Ho in casa da poco Fastgate con fibra in casa e, per fortuna ancora per un mese Telecom, fibra in strada e doppino in casa.
Sono un principiante e quindi mi scuso se uso parole non tecnicamente perfette.
La velocità di allineamento di Fastgate è costantemente a 954 sia in download che upload. Lo speed test di Fastweb dice download poco meno di 400 e upload quasi 200. Il tutto provato con vari cavi corti, lunghi, Cat5e upt o 6 Ftp (quello che ho).
Ho un PC I7 3a gen. con Win 10 e scheda rete classica Realtek PCIe GBE Family Controller.
Prendiamo il Download; questa differenza tra 954 e 400 è dovuta alla mia configurazione? Pc, rete o altro?
Capisco che non è un problema, visto la situazioni di tanti altri ma vorrei capire.
Anche perchè in settimana mi viene un tecnico a sistemarmi il cablaggio (nelle misure ho utilizzato cavi diretti) perchè chi me lo aveva fatto prima aveva utilzzato le canaline dell'impianto elettrico ed aveva anche invertito due cavetti nel connettore Rj45. Andava ugualmente ma più piano (100Mb) e soprattutto quando spegnevo o mettevo in standby o ibernazione impiegava vari minuti a ripartire.
Con il nuovo tecnico vorrei conttrollare bene subilo la qualità del lavoro
Fastgate velocità di allineamento vs speed test Fastweb
La velocità di allineamento nelle FTTH non esiste...
O meglio, è 2500 mega per albero e per utente.
Ma quella che leggo come velocità di allineamento nel modem Fastgate allora che cosa è?
E' un numero che viene messo li a caso oppure una rilevazione e non so di che cosa. Poi quando dici 2500 mega per albero e per utente non so cosa voglia dire. Potresti per favore spiegare meglio?
umbertosantulli Ciascun cavo ottico che esce dalla centrale trasmette 2500 mega, distribuiti per 64 utenze potenziali. Ogni modem riceve lo stesso segnale e usa solo i pacchetti indirizzati a lui. Fastweb vende la 1000/200 quindi limita i pacchetti per utenza a quella velocità.
Non so cosa indichino quei numeri, in FTTH non ha senso indicare niente, al massimo l'attenuazione ottica. Il Fastgate è un giocattolino castrato
andreagdipaolo Ciascun cavo ottico che esce dalla centrale trasmette 2500 mega, distribuiti per 64 utenze potenziali
Quindi se tutte le potenziali 64 utenze scaricassero file nello stesso istate la velocità si ridurrebbe a circa 40 mega?
Sarà anche vero, ma come si dice dalle nostre parti "suona un pò fesso". Non ho da molto, circa un mese la fibra in casa e, visto che non ho un tubo da fare (sono pensionato) ma sono un pò rompi, continuo a controllare con lo speed test di Fastweb ma anche con altre case ed è sempre +/- 400 in down e 200 in up , di giorno e di notte, visto che soffro d'insonnia. Visto quello che mi si dice proverò il test dell'AGCOM, test ufficiale e ritenuto valido per fare reclami in caso di inadempienze contrattuali, che dura 24 ore con lanci ad intervalli regolari e se fosse così come asserito sicuramente le velocità dovrebbero essere diverse.
Non ho avuto una risposta od un commento relativo alla qualità della mia scheda Realtek PCIe Gbe Family vs velocità rete (1Gb)
Ma come puoi vedere, per la Gigabit la minima è 100 mega.
Questo è il link, ma adesso non funziona fino a domattina
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
umbertosantulli Non ho avuto una risposta od un commento relativo alla qualità della mia scheda Realtek PCIe Gbe Family vs velocità rete (1Gb)
Va bene, le schede di rete rappresentano raramente un problema per le velocità (a meno che il PC non sia del 2001)