Ciao, ho fatto richiesta per FTTH con un piccolo fornitore (fibra portata da OpenFiber).

Il tecnico è uscito, ha installato borchia ottica e ha collegato un ONT Nokia G-010G-Q. L'ha testato col suo portatile, mi ha detto che funzionava e se ne è andato.

Io purtroppo avevo un meeting importante in quel momento e quindi non ho potuto fare controllo con nessun dispositivo in tempo reale.

Appena ho terminato ho collegato il modem router, ho impostato la modalità WAN/router e ho visto che la spia "LAN" sull'ONT si accendeva ma il router non vedeva la connessione.

Ho provato a collegarmi direttamente da PC ma niente. Provato un ipconfig per vedere se c'era modo di accedere a qualche forma di web-ui di gestione ma non mi viene assegnato un IP e non vedo nessun gateway (però le spie sulla mia porta LAN si accendono).

Ho chiamato il servizio clienti e mi hanno girato una mail con delle credenziali PPP. Le ho inserite. Nulla.

Ho cercato su internet e ho letto che forse avrei dovuto mettere la VLAN a 835. Fatto. Nulla.

Ho comprato un router (no modem) gigabit su Amazon per vedere se il problema poteva essere quello. Nulla, non va.

Ho riscritto al servizio clienti ma non mi hanno ancora risposto.

Qualcuno ha qualche idea per ulteriore troubleshooting?

La cosa più strana è che anche da router non vedo mai assegnato un IP. Qualcuno di voi sa se è normale non avere un IP in caso di credenziali PPP errate?

Riporto un estratto del log dove si vede che il router manda qualche PADI ma non riceve mai risposta e alla fine manda un PADT:

2020-09-02 02:41:17 ppp[10949]: <6> 261026 pppoe send PADT due to(for last session)
2020-09-02 02:41:12 ppp[10949]: <6> 261021 pppoe send PADI Host-Uniq(2ac5)
2020-09-02 02:41:02 ppp[10949]: <6> 261021 pppoe send PADI Host-Uniq(2ac5)
2020-09-02 02:40:57 ppp[10949]: <6> 261021 pppoe send PADI Host-Uniq(2ac5)
2020-09-02 02:40:51 ppp[10526]: <6> 261026 pppoe send PADT due to(for last session)
2020-09-02 02:40:46 ppp[10526]: <6> 261021 pppoe send PADI Host-Uniq(291e)
2020-09-02 02:40:36 ppp[10526]: <6> 261021 pppoe send PADI Host-Uniq(291e)
2020-09-02 02:40:31 ppp[10526]: <6> 261021 pppoe send PADI Host-Uniq(291e)
2020-09-02 02:40:26 ppp[10303]: <6> 261026 pppoe send PADT due to(for last session)
2020-09-02 02:40:21 ppp[10303]: <6> 261021 pppoe send PADI Host-Uniq(283f)
  • ag23900 ha risposto a questo messaggio

    imbalind Che provider è? Che router? Posta screen delle configurazioni

    Il provider è Fidoka.

    Qui sotto le configurazioni:

    Senti la assistenza del provider, comunque non ricevi risposta dal BRAS dell’operatore.

      gandalf2016 Sì ho scritto, domani proverò anche a chiamare. La cosa strana è che i led dell'ONT sono tutti accessi (ovviamente escluso ALARM) e non ottengo un IP. Pensi possa essere un problema dell'ONT?

        imbalind No, un problema di provisioning del circuito accesso S-VLAN/C-VLAN.

        Il tecnico più che vedere che si registra all’OLT non fa ,non vede tutta la configurazione.

          gandalf2016 Grazie mille, ho provato a girare al servizio clienti quanto sopra, hanno detto che provavano a risolvere da remoto ma non mi hanno fatto sapere nulla. Sicuramente non hanno risolto. Domattina richiamo e cerco di capire se hanno capito qualcosa.

          Ma per educazione personale, il fatto che al router non venga assegnato un IP è compatibile con un problema VLAN? Immaginavo che la gestione della VLAN fosse successivo all'assegnazione dell'IP.

          Può essere che abbiano un filtro su MAC address? Solitamente loro mandano i loro router con wifi 2.4ghz, io gli ho detto di tenerselo perché preferisco avere un 2.4/5ghz. Magari non mi hanno "whitelistato"?

            imbalind Ma per educazione personale, il fatto che al router non venga assegnato un IP è compatibile con un problema VLAN?

            Si, se ti hanno messo su una VLAN (rete virtuale, circa) sbagliata il tuo router non è in grado di comunicare con la rete dell'operatore.

            imbalind Immaginavo che la gestione della VLAN fosse successivo all'assegnazione dell'IP.

            VLAN e IP sono due cose diverse, due dispositivi su due VLAN diverse non possono comunicare a livello due.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile