https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n535058/milano-metro-m4-linate-5g-inwit-copertura/
Sarà utile come sembra in metropolitana?
https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n535058/milano-metro-m4-linate-5g-inwit-copertura/
Sarà utile come sembra in metropolitana?
Sarò ignorante io ma x me era l ultima cosa da fare....Aggiornassero i siti saturi dove ci sono migliaia di persone con connessione da anni 90
spnick Sarà utile come sembra in metropolitana?
Portarlo richiederebbe di fare l'impianto almeno con sistema 2x2 (a meno che vogliano fare 3.7Ghz in SISO), e per chi ha poco spettro in 4G questa é una manna dal cielo
Camel90 Sarò ignorante io ma x me era l ultima cosa da fare....
Tanto lo fai anche assieme alla copertura dedicata alla metro.... Non é difficile la sua implementazione
L'alternativa sarebbe non avere alcun tipo di servizio in metro. Quindi si, serve
cristopher99 SISO
È il contrario del MIMO?
cristopher99 a meno che vogliano fare 3.7Ghz in SISO)
qual è la differenza tra MIMO e SISO?
davidebissoli97 È il contrario del MIMO?
spnick qual è la differenza tra MIMO e SISO?
Single Input Single Output, con una singola TX/RX, mentre MIMO é Multiple Input Multiple Output, con TX/RX multiple nel sistema radiante e dispositivo mobile
In LTE, nella stragrande maggioranza dei casi, si usa MIMO 2x2 in download, con le prestazioni teoriche che conosciamo tutti in base allo spettro usato (esempio 200mbps con 20mhz 256qam, oppure 100 con 10mhz 256qam)
Spesso però si usa la soluzione SISO (1x1) per copertura dedicata indoor, gallerie, metro, per la minor difficoltà di installazione e soprattutto costi.
In SISO, le prestazioni teoriche si dimezzano rispetto a 2x2 MIMO: quindi, in LTE, con 20Mhz avresti massimo 100Mbps, e con 10mhz 50Mbps. Finché c'è poca gente SISO va benissimo, ma quando inizia ad essere affollata la metro, se non hai spettro a gettare rischi di non far navigare più nessuno, proprio perché lo spettro in SISO "rende la metà".
Per il 5G 3,7Ghz é ancora peggio, poiché viene quasi sempre portato ad almeno MIMO 4x4: immaginate con un impianto SISO quanto renderebbe....
cristopher99 L'alternativa sarebbe non avere alcun tipo di servizio in metro
Come in molte città insospettabili, tipo Londra o New York (le parti sotterranee che sappia io non hanno servizio).
cristopher99 adesso mi è più chiaro, grazie!
x_term però mi sembra ci sia il wifi, anche se non vorrei sbagliarmi coi treni suburbani
davidebissoli97 nelle stazioni sì, c'è il WiFi.
cristopher99 curiosità, da NetMonster/tool dei telefoni android si riesce a vedere se sta usando MIMO o meno?
x_term nelle stazioni sì, c'è il WiFi.
Comunque ho controllato, almeno su alcune linee suburbane (Southern ad esempio), c'è il wifi anche sui treni, non so la metro
davidebissoli97 sisi sto parlando di metropolitana sotterranea, c'è il WiFi ad ogni stazione con AP in tutta la stazione. Solo che i turisti non possono collegarsi, devi fare il login con il numero di telefono inglese... comunque siamo OT
Quando sono venuto l'ultima volta a Milano infatti mi sembrava una cosa stranissima avere il telefono che funzionava lol
x_term Quando sono venuto l'ultima volta a Milano infatti mi sembrava una cosa stranissima avere il telefono che funzionava lol
E io quando sono venuto a Londra due estati fa (2019) ho detto "ma possibile che nel 2019 ancora non siano riusciti a far funzionare il telefono in metro... mentre a Milano c'è da quando ho memoria"
Però era il periodo del caldone, quindi ho crcato di evitare la metro il più possibile.
x_term curiosità, da NetMonster/tool dei telefoni android si riesce a vedere se sta usando MIMO o meno?
Si riesce a vedere molto da Network Signal Guru, altri tool senza root... No (forse il service mode di Samsung)
Si può vedere se si é in SISO quando:
La prima immagine da sinistra rappresenta il primo caso (TM1), mentre la seconda e la terza rappresenta il caso dei repeater (o anche dei siti con radianti SISO ma configurati in 2x2)
In ogni caso, vedere rank 1 durante lo scambio dati può anche essere dato da:
cristopher99 Si riesce a vedere molto da Network Signal Guru, altri tool senza root... No
Ah ecco, peccato ma non mi metto a fare il root sul mio telefono, forse su uno di quelli vecchi.
Questo è quello che vedevo da NetMonster in metro:
edofullo ma possibile che nel 2019 ancora non siano riusciti a far funzionare il telefono in metro...
Nel 2021 siamo a metà Jubilee line in sperimentazione.
edofullo la metro di Londra, in particolare le linee più vecchie della “deep tube”, hanno una sagoma dei tunnel molto, molto piccola, se non difficile è molto costoso portarci la copertura. Detto questo, è comunque una metro usatissima in una città ricchissima e sicuramente Transport for London e gli operatori si sarebbero dovuti interessare alla cosa ben prima.
spnick quanto sarebbe comodo avere la carta atm sul cell mamma mia
davidebissoli97 nella mia città è ancora peggio: la tessera per gli abbonamenti serve solo per il riconoscimento (per ricollegare l'abbonamento alla persona fisica) e l'abbonamento vero e proprio è un biglietto di carta (come i biglietti singoli). Una volta ho provato ad acquistare il biglietto singolo online, l'addebito è stato immediato (almeno c'è PayPal, mentre Apple Pay non era disponibile), ma il biglietto non me l'ha fatto attivare
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile