E' possibile stimare fino a quale lunghezza un doppino non vada ad influire "sensibilmente" (notare le virgolette) sui parametri di allineamento (penso principalmente ad attenuazione e rumore) rispetto a come si presentano al drop?
La situazione di partenza è questa:

Mi basterebbe anche avere un'idea circa l'ordine di grandezza, se quello dei metri, delle decine di metri, ecc.

  • QRDG ha risposto a questo messaggio

    mark129 la dispersione del rame è (a meno che di robe strane) lineare. Diciamo che in linea di massima (senza contare la diafonia) puoi agganciare 100M anche a 400 metri.

    mark129 rispetto a come si presentano al drop?

    A meno che non sia un doppino d'acciaio/alluminio, dovrebbe essere tutto apposto.

      QRDG A meno che non sia un doppino d'acciaio/alluminio, dovrebbe essere tutto apposto.

      Quindi doppino di rame da 0.6 e vado dappertutto, come i bambini cattivi.

      I doppini in commercio sono tutti simili/uguali a questo qui

      https://www.amazon.it/dp/B01GQL0OFM/

      oppure si trova qualcosa di "meglio" (cavi flessibili per curve? schermature come i cavi per esterno?)?

        mark129 Cosa devi fare? Devi spostare la presa all'interno della tua abitazione? Se si per quanti metri?

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Nick1997 Cosa devi fare? Devi spostare la presa all'interno della tua abitazione? Se si per quanti metri?

          Portare la linea dall'unità abitativa ad una dependance, tra attraversamento esterno e tracce interne saranno forse alcune decine di metri, magari una quarantina di metri, non ho modo di stimarlo, posso solo stenderlo.
          Dico "quaranta" perché per un lavoro simile (tratta un po' più breve, altre canaline) con cavo ethernet ho srotolato circa 35 metri.

            mark129 ok, ci devi collegare il telefono o il modem? Ci sono già canaline?

              QRDG ok, ci devi collegare il telefono o il modem? Ci sono già canaline?

              Modem, per questo ho allegato i parametri di allineamento. Le canaline ci sono.

                mark129 ok, allora ti consiglio i cavo indicato da nick, con 40 metri visto l'aggancio attuale, perderai 7/8 mega, assicurati che nel condotto usato non ci siano cavi elettrici.

                  mark129 Secondo me ti conviene lasciare il modem dove è attualmente e collegare un accesspoint tramite cavo ethernet dove intendi posizionare il modem. Perché dovresti spostare il modem? Che necessità hai?

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    QRDG ok, allora ti consiglio i cavo indicato da nick, con 40 metri visto l'aggancio attuale, perderai 7/8 mega, assicurati che nel condotto usato non ci siano cavi elettrici.

                    Però, un 15-20%: speravo qualcosa di meno.

                    Nick1997 Secondo me ti conviene lasciare il modem dove è attualmente e collegare un accesspoint tramite cavo ethernet dove intendi posizionare il modem.

                    L'alternativa è tirare un nuovo cavo ethernet, comprare un UPS e lasciare il modem dov'è (sotto UPS).

                    Nick1997 Perché dovresti spostare il modem? Che necessità hai?

                    Portare il modem dove c'è il rack e l'UPS.
                    Con l'adsl non si è mai posto il problema di dove mettere il modem, perché agganciava dovunque con parametri simili (col VDSL sapevo non sarebbe stato così)

                      mark129 Portare il modem dove c'è il rack e l'UPS.
                      Con l'adsl non si è mai posto il problema di dove mettere il modem, perché agganciava dovunque con parametri simili (col VDSL sapevo non sarebbe stato così)

                      Secondo me non spostare il modem andresti a perdere mbps preziosi. Se hai già un cavo ethernet dove hai il rack potresti utilizzare quello come "doppino", per vedere quando andresti a perdere.

                      mark129 L'alternativa è tirare un nuovo cavo ethernet, comprare un UPS e lasciare il modem dov'è (sotto UPS).

                      Perché non ti basta un cavo ethernet?

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        Nick1997 Se hai già un cavo ethernet dove hai il rack potresti utilizzare quello come "doppino", per vedere quando andresti a perdere.

                        Non ho capito il suggerimento sul cavo ethernet come "doppino": cosa dovrei fare esattamente?

                        Nick1997 Perché non ti basta un cavo ethernet?

                        Mi stai chiediendo il perché di un UPS aggiuntivo? Problemi di rete elettrica.

                          mark129 Non ho capito il suggerimento sul cavo ethernet come "doppino": cosa dovrei fare esattamente?

                          Ora dal modem all'armadio rack hai un cavo ethernet giusto? Se si dovresti collegare quel cavo ethernet al drop e collegare il modem all'interno del rack.

                          mark129 Mi stai chiediendo il perché di un UPS aggiuntivo? Problemi di rete elettrica.

                          No stavo facendo riferimento che se lasci il modem dove è ora dovevi tirare un nuovo cavo ethernet. Perché dovresti tirarne uno nuovo? Non hai già un cavo ethernet?

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Nick1997 Ora dal modem all'armadio rack hai un cavo ethernet giusto? Se si dovresti collegare quel cavo ethernet al drop e collegare il modem all'interno del rack.

                            Non mi sono fatto capire, ok: no, dal rack al modem non c'è alcun collegamento al momento, devo decidere tra le alternative che mi sono venute in mente (spostare il modem, cioè tirare un doppino, o lasciare il modem dov'è, cioè tirare un cavo ethernet + mettere un UPS al modem).

                            Nick1997 No stavo facendo riferimento che se lasci il modem dove è ora dovevi tirare un nuovo cavo ethernet. Perché dovresti tirarne uno nuovo? Non hai già un cavo ethernet?

                            Perché la borchia esistente è distante dal drop (6-7 metri in linea d'aria, con le canaline non ho idea del percorso), perché quella borchia serve un access point POE, e perché il modem FTTC non è il router principale, quindi dovrei al minimo mettere un altro switch a valle della borchia, provvedere al POE dell'AP che già c'è, e quindi configurare delle vlan tra router e modem... un diverso ed ulteriore sbattimento rispetto a tirare un cavo (doppino o ethernet), a prima vista.

                              mark129 Tutto chiaro. Dipende dalla tue esigenze, se fossi in te lascerei il modem dove è adesso così da non perdere alcun mbps, bisognerebbe capire quanto è la distanza effettiva, magari fai la prova con una sonda.

                              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                Nick1997 magari fai la prova con una sonda

                                hahaha linkami una sonda da 50m 😇

                                Scherzi a parte (una sonda così lunga la comprerei però), per fare la prova bisogna fare buona parte del lavoro definitivo, ed a quel punto... ci penserò. 😉

                                • Hadx ha risposto a questo messaggio
                                • Nick1997 ha messo mi piace.

                                  Solo per conoscenza: forse questo dovrebbe essere il doppino usato per i drop:

                                  https://www.raet.it/shop-p/materiali-installazione-e-ricambi/cavi-telefonici/cavo-autop.-drop-wire-1cp.-bronzo-%28mt.300-prez.%5Cmt.%29_it_256.html

                                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                                    mark129 hahaha linkami una sonda da 50m 😇

                                    Quelle carrellate.

                                    mark129 Doppini:

                                    CT1221 da esterno, per lunghe tratte.
                                    CT1220 da esterno, più piccolo del 21 e più flessibile, ma leggermente peggiore come parametri elettrici in quanto più sottile.
                                    CT1341 per interno e per permute. Elettricamente identico al 20.

                                    QRDG con 40 metri visto l'aggancio attuale, perderai 7/8 mega

                                    Probabilmente con 40 metri di CT1221 non avrebbe neppure una perdita misurabile (ie nel range delle differenze di allineamento dopo un riavvio).

                                      Hadx Probabilmente con 40 metri di CT1221 non avrebbe neppure una perdita misurabile

                                      si, probabile, forse ho esagerato, avevo fatto il calcolo su cavo di multicoppia. Penso allora 2/3 mbps.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile