• FWA
  • Ip statico per connessione FWA

claclaf Su questo non so dirti, non sono tecnico informatico, quindi non ne ho la minima idea, da me sono venuti a dire, questo il problema, te che risolvi i casini trova la strada, sono l'ufficio risolvi problemi insomma della ditta !!!

Se vuoi la soluzione semplice e soprattutto rapida, dato che comunque devi cambiare provider, è scegliere un ISP che di default ha CGNAT che però offra IP pubblico come opzione aggiuntiva.
Il primo che mi viene in mente è Fastweb, che se offre la FTTC al tuo indirizzo può essere la panacea dei tuoi mali, oppure qualsiasi mini-ISP su rete Openfiber come pianetafibra, navigabene, dimensione, anche Eolo volendo. Puoi sempre distrarre il tipo rognoso portandolo a fare una passeggiata, a prendere il gelato, a guardare i cantieri, chessò magari quelli del tram: basta che non stia in casa mentre installano quelli di Openfiber/Flashfiber

  • [cancellato]

claclaf Diamo io statico su qualsiasi profilo sia esso fwa o ftth o con backup lo manteniamo anche sul backup......certo che fwa in centro a Firenze non lo vedo semplice come una fttx

claclaf dovrebbe solo fare aggiornamento dati del giorno, quindi penso al massimo un incremento dati di 10/15gb forse, il secondo NAS va solo a ricevere diciamo, un back up remoto, lo farebbe di notte quindi se anche ci mette 3 ore non importa diciamo a nessuno una super velocita.

Se fai dai 300 ai 450Gb al mese, puoi semplicemente appoggiare una SIM TIM (ammesso che TIM prenda bene in interni, ma la vedo dura, in interni prende solo la B20 in genere, che non ti da che pochi Mb/s) alla fattura dell'ADSL (@LoreBlack ci sono ancora le SIM a 10 euro?): con TIM Unica avresti 600Gb di traffico per SIM, quindi rientri nel budget e puoi avere l'IP fisso a richiesta (richiesta tramite fax, 7-10gg per l'attivazione).

Però un cavo a battiscopa, come si faceva una volta per i telefoni, non è praticabile? Ti fai portare da un operatore che offre IP fisso (FW, Klik, non so chi altri) la verticale FTTH nel tubo del doppino TIM, metti l'ONT alla borchia e poi appoggi un cavo piatto ethernet muro-muro. La questione lì sono le porte, se hanno quei 2mm di gioco fai passare il cavo senza bucare, oppure se ci sono prese elettriche vicino alla porta fai un ponte PLC (Devolo Magic 2 LAN is your friend).

    mark129 le sim mobili non sono fatte per sostituire la linea fissa, come anche riportato nelle condizioni generale di utilizzo delle sim mobili

      LoreBlack ome anche riportato nelle condizioni generale di utilizzo delle sim mobili

      Come siamo "aziendalisti", se mi passi una battuta... ci sono nuove condizioni che vietano l'hotspot comunque?

        mark129 Come siamo "aziendalisti", se mi passi una battuta...

        E' un venditore, cosa ti aspettavi ti dicesse? Che puoi usare la SIM contro le condizioni contrattuali tanto chissenefrega?

        mark129 ci sono nuove condizioni che vietano l'hotspot comunque?

        Se l'hotspot è fatto bene l'ISP non dovrebbe nemmeno accorgersi che è in uso.

          edofullo Che puoi usare la SIM contro le condizioni contrattuali tanto chissenefrega?

          Infatti ho chiesto chiarimenti sulle condizioni generali di contratto, fino a qualche tempo fa quelle di TIM non prevedevano limitazioni per l'hotspot o simili. 😉

          mark129 non è essere aziendalisti, ma è applicate ciò che è corretto e viene riportato nelle condizioni generali d'uso.
          Non ci sono limitazioni per la condivisione tramite hotspot

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            LoreBlack non è essere aziendalisti, ma è applicate ciò che è corretto e viene riportato nelle condizioni generali d'uso.

            Ok, lascia stare, non ci intenderemo mai: mi sono permesso qualcosa che non potevo, scusa e buon prosieguo.

              mark129 ma nessun problema😅

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile