto (ho ancora il cavo di Alice che arriva in camera). Cosa mi consigliate di fare?
ps. ho un'entrata type c, una usb 3.0 e una 2.0
FTTH con pc di 5 anni fa e schede di rete non adeguate, cosa fare?
Considerando la distanza e il fatto che non vuoi modificare i componenti interni del computer, io suggerirei un adattatore Ethernet - Usb-c (o anche USB3).
Dovresti però riuscire a portare un cavo ethernet fino alla stanza.
EdoardoRame ho ancora il cavo di Alice che arriva in camera
È qui che hai il modem ora? Con "cavo di Alice" ti riferisci al doppino, non a un cavo ethernet, giusto?
Sei sicuro che la scheda interna supporti solo 100M e che non sia invece impostata male o che hai usato un cavo patocco ?
Perché se il pc ha 5 anni, mi sembra assai strano non supporti 1G.
Lo supportava già il mio portatile nel 2006
[cancellato]
Su un notebook cambiare la scheda di rete interna è di solito impossibile. Per sfruttare una FTTH devi usare una USB 3, USB 2 non raggiunge le velocità necessarie.
EdoardoRame ho letto in giro che la ftth via wifi ha valori "bassi".
WiFi e FTTH sono due cose completamente disgiunte. Ovviamente raggiungere 1Gb/s via WiFi è un po' più complesso che via Ethernet.
stemax97 Il modem di alice stava nella mia camera vicino al fisso di quei tempi ma il modem adesso sta nell'atrio, la mia camera sta a 15 metri anche meno (naturalmente con muro di mezzo). Quando nel 2005 fecero il fisso a mia sorella (eravamo ragazzini), misero alice e quindi non essendo wifi, mio padre fece passare sul soffitto questo filo di 10/15 metri che attaccava al modem di alice penso perchè non ha un'uscita ethernet ma una simile ma piccola quindi penso sia il doppino. Per quanto riguarda l'adattatore ethernet volevo chiederti se quando l'utilizzerei dovrò disabilitare la scheda di rete ethernet interna. Sono ignorante su queste cose
Allora è sicuramente il doppino.
Puoi anche lasciare l'interfaccia di rete interna attiva, tanto non è collegata a nulla.
Per raggiungere la velocità gigabit serve il cavo e un buon computer. Con il WiFi (5Ghz) puoi raggiungere delle buone performance, ma dovresti avere l'access point vicino.
[cancellato]
EdoardoRame dovrò disabilitare la scheda di rete ethernet interna
Se non la usi conviene, ma i sistemi operativi funzionano anche con più schede di rete attive nello stesso momento. Per evitare confusione però se ne usi una sola e non sei esperto meglio disattivare le altre.
Veehxia il cavo che penso sia quello che stava con tim hub è 5e. Se vado su centro di connessione ecc mi dà 100mbps. Su come impostarla non lo so come si fa, io ho attaccato e bah. Anche perchè io sono andato sempre di wifi visto che ho solo un cavo da 1m o quello che è
- Modificato
stemax97 con il mio telefono a 5ghz dalla postazione pc (15m dal modem) vado sui 150/160 mega con l'attuale FTTC. Caso mai andassi di cavo ethernet con adattatore o quello wifi, non si surriscalda il pc visto che va oltre le sue "possibilità"?
Mckernan me la linkeresti? E come ti va?
- Modificato
EdoardoRame
Inateck con Hub USB 3.0 integrato acquistato sul ebay a 25€.
Prestazioni con Scheda Gigabit Integrata sul PC Speedtest Max 940/285 (Eolo Milano)
Mentre con Adattatore Lan USB 3.0 Speedtest Max 755/285 (Eolo Miano)
Paolo
anche se vado OT volevo chiedervi se quando il tecnico attiverà la ftth farà un test di velocità
EdoardoRame si, è obbligato a farlo ma lo farà in WiFi con un suo cellulare o portatile.
nickbar99 ecco grazie. Speriamo bene