- Modificato
Ciao a tutti,
Come sicuramente molti di voi sapranno Tim su linee particolarmente lunghe, da un po' di tempo a questa parte, attiva solamente profili 30 Mega.
Ovviamente questa limitazione non è di carattere tecnico ma puramente commerciale:
- in questo modo si evita che le persone siano sotto la velocità minima garantita (e quindi si rimane sempre nei limiti contrattuali);
- e, non meno importante, si evitano reclami da persone che non conoscendo i principi della VDSL2 e vedendo 100 mega sul contratto pensano di poterci andare anche a 1km dal cabinet.
Mi stavo dunque chiedendo in base a quali parametri la Tim limiti i profili a 30 Mega, e dopo aver fatto verifiche incrociate per metà del paese, ho ricondotto il tutto al parametro più ovvio, ossia la: Distanza da Database.
In particolare ho riscontrato che:
- Chiunque sotto i 534 metri può attivare i 100 Mega.
- Chiunque sopra i 535 metri è costretto alla 30 Mega (un grazie ad @andreagdipaolo per aver fornito un indirizzo corrispondente).
Ovviamente per chi passa parecchio tempo sul forum, almeno a grandi linee un'idea di questi valori già se l'era fatta, ho semplicemente cercato di trovare un valore quanto più preciso possibile per tutti quegli utenti che si vedono in pianificazione (magari su centrale nuova) e non sanno se potranno attivare la 100 Mega.
Ovviamente per chi non lo sapesse, per la 'distanza da database' basta controllare su FibrApp la "Distanza Utente-Armadio":
- È sopra i 534 metri? La tim metterà in vendibilità solo la 30 Mega.
- È sotto i 535 metri? Potrai attivare i 100 Mega.
Fatemi sapere cosa ne pensate o se ho sbagliato qualcosa
Ciao e buona continuazione sul Forum.
PS: Se qualcuno conoscesse un indirizzo tra i 534 e i 553 metri dal cabinet, mi piacerebbe confermare al di là di ogni dubbio che il limite sia effettivamente settato a 550 metri