Ciao a tutti,

Come sicuramente molti di voi sapranno Tim su linee particolarmente lunghe, da un po' di tempo a questa parte, attiva solamente profili 30 Mega.
Ovviamente questa limitazione non è di carattere tecnico ma puramente commerciale:
- in questo modo si evita che le persone siano sotto la velocità minima garantita (e quindi si rimane sempre nei limiti contrattuali);
- e, non meno importante, si evitano reclami da persone che non conoscendo i principi della VDSL2 e vedendo 100 mega sul contratto pensano di poterci andare anche a 1km dal cabinet.

Mi stavo dunque chiedendo in base a quali parametri la Tim limiti i profili a 30 Mega, e dopo aver fatto verifiche incrociate per metà del paese, ho ricondotto il tutto al parametro più ovvio, ossia la: Distanza da Database.

In particolare ho riscontrato che:
- Chiunque sotto i 534 metri può attivare i 100 Mega.
- Chiunque sopra i 535 metri è costretto alla 30 Mega (un grazie ad @andreagdipaolo per aver fornito un indirizzo corrispondente).

Ovviamente per chi passa parecchio tempo sul forum, almeno a grandi linee un'idea di questi valori già se l'era fatta, ho semplicemente cercato di trovare un valore quanto più preciso possibile per tutti quegli utenti che si vedono in pianificazione (magari su centrale nuova) e non sanno se potranno attivare la 100 Mega.

Ovviamente per chi non lo sapesse, per la 'distanza da database' basta controllare su FibrApp la "Distanza Utente-Armadio":
- È sopra i 534 metri? La tim metterà in vendibilità solo la 30 Mega.
- È sotto i 535 metri? Potrai attivare i 100 Mega.

Fatemi sapere cosa ne pensate o se ho sbagliato qualcosa 🙂

Ciao e buona continuazione sul Forum.

PS: Se qualcuno conoscesse un indirizzo tra i 534 e i 553 metri dal cabinet, mi piacerebbe confermare al di là di ogni dubbio che il limite sia effettivamente settato a 550 metri 😉

Sottolineo che la distanza stimata alle volte è errata o calcolata male per incongruenze toponomastiche o per conformazioni anomale del territorio. Ho un cliente con amadio a 150 metri segnato a 15km.
Indago e vi faccio sapere per civici intorno ai 550 metri. Ne ho sicuramente.

Montignoso, via orfeo lenzetti 107, 535 metri 30 mega

  • Hadx ha messo mi piace.

Non sarebbe possibile farsi attivare la 100 mega anche se a causa del limite distanza si è costretti alla 30/3 ?
Per esempio io disto 750m circa e aggancerei 54/13 mega, oltre la velocità minima contrattuale della 100

    fall4 Stessa situazione della tua, non ne vogliono sapere purtroppo.

    Ok il limite, ma su linee buone potrebbero lasciar attivare il profilo 100 se il tecnico rileva valori ben superiori al minimo contrattuale.
    Perché se per quello in centro a BG ho un'abitazione con fttc 200/20, attiva dal 2014 ( prima era 100/20 ) ma causa diafonia pesante aggancio 49/7 ( 93/21 appena attivata) quindi peggio della linea limitata a 30 Mega

      fall4 qualche giorno fa in una discussione uno agganciava meno di 20 mega, nonostante questo ha il profilo sbloccato a 100.
      Il tecnico fa solo quello che gli viene detto dall’alto purtroppo.

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        fall4 Purtroppo no, devi considerare che tutta la procedura di attivazione è automatica, ciò significa che non vengono presi in considerazione i valori effettivi (per esempio con l'intervento in loco del tecnico), bensì solamente la Distanza da Database.
        È una semplificazione che danneggia sicuramente tantissimi utenti (ma anche la Tim stessa che perde 5€ al mese), ma che la Tim ha comunque scelto di fare.
        L'unica alternativa sono i passaggi ad altri operatori che non impongono questo tipo di limiti.

        fall4 Assolutamente, difatti anche a distanze elevate sicuramente si avrebbe un valore, almeno in upload, superiore ai 3 Mega che per alcuni sarebbe una manna dal cielo.
        Sfortunatamente si è preferito puntare su un valore standard che vada a separare le vendibilità.
        La cosa peggiore è che ci perdono tutti e non ci guadagna nessuno (l'utente perde banda, la Tim soldi).

        bio1712 Anche perché il tecnico, se non vede instabilità di linea e l'utente vuole avere la massima banda possibile a prescindere dal minimo contrattuale, ha tutti gli interessi a lasciare attiva la 100 Mega.
        Come scritto sopra: il suo datore di lavoro ci guadagna, e al contempo l'utente è felice di avere qualcosa più di 30/3.

        Poi penso di ricordare la discussione a cui ti riferisci, e vabbè quello è un altro discorso purtroppo.

        Provate nel comune di pontedera con armadio 58700_09 (via della fornace 2)... qualsiasi indirizzo inserito viene venduto con profilo a 30 mega.. esempio via della fornace 10.. pochi metri dell'armadio ma vendibilità 30 mega...

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          YuriBachi Ho potuto guardare solo velocemente (la chiusura di FibrApp non aiuta).
          Effettivamente al 2 di Via Della Fornace c'è il cabinet, se però provi ad inserire l'indirizzo su Planetel come distanza dall'armadio indica quasi 1000 metri.
          Per questo dà vendibilità solo per la 30 Mega, sono sbagliati i database e andrebbero rettificati.
          Qualche utente sul forum ce l'ha fatta (ma in ogni caso non hanno riportato la distanza esatta).

            Hadx Per alcuni casi ho ottenuto una correzione consona, per le ultime segnalazioni non si sono degnati di fare niente, le ho inviate sia via FAX sia via PEC, con firma e documento di identità.
            Dovrebbero avere una mail in cui segnalare, apposita.
            Ah, ops... Loro non vogliono che noi sappiamo nulla, dobbiamo sapere solo se siamo coperti sì/no

            • Hadx ha risposto a questo messaggio
            • bio1712 ha messo mi piace.

              andreagdipaolo Totalmente assurdo e inspiegabile, potrebbero tranquillamente vendere molte più 100 Mega (+5€ per linea) con un comportamento più trasparente e collaborando con le persone, senza perderci nulla.
              Invece così perdono addirittura clienti, che con il passaggio ad altri OLO possono attivare la 100/200 a prescindere da tutto.

                Hadx A quanto pare preferiscono vincolare i clienti che hanno.

                Hadx Totalmente assurdo e inspiegabile

                Il motivo che li ha spinti a questa scelta è proprio quello che @bio1712 ha accennato, ultimamente si è presa troppa coscienza riguardo alla velocità minima garantita (MisuraInternet è diventato parecchio noto). Come evitano che la gente vincolata se ne vada? Abbassando la velocità minima garantita, molto semplice. Vorrei inoltre far notare che non è solo Tim ad applicare questo giochetto, anche Fastweb e compagnia bella spesso "riqualificano" le proprie linee (spesso senza che queste abbiano alcun tipo di problema) con il solo scopo di abbassare la velocità minima garantita!

                Il fatto è che così evitano anche che la gente si abbona.

                  bio1712 Purtroppo la maggior parte delle persone che si sentono dire di essere coperti solo dalla 30 mega ci crede, senza nemmeno farsi domande

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                    RobertPegu C'è da dire che se l'unico che da la vendibilità della fibra è la Tim, o fai loro o ti attacchi. E 30/3 sono comunque meglio di una 7/0.5 che molti hanno (o 10/1, 20/1 non la conto neanche perché effettiva ce l'hanno in troppi pochi).

                      Hadx Ci sarebbero anche gli NGA, ma non li conosce praticamente nessuno.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile